salve a tutti, ho bisogno di aiuto per carburare un f15 scooter cross
ho montato:
70cc olimpia
17.5 phbg
variatore e frizione malossi
zx
albero rms originale
candela ngk b8hs(no r, non la avevano)
ho messo un filtro aperto, montando un 85 di massimo e un 36 di minimo, con spillo alla seconda tacca dall'alto.
massette non ricordo esattamente il peso, erano quelle malossi di serie, credo sui 4.7
potreste consigliarmi come procedere?
Grazie
P.S: tutto ad aria!
Ciao ma lo scooter va in moto regolare? Tiene bene il minimo? Il getto n 36 del minimo mi sembra un po' piccolo. Io ho il 19 phbg, trophy, albero top, variatore top, massette 5.1, frizione malossi fly clutch con molle verdi (morbide), e scarico stage 6 pro replica.
Getto min 45, max 88 spillo 3 tacca. Scatola filtro originale con red sponge.
Sluti
Simone.
Se non fa vuoti strani appena spalanchi il gas o comunque parzializzando senti che va meglio, vuol dire che sei vicino. Fatti un giretto e sparalo un po’ prima di tornare e svita la candela se non è nera ingrassa il getto max finché non lo diventa, a questo punto andrà meno lo scooter e devi diminuire il getto finché la candela diventa marroncina nocciola, io preferisco sia pure un po’ bagnata per sicurezza. Poi varia a seconda di temperatura, umidità e pressione dell’aria, la carburazione. Io per ovviare al problema tappo i tubi aggiunti sul filtro con dei bulloni finché non va meno a quel punto ne stappo uno. I fori sono della misura dei bulloni da 8 del copricarter e ingrassano e smagriscono di 3/4 punti il getto ma a me varia molto a seconda del motore ela ecc ma per carburare senza smontare ogni volta che fa freddo il carbu va bene diciamo.
Scusami non avevo notato che hai il filtro a cono io ovviamente ho l’aibox solo li puoi fare i fori. E a meno che non giri solo il pista te lo consiglio al posto del cono che rende piu sensibile la carburazione agli agenti atmosferici soprattutto l’umidità se piove e non è ben riparato.
Allora ho messo l'aria manuale al 17.5. Tenendola tirata rimane acceso, altrimenti si accende per pochi secondi e si spegne anche se accellero. Ho messo una candela br9hs con getto 85 max 36 min. Anche con l'aria tirata tende a spegnersi dopo un po. Cosa può essere?
Se il getto del min è il solito ora con il filtro aperto prova a aumentarlo . Comunque è normale che con l’aria tirata sia instabile il minimo e se tirandola va meglio vuol dire che sei magro .
Che temperature ci sono nella tua zona per il momento?
Di che misura è lo spillo?
Spessore lamelle?
Se il tuo GT è di fascia base (come mi sembra di capire dal resto dell' elaborazione) elimina il fltro aperto. Se si tratta di un filtro a cono e ti piace tanto sfoggiarlo puoi riempirlo con un pezzo di spugna (anche quella per lavare i piatti) per più di meta del volume interno. Io ti consiglio di montare l'originale con una classica red sponge della malossi.
Perchè hai cambiato la candela passando da grado 8 a 9? Io credo che se proprio avessi voluto cambiarla avresti dovuto diminuire il grado termico nel caso nelle tue zona stia facendo parecchio freddo.
Come hai regolato la vitedella miscela?
Hai controllato se la candela rimane bagnata?
Allora, le temperature non sono ancora freddissime. Spillo originale seconda tacca dall'alto, lamelle originali(nonnso lo spessore). Ho messo uj filtro a cono per comodità,anche perché ha un pezzo di ferro che lo ripara per metà da schizzo ed altro. In pratica tirando l'aria parte e finché ho l'aria tirata rimane accesso e posso pure sgasare. Appena lascio l'aria e quindi la chiudo tende a spegnersi. A volte anche con l'aria tirata tende a spegnersi,però generalmente va molto meglio. Sono passato da 8 a 9 per provarle entrambe visto che le avevo e con la 9 ho notato leggeri miglioramenti. Ora vorrei capire se il mio sia un problema elettrico o di carburazione. La.vite dell'aria non ricordo da che parte si chiude...
La vite del minimo come sta messa?
La vite della miscela se non erro dovresti trovarla a sinistra, è quella dorata. Per sicurezza avvitala tutta e poi svitala di 1 giro e mezzo. Comunque, ti ripeto che il filtro aperto non è molto idoneo sulla tua elaborazione.
Se ci riesci fai questa prova: Smonta il filtro e tappa con una mano l'ingresso del venturi lasciando un po di spazio tra le dita un modo da far passare comunque l'aria, accendi e vedi se sta acceso e soprattutto se riesce ad accelerare, non tapparlo troppo però, e non infilarci dentro nulla, se ci arrivi con le mani ok altrimenti lascia stare, quel filtro è comunque troppo aperto.
Ok domani provo. Mal che vada rimetto il filtro originale o la spugna nel filtro aperto
minasmorgul
Senza Freni
Ranking: 130
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi