Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Non riesco a piegare...paura o altro?
15898563
15898563 Inviato: 4 Nov 2017 12:38
Oggetto: Non riesco a piegare...paura o altro?
 

Salve a tutti mi chiamo Andrea ho 32 anni e da maggio sono in possesso di una bellissima honda hornet del 2011 (usata), dopo anni di scooteroni nel 2014 ho preso la mia prima moto, una suzuki inazuma 250 scelta appositamente per le prestazioni tranquille e per prendere bene dimestichezza con la moto, non sono mai stato un manico ma mentre con la suzukina ero un po condizionato dalle piccole gomme che non mi davano sicurezza pensavo che passando alla hornet che ha tutta un'altra ciclistica e impostazione di guida sarei riuscito a impostare meglio le curve e "osare" un po di più, invece è rimasto tutto uguale, non appena arrivano le curve serie le prendo praticamente quasi dritte e appena provo a piegare un pò di più mi blocco e non riesco a guidare sciolto e in sicurezza, la moto ha le gomme nuove (dunlop qualifier 2) e le sospensioni sono in ottime condizioni quindi non credo dipenda dalla moto ma sicuramente sono io, naturalmente nelle uscite in gruppo sono sempre l'ultimo e spesso si devono fermare ad aspettarmi anche se ho la moto più potente. Non pretendo di diventare un pilota, ma almeno di guidare più fluido e soprattutto più sicuro senza avere sempre la paura di cadere. Chiedo scusa in anticipo se l'argomento è stato già trattato ma sono nuovo del forum.
 
15898570
15898570 Inviato: 4 Nov 2017 13:08
 

E' abbastanza normale,io l'ho superato con il tempo, ho macinato tanti km. e km. .Nei giri cercavo di star dietro a quelli un pò meno lumaconi di mè,anche se era difficile all'inizio,mi impegnavo molto sui passi alpini .Poi con i km.e dal tempo trascorso in moto,lì dipende dalla tua testa.A parità di moto miglioravo sempre più,adesso qualche volta gratto le pedane e li' mi spavento magari mi abituo eusa_naughty.gif sperando di non assaggiare l'asfalto.Questa la mia esperienza.
 
15898571
15898571 Inviato: 4 Nov 2017 13:12
 

plutone ha scritto:
E' abbastanza normale,io l'ho superato con il tempo, ho macinato tanti km. e km. .Nei giri cercavo di star dietro a quelli un pò meno lumaconi di mè,anche se era difficile all'inizio,mi impegnavo molto sui passi alpini .Poi con i km.e dal tempo trascorso in moto,lì dipende dalla tua testa.A parità di moto miglioravo sempre più,adesso qualche volta gratto le pedane e li' mi spavento magari mi abituo eusa_naughty.gif sperando di non assaggiare l'asfalto.Questa la mia esperienza.


Io l'unica volta che ho provato a stare dietro a uno molto più bravo di me stavo finendo contro un muretto, da quella volta non ci ho più provato.
 
15898584
15898584 Inviato: 4 Nov 2017 14:40
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum ! icon_smile.gif
Ci siamo passati più o meno tutti , è inevitabile .
Serve la compagnia giusta , che abbia sufficiente esperienza per correggerti e darti le indicazioni più adatte .
E ovviamente la pazienza per farti da guida .
Un' ottima alternativa sarebbe 1 dei tanti corsi di guida sicura che proliferano da tempo .
Quando ho iniziato io nemmeno esistevano , ma adesso c' è di che sbizzarrirsi .
Tempo e soldi spesi bene .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15898591
15898591 Inviato: 4 Nov 2017 15:04
 

ansetup ha scritto:
Ciao e 0509_welcome.gif nel forum ! icon_smile.gif
Ci siamo passati più o meno tutti , è inevitabile .
Serve la compagnia giusta , che abbia sufficiente esperienza per correggerti e darti le indicazioni più adatte .
E ovviamente la pazienza per farti da guida .
Un' ottima alternativa sarebbe 1 dei tanti corsi di guida sicura che proliferano da tempo .
Quando ho iniziato io nemmeno esistevano , ma adesso c' è di che sbizzarrirsi .
Tempo e soldi spesi bene .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Grazie per il benvenuto icon_smile.gif al corso ci avevo pensato ma purtroppo qui dalle mie parti non ne organizzano e la pista più vicina è a 500 km, poi però penso anche se ci sono riusciti gli altri senza fare corsi o altro perchè non devo riuscirci io? Sono consapevole che è tutta una questione di testa, dopo quasi 4 anni e 30.000 km di moto pensavo di riuscire. Dimenticavo che ho montato anche un manubrio piega bassa della rizoma e ho fatto revisionare la forcella con molle e olio, ma la situazione non è cambiata cioè è proprio la mia guida che non va.
 
