Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Scelta Seconda Moto Usata (Naked)
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 2:12
Oggetto: Scelta Seconda Moto Usata (Naked)
 

Ciao a tutti, ho completato l'anno scorso i due anni di patente A2 e, dal momento che a breve dovrei prendere la patente A, stavo cominciando a pensare alla moto da scegliere.
Indicativamente non vorrei spendere più di 6mila euro (usato), utilizzo princiale uscite nei weekend o giri infrasettimanali, preferibilmente naked.
Nei due anni di patente A2 ho guidato un Benelli 302 (solo 3000 Km fatti) e mi sono trovato tutto sommato piuttosto bene, ho sempre avuto in testa il pallino della z750r ma se ne trovano poche e fra qualche anno rivenderla potrebbe essere non facilissimo essendo una moto del 2013... Oltretutto mi spaventa un po' il peso, 230kg rispetto alle naked odierne non mi sembrano pochi, ragion per cui mi veniva da escludere anche un eventuale z800.
Ho ovviamente già delle idee quali mt-07, che vedo sempre tra le più consigliate, oppure la street triple 675r annate 2013-2017 che mi è parsa forse la più completa in tutto...
Restando intorno al budget indicato, avete qualche consiglio specifico?

Grazie mille in anticipo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 9:33
 

Prendi una Suzuki SV 650 con quella cifra ottenendo un po' di sconto la prendi nuova ed è un ottima moto con un bel motore. Io a quel prezzo per prendere roba simile ma usata non avrei dubbi.
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 14:47
 

Se non sbaglio l'sv650 nuova dovrebbe venire sui 6800€ e l'mt 07 uguale, non ci vedo molto risparmio
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 15:16
 

CRedo intenda usata
Ed ha ragione
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 19:02
 

Oltre alle già da me citate mi è caduto l'occhio anche sulla shiver 750, pro e contro di questa? Perchè ne ho viste di usate a prezzi molto accessibili e con chilometraggi dignitosi
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 19:57
 

LollainZ ha scritto:
Se non sbaglio l'sv650 nuova dovrebbe venire sui 6800€ e l'mt 07 uguale, non ci vedo molto risparmio


Intendo nuova modello 2021 sui 6200 su strada la trovi ho fatto fare da poco dei preventivi per un amico in Yamaha invece non ti tolgono un euro e devi ancora aggiungere i soldi per messa in strada e targa.
Da un prezzo di listino simile alla fine c'è un bel risparmio è la moto è ottima.
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 20:30
 

vale5-0 ha scritto:
Intendo nuova modello 2021 sui 6200 su strada la trovi ho fatto fare da poco dei preventivi per un amico in Yamaha invece non ti tolgono un euro e devi ancora aggiungere i soldi per messa in strada e targa.
Da un prezzo di listino simile alla fine c'è un bel risparmio è la moto è ottima.


Interessante! Ma per quanto riguarda il peso? 195kg non sono parecchi rispetto alla media della fascia?
Ho anche visto che come altezza sella è mediamente più bassa delle altre, essendo alto 1.85 potrei ritrovarmici un po' stretto?
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2021 21:05
 

Come peso in ordine di marcia effettivo sono tutte lì, il pezzo forte è il motore l'unico a v su quella fascia di prezzo anche l altezza sella sono tutte simili, certamente su tutte le gambe saranno abbastanza piegate ma non hai un altezza proibitiva perciò grosso modo ci stai bene su tutte vai a vederla così ti siedi sopra,per spuntare quel prezzo magari dovrai girare qualche concessionario ma ho visto che sulle 6200/6400 euro c'è la fanno a dartela. Comunque quella moto sarà sempre simile da vent'anni a questa parte ma è sempre stata valida e lo è ancora.
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 0:00
 

Se non erro anche l'Aprilia Shiver 750 che avevo nominato prima è un bicilindrico a V, senza escludere l'sv650 che mi pare molto interessante, risparmierei parecchio prendendo una Shiver usata anche con pochi km da quel che ho visto.. Chiaro che non è come prendere un nuovo dato che si tratta di moto del 2014-2016 ma come estetica non mi dispiace quindi vorrei capire se merita, ed è paragonabile alle altre naked di fascia media già nominate in questo post, o se è una linea che ha dato problemi (a parte l'eccessivo surriscaldamento dato dal doppio scarico).
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 0:18
 

Potrei dire una cavolata, ma l'assistenza Aprilia potrebbe essere più rognosa e costosa rispetto all'assistenza Suzuki, che è praticamente ovunque.
L'Sv è LA moto... divertente, abbastanza potente, intuitiva...potresti non lasciarla più...la versione cafè racer poi è fantastica... personalmente mi piace di più il primo modello però, quello a carburatori del 2000 ma io si sa che sono un amante delle moto vecchie icon_asd.gif
Vai di Sv nuova e non te ne pentirai
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 10:32
 

Si anche io non posso fare altro che consigliarti la SV 650 è una moto valida e super affidabile come poche in circolazione mentre la shiver è una valida moto ma molto meno affidabile vari problemi elettronici come il sensore aria non sono mai stati risolti come si deve. E in generale purtroppo l affidabilità Aprilia non è neanche da paragonare a quella Suzuki.
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 10:38
 

IO consiglio invece di non andare di nuovo nuovo. Cerca qualcosa con 3-4 anni e stai sereno
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 11:18
 

Guarda... sotto consigli ricevuti qui ho avuto modo di provare F800R e SV650, poi ho scelto la seconda perché trovata a 4.000 con 18.000 km, per la BMW dovevi aggiungerci 30 mila km per arrivare allo stesso prezzo.

Due moto fantastiche per un principiante come me, e i circa 200kg che pesano non li senti minimamente. 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 14:23
 

KIMO ha scritto:
IO consiglio invece di non andare di nuovo nuovo. Cerca qualcosa con 3-4 anni e stai sereno


Si anche io...infatti per "nuova" intendevo ultimo modello, magari del 2017/18
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 15:09
 

Vader ha scritto:
Si anche io...infatti per "nuova" intendevo ultimo modello, magari del 2017/18
ma pure 2016.... sarà come nuova.
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 15:39
 

LollainZ ha scritto:
Interessante! Ma per quanto riguarda il peso? 195kg non sono parecchi rispetto alla media della fascia?
Ho anche visto che come altezza sella è mediamente più bassa delle altre, essendo alto 1.85 potrei ritrovarmici un po' stretto?

195 sono comunque normali per un 650 a differenza di benelli 302 che pesa sui 200kg in ordine di marcia nonostante sia 299cc... che peso esagerato quella moto...
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 16:40
 

un 250 che peso 170 kg non consuma molto meno solo per il peso.
30 kg in più non fanno fare 15km litro in meno
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2021 18:22
 

KIMO ha scritto:
un 250 che peso 170 kg non consuma molto meno solo per il peso.
30 kg in più non fanno fare 15km litro in meno


ovvio, conta molto l' efficienza del motore, quindi giri, frazionamento, modernità, etc...
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 1:22
 

Capisco l'affidabilità Suzuki e l'ottimo motore di questa sv ma sinceramente come estetica non mi va molto a genio, c'è poco da fare... Ho comunque letto in giro che l'impianto frenante è cambiato solamente con la versione 2019 e che le annate precedenti hanno delle capacità di frenata molto scarse. Altre valide alternative in questa fascia di prezzo (eventualmente anche tra quelle da me già nominate) non ce ne sono? Perchè per ora si è parlato solo di questa moto, mi pare un po' assurdo 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 9:41
 

Perchè qualche moto l'abbiamo guidata e abbiamo qualche annetto di esperienza icon_mrgreen.gif
Impianto frenante... se devi fare la staccata della San Donato come si deve non ti va bene nemmeno l'impianto originale della R1.
Ma guarda che l'sv frena bene.
Purtroppo la frase " Ho comunque letto in giro" è poco significante se non hai mai guidato un mezzo che frena bene o meno bene.
Ti dico con tutta sincerità che i 2 vstrom che ho guidato avevano una frenata un po' più lunga e spugnosa. Ma sono moto anche più pesanti e che a pieno carico hanno una stazza mica male. Ti adatti in ogni caso.
Le frenate sono anche da considerarsi in base al carico totale della moto.
Carica un auto con 1000kg e vedi se frena come quando ce l'hai vuota.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 10:17
 

Per "in giro" intendevo su svariati siti che la recensiscono o su forum come anche questo, dove si parlava di questa moto saltava sempre fuori il discorso sull'impianto frenante e non penso che tutti questi dovessero "staccare alla San Donato". Chiaro che l'esperienza personale è un'altra storia e direi che mi abbiate già fatto capire che secondo voi ha una marcia in più rispetto alle altre ma purtroppo se l'estetica non mi va giù non è che posso bendarmi e comprarla.. Ho nominato altre 5 o 6 moto che non sono nemmeno state considerate 0509_boxed.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 10:22
 

ma vaaaaaaa
Va che li abbiamo visti gli altri modelli. Ma bene o male siamo andati alla sintesi.
Faccio la mia sintesi delle sintesi.

La street? forse troppo potente.
La z800 per alcuni versi bella ma in realtà forse costosa per il tipo di moto che cerchi ..poi come prima moto a3

mt07? carina, molto carina.

Ma ti stiamo dicendo l'sv perchè se vuoi provare a farti le ossa su un OTTIMO usato sappiamo benissimo che questo è un modello che trovi a prezzi davvero stracciati e sul quale ti toglierai un sacco di soddisfazioni.

Ripeto, non sempre abbiamo tempo o voglia di scrivere dei temi.

Ma molto spesso quello che gli utenti scrivono qui è dettato da esperienza e conoscenza.

e poi..se l'sv è entrato nel cuore di tutti, saranno mica tutti pirli icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 10:26
 

LollainZ ha scritto:
Per "in giro" intendevo su svariati siti che la recensiscono o su forum come anche questo, dove si parlava di questa moto saltava sempre fuori il discorso sull'impianto frenante e non penso che tutti questi dovessero "staccare alla San Donato". :
comunque, per "in giro" anche io intendevo quello.
Ma sai..è sempre lo stesso discorso delle informazioni
C'è tanta, troppa gente che scrive per aver letto o per sentito dire.
Magari non ha mai provato una moto di un certo tipo o quel modello.
E poi ti assicuro che molti non sanno come valutare una frenata. C'è gente che pensa che se tiri i freno e non inchiodi, la moto non sta frenando bene icon_asd.gif
Ogni moto ha la sua ciclistica e le sue peculiarità.
Io, avendolo avuto, non ho MAI avuto problemi di frenata con l'SV.
E mi ripeto.. con il VStrom so cosa significhi "frenare poco". (parlo di modelli 2006 prima e 2008...stesso impianto).
Sembre di essere su una nave da crociera. per frenare là, freni prima qui icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 19:42
 

Io ho avuto l'sv prima serie per due anni e per l utilizzo che ne ho fatto non ho mai riscontrato tutta questa frenata imbarazzante...col senno di poi magari poteva migliorare con qualche piccolo accorgimento, ma io che la usavo in modo molto tranquillo, non ho mai avuto nulla da eccepire..senza peraltro leggere nulla di quella moto.
Tra quelle da te citate secondo me la migliore per te in questo momento sarebbe la Mt07...le altre non le ho guidate, ma credo siano meno "friendly" della Yamaha
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 20:45
 

Si direi che come affidabilità e facilità d'utilizzo mt-07 e sv650 restano le più indicate... Honda cb650f invece? Non comparabile?
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2021 21:39
 

LollainZ ha scritto:
Si direi che come affidabilità e facilità d'utilizzo mt-07 e sv650 restano le più indicate... Honda cb650f invece? Non comparabile?


uhm, i bicilindrici yamaha e suzuki sono più vigorosi e sfruttabili nel atto pratico
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2021 18:50
 

Cercando quindi dell'usato per l'sv 650 mi basta guardare dal 2016 in avanti? Dal 2019 ho capito che hanno cambiato le pinze da 2 a 4 pistoncini, ha senso spendere di più per un usato solo per questo?

Per quanto riguarda l'mt-07 invece mi è parso di capire che dal 2016 al 2020 è cambiata principalmente solo di estetica, infatti dalla versione 2018 hanno preso spunto da svariati particolari della mt-09 2016 (fanale, dettagli serbatoio ecc.)
Anche qui mi posso tranquillamente orientare sulle annate post 2016?
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2021 22:49
 

Con il dovuto rispetto: il peso, i 2 o 4 pistoncini ecc ...fatti meno problemi e prendila!
Mt o Sv, qui spetta a te...ma non perdere tempo in discorsi che non portano a nulla, Salici su, provale e vedrai che solo allora avrai le idee più chiare.
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2021 0:08
 

Vader ha scritto:
Con il dovuto rispetto: il peso, i 2 o 4 pistoncini ecc ...fatti meno problemi e prendila!
Mt o Sv, qui spetta a te...ma non perdere tempo in discorsi che non portano a nulla, Salici su, provale e vedrai che solo allora avrai le idee più chiare.


Guarda che non ho più menzionato il peso, ho solo chiesto se, per entrambe, le versioni 2016 vanno più che bene o se negli ultimi anni ci sono state migliorie per le quali vale la pena spendere due soldi in più.
Andrò a provarle a prescindere, quello è scontato.
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2021 0:31
 

Credo che come prima moto "vera", meno spendi e meglio è (ovviamente non mi riferisco a bidoni che camminano x miracolo). Quella delle due che, secondo te, ha il miglior rapporto qualità prezzo prendila...tanto secondo me, fra 2/3 anni può essere che la rivendi per qualcosa di diverso...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©