Buonasera a tutti, mi presento, sono un nuovo iscritto (spero futuro Ducatista). Alla ormai veneranda età di quasi 26 anni ho deciso di prendere la patente A3, e mi sto documentando per l'acquisto di una Monster. Il mio sogno sarebbe la 821 ma per ovvie ragioni economiche, essendo la prima moto, non posso certo spendere 12mila euro, con il rischi di sbatacchiarla a destra e sinistra (toccata di palle).
Guardando sull'usato, anche in concessionaria della mia zona, ho trovato una 796 e una 696, entrambe con circa 12mila km intorno ai 6mila euro. Non sarebbe male, se non che mi costerebbero circa 900 euro di assicurazione
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
Invece con una 695 spenderei sui 600, che sono comunque moltissimi ma più abbordabili.
Ora, le domande che ho sono: può la 695 essere una buona moto per me che al giorno odierno non so nemmeno mettere la prima marcia? Spero di risolvere questo inconveniente prendendo la patente
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Può la 695, moto di ormai 10 anni, essere una buona compagna di viaggi senza causare problemi? quanti km dovrebbe avere per essere acquistabile e a che prezzo? nella concessionaria della mia zona ne hanno una del 2007, con 34mila km a 3800 euro con i Termignoni. Non mi sembrano pochi km.
Su cosa bisognerebbe mettere le mani per renderla di nuovo affidabile? e a che costo (ipotetico)?
Comunque guardandola bene mi piace quasi di più della 796, quindi preferirei davvero prendere la 695.
Ora, riguardo alle possibili modifiche che farei (se ne trovassi una acquistabile), come funziona? quanto si può modificare? Potrei togliere il cupolino? cambiare porta targa, frecce, cerchi, insomma modifiche estetiche senza intaccare parti meccaniche o telaistiche.
Mi scuso se ci sono altri post simili, ma quelli che ho trovato erano molto vecchi.