Ciao a tutti, non sono certo che la sezione del forum sia quella corretta...
Stavo pensando alla questione bollo e moto da pista. Ormai anche le moto che vedono solo cordoli devono essere targate, a meno che le si compri nuove. Avendo una targa, si ha il bollo. E qui il mio dubbio, prettamente di carattere filosofico. Se non si paga il bollo per tre anni, da quanto mi risulta, la targa viene radiata d'ufficio.
Immaginiamo ora che il proprietario di una moto da pista non paghi il bollo per tre anni.
Questo significherebbe che il proprietario della moto da pista (d'ora in poi PdMdP, per gli amici Gigi) ha comunque fisicamente targa e libretto per dimostrare la lecita provenienza del veicolo, ma non avrebbe un mezzo idoneo a circolare (ma se Gigi usa la moto solo in pista la moto già non è idonea in linea di massima).
Ora Gigi avrebbe comunque una pendenza verso lo Stato (i tre anni di bollo), questo significa che non potrebbe rivendere la moto perchè il passaggio di proprietà sarebbe un problema, ma... a parte non poterla rimettere in strada e non poter rivendere la moto, che succederebbe?
Credo che a livello legale l'oggetto non sia più ritenuto di Gigi in quanto il veicolo sarebbe "non esistente"...
Come vi dicevo, la discussione è puramente teorica, ma sono curioso. Ci pensavo ieri e non sono riuscito a rispondermi.
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)