Leggi il Topic


Regolare l anticipo su un Firefox euro 2
15976543
15976543 Inviato: 5 Giu 2018 15:46
Oggetto: Regolare l anticipo su un Firefox euro 2
 

Buonasera a tutti...ho un Malaguti f15 Firefox ad aria euro 2 con una elaborazione intermedia completa...purtroppo ho riscontrato che con la centralina originale il motore nn mi va più di molto perché è limitata e nn supera i 10 mila gira....io credo che con la mia elaborazione sto al di sopra di questi giri e infatti agli alti sono sempre magro nonostante aumento getto del massimo o cambi spillo conico...ho comprato questo modello i centralina adatta per il mio f15

immagini visibili ai soli utenti registrati

..ora però nel montaggio mi dice che devo regolare l anticipo....qualcuno si voi puoi spiegarmi come si fa e di quanto devo anticiparlo??

Perché nella scatola mi hanno dato questo schema qui

immagini visibili ai soli utenti registrati



Come si fa che n ci sto capendo nulla...a me sembra che in quel.modo anticipo di parecchio...poi nn so chiedo a voi esperti perché io nn ne capisco per niente

Grazie
 
15976740
15976740 Inviato: 6 Giu 2018 7:02
 

Non ho mai lavorato sul tuo modello, però dovrebbe essere abbastanza simile ad altri.
La flangia che vedi in foto serve per fare il riferimento e fissare lo statore dell'accensione e quindi regolare l'anticipo.
Correggimi pure se sbaglio: i fori 4 centrali presenti sulla corona circolare di diametro minore sono quelli a cui si avvita lo statore, mentre invece i 2 fori di diametro 6,5mm sono quelli attraverso cui fissi questa flangia al carter.


Il problema nasce dal fatto che molto probabilmente la basetta è fissata sul carter e non hai altri fori da poter utilizzare per spostarla come ti indica la foto, bisognerebbe avere anche una foto della situazione presente sul blocco.
 
15976911
15976911 Inviato: 6 Giu 2018 14:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Io adesso sto fermo così...che cosa devo fare???
 
15976918
15976918 Inviato: 6 Giu 2018 14:45
 

Togli i rotore: prima sviti il dado centrale, poi con un estrattore sfili il rotore verso l'esterno.
A quel punto arrivi alla situazione rappresentata nello schema.
 
15977014
15977014 Inviato: 6 Giu 2018 20:24
 

okokok grazie mille domani pomeriggio inizio a smontare tutto quanto...una cosa....passando dalla posizione OLD alla posizione NEW di quanto ho anticipato il motorino???...possibile che devo anticiparlo di circa 1 cm???mi sembra cosi tanto...boi boh non sono ferrato in materia
 
15977138
15977138 Inviato: 7 Giu 2018 7:18
 

Proviamo a ragionare un po': se conosci la corsa del motore in mm, questa viene completata ogni 180° di rotazione dell'albero, cioè proprio nel passaggio da PMI a PMS.
Proprio in questa fase, prima di raggiungere il PMS avrai bisogno di avviare l'accensione della miscela fresca comandandola con la scintilla della candela.
Per sapere quindi di quanto hai anticipato il motorino rispetto alla vecchia configurazione prendi un goniometro, lo centri sul foglio di carta del disegno che hai postato, e guardi la differenza in gradi tra le due rette (OLD vs NEW).
Poi fai una semplice proporzione del tipo:

CORSA [mm] : 180° = X : DIFFERENZA OLD NEW (letta con goniometro e sempre in gradi)

Ricavi la X ed ottieni di quanto hai anticipato in mm il motorino rispetto a prima.
 
15977139
15977139 Inviato: 7 Giu 2018 7:18
 

Proviamo a ragionare un po': se conosci la corsa del motore in mm, questa viene completata ogni 180° di rotazione dell'albero, cioè proprio nel passaggio da PMI a PMS.
Proprio in questa fase, prima di raggiungere il PMS avrai bisogno di avviare l'accensione della miscela fresca comandandola con la scintilla della candela.
Per sapere quindi di quanto hai anticipato il motorino rispetto alla vecchia configurazione prendi un goniometro, lo centri sul foglio di carta del disegno che hai postato, e guardi la differenza in gradi tra le due rette (OLD vs NEW).
Poi fai una semplice proporzione del tipo:

CORSA [mm] : 180° = X : DIFFERENZA OLD NEW (letta con goniometro e sempre in gradi)

Ricavi la X ed ottieni di quanto hai anticipato in mm il motorino rispetto a prima.
 
15977377
15977377 Inviato: 7 Giu 2018 19:10
 

Perfetto grazie mille delle dritte...possiedo un Athena sporting in alluminio ad aria....ho appena visto che la corsa è di 39,2 mm....

In che senso devo girare il gruppo statore???orario o antiorario???

Grazie
 
15977378
15977378 Inviato: 7 Giu 2018 19:24
 

Se sullo statore c'è una freccia segui quella, altrimenti mandami una foto della posizione attuale
 
15977740
15977740 Inviato: 8 Giu 2018 18:36
 

Perfetto grazie mille..mi sei stato molto di aiuto:)
 
15979807
15979807 Inviato: 14 Giu 2018 16:40
 

ciao scusami se scrivo a distanza di giorni ma solamente oggi sono riuscito a montare la nuova centralina e a regolare l'anticipo...adesso ci sta un problema.....ma è possibile che una volta installato la nuova centralina e regolato l'anticipo devo ricarburare e tarare di nuovo la trassmissione????fatto sta ho ricarburato nuovamente il motorino ed adesso è un po magra agli alti ma ho perso potenza..come è possibile????prima il motorino era piu riattivo e stava sempre in coppia...adesso è come se portassi un semplice base......da che puo essere causato???


grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©