15898603
15898603 Inviato: 4 Nov 2017 15:42
 

theangryhornet ha scritto:
Grazie per il benvenuto icon_smile.gif al corso ci avevo pensato ma purtroppo qui dalle mie parti non ne organizzano e la pista più vicina è a 500 km, poi però penso anche se ci sono riusciti gli altri senza fare corsi o altro perchè non devo riuscirci io? Sono consapevole che è tutta una questione di testa, dopo quasi 4 anni e 30.000 km di moto pensavo di riuscire. Dimenticavo che ho montato anche un manubrio piega bassa della rizoma e ho fatto revisionare la forcella con molle e olio, ma la situazione non è cambiata cioè è proprio la mia guida che non va.



Sei nuovo del forum , quindi la seguente domanda ci stà .
Hai già dato un' occhiata ai vari topic relativi alla tecnica di guida ?
In particolare , mi riferisco alle spinte e/o pressioni da impartire su pedane e manubrio .
Fondamentali per imparare a gestire con autorevolezza la direzionalità della moto .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15898604
15898604 Inviato: 4 Nov 2017 15:48
 

Si ho letto un po di tutto peccato che non sono riuscito a metterle in pratica o comunque con risultati non rilevanti
 
15898661
15898661 Inviato: 4 Nov 2017 19:08
 

ho letto un pò....ci sta di avere paura di scivolare e di non guidare sciolto soprattutto anche avere una moto che ha un bel po di cavalli rispetto alle moto precedenti...l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di : andare il più possibile in moto in strade che conosci abbastanza bene e provare fino a che la paura non passa...contemporaneamente se vuoi andare diciamo sul "sicuro" potresti fare un corso di guida (come ti hanno già suggerito) e vedrai che darai paga a tutti i tuoi amici doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15898664
15898664 Inviato: 4 Nov 2017 19:14
 

Nella mia ignoranza, prima di scendere in piega bisogna essere sicuri dell' aderenza.
Gomme pulite, scaldate e su asfalto buono poi si puo' provare.
In inverno invece con la strada umida e fredda sarebbe meglio evitare.
Anch'io da principiante, ho la gomma anteriore del 2010,
le strade piene di buche, allora non oso e vado a velocita' scooterone.
va bene farsi le ossa, ma non nel reparto di ortopedia.

0510_saluto.gif
 
15898705
15898705 Inviato: 4 Nov 2017 20:31
 

Anch'io se ti posso consigliare e vuoi veramente guidare bene e toccare il ginocchio ti consiglio un corso in pista che almeno sei sicuro sia dell' asfalto e persone competenti nel farti capire come arrivarci in tutta sicurezza .
Fai conto che ho amici che ultimamente si aggregano a girare in pista e non da poco ma alcuni non si sono levati ancora la paura di toccare con il ginocchio. . Serve comunque una velocità adeguata e visto i km che hai di strada etc... A mio parere se cerchi di seguire gli amici . Magari ti prendi pure dei rischi che magari te li porti dietro per diverso tempo
 
15898736
15898736 Inviato: 4 Nov 2017 22:31
 

Cerco di rispondere un pò a tutti, come avevo già detto sopra al corso di guida ci avevo pensato, ma dalle mie parti non ne fanno e la pista è troppo lontana, in ogni caso non mi interessa toccare con il ginocchio a terra vorrei solo essere meno rigido e più sicuro nelle curve, è un po frustrante avere una hornet ed essere superato in curva da un sh 300 (è successo veramente) icon_sad.gif
 
15898801
15898801 Inviato: 5 Nov 2017 9:52
 

ok è un video di un'ora e rotti in inglese coi sottotitoli in spagnolo ..ma ci sono tutte le dritte che aiutano ad avere controllo sulla moto ..spero ti aiuti doppio_lamp.gif

Link a pagina di Youtube.com
 
15898947
15898947 Inviato: 5 Nov 2017 19:26
 

Si lo conosco quel video e ne ho visto anche tanti altri simili, diciamo che nella teoria io i buoni propositi ce li metto sempre è la pratica che mi frega icon_redface.gif
 
15898959
15898959 Inviato: 5 Nov 2017 19:59
 

Esistono anche ottimi corsi di guida su strada.
Come il GSSS. Si svolge in Toscana. Può anche essere l'occasione per una bella trasferta di più giorni.
Nessuno nasce imparato. Metti comunque in conto che potresti anche essere negato (e comunque saresti in buona compagnia). Certamente fare 30.000 km in 4 anni non aiuta a scoprirlo. Quella è una distanza a cui puntare annualmente icon_wink.gif
 
15898960
15898960 Inviato: 5 Nov 2017 20:03
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Nella mia ignoranza, prima di scendere in piega bisogna essere sicuri dell' aderenza.
Gomme pulite, scaldate e su asfalto buono poi si puo' provare.
In inverno invece con la strada umida e fredda sarebbe meglio evitare.
Anch'io da principiante, ho la gomma anteriore del 2010,
le strade piene di buche, allora non oso e vado a velocita' scooterone.
va bene farsi le ossa, ma non nel reparto di ortopedia.

0510_saluto.gif

assolutamente vero...non ho specificato questo ed hai perfettamente ragione...ovvio non conviene andare a piegare sulla ghiaia...bisogna farsi le ossa dove la strada ce lo permette e siamo apposto con le gomme della moto per provare ad azzardare un po di più...
Nick doppio_lamp_naked.gif
 
15899078
15899078 Inviato: 6 Nov 2017 0:11
 

Ciao, non avendo ancora avuto la possibilità di un corso pratico ho consultato numerosi corsi online e mi sono trovato molto bene, io venivo da un'altra specialità e mi sono serviti molto.
 
15899880
15899880 Inviato: 7 Nov 2017 10:28
 

-sbagliando si impara..non scoraggiarti se sei il fermone del gruppo :come ti hanno già detto è più che normale attraversare questa fase ..qualcuno la supera più velocemente di altri ma ognuno ha i suoi tempi

-una buona posizione di guida aiuta ..dici che ti irrigidisci e questo è il problema ..se siamo rigidi in sella compromettiamo il funzionamento della ciclistica impedendo alla moto di fare il suo lavoro..per essere fluidi bisogna assorbire e assecondare ..fidarsi della moto è fondamentale !!

-per imparare la guida sportiva serve la pista..ricordiamo che in strada oltre a un sacco di imbecilli ci sono anche delle regole ..ma soprattutto non ci sono vie di fuga 0509_lucarelli.gif -vai al tuo ritmo , rispetta i limiti e non cercare di strafare ..

-non cadere nella paranoia della "gomma da chiudere" ..tieni il tuo margine e vai tranquillo che male non fa

-cura il tuo mezzo : una buona manutenzione oltre a prevenire molte seccature è fondamentale affinchè la moto lavori sempre al meglio

-non avere paura della manopola del gas ..e non intendo certo andare a manetta 0510_amici.gif ..uno degli errori più comuni è chiudere il gas quando si ha paura di cadere dentro la curva ma questo peggiora quasi sempre la situazione..


questi sono piccoli consigli ma spero che almeno uno ti possa aiutare 0509_up.gif
 
15899913
15899913 Inviato: 7 Nov 2017 10:59
 

Una cosa forse banale ma che a suo tempo ha migliorato drasticamente la mia fiducia nel piegare è stato l'acquisto della tuta, degli stivali e del paraschiena. Se già non l'hai fatto è un acquisto che ti consiglio vivamente non solo per il fattore protettivo ma anche per quello psicologico. Dopo il periodo iniziale di adattamento alla tuta non ne potrai più fare a meno e andrai molto più sicuro icon_smile.gif Lo scotto da pagare è che, almeno per quanto mi riguarda, quando giro in "borghese" mi sento estremamente esposto e piego molto meno di quello che potrei, ma ci sta visto che l'asfalto l'ho assaggiato sia in costume e maglietta(quando ero ancora giovane e pirla) che con la tuta e ti assicuro che se proprio devi arrivare per terra è infinitamente meglio arrivarci intutato icon_mrgreen.gif

E fidati della moto doppio_lamp.gif
 
15900598
15900598 Inviato: 8 Nov 2017 14:12
 

Come protezioni sono a posto, ho giacca e pantaloni tecnici con le protezioni, guanti e stivali e naturalmente un buon casco integrale, la moto come manutenzione è perfetta me ne occupo personalmente, quando l'ho acquistata si vedeva che era tenuta bene anche dal precedente proprietario, ma siccome la sicurezza non è mai troppa ho provveduto io a rifare un'accurata manutenzione come per ripartire da zero. Tagliando completo al motore, pasticche e olio freni nuovi, catena corona e pignone nuovi, revisione forcella e una bella pulizia generale che non guasta mai. Comunque penso che visto l'avvicinarsi dell'inverno tra temperature più basse e asfalto umido forse non è il miglior periodo per prendere la giusta confidenza (o forse si boh!) in ogni caso dando per scontato che la moto è in ordine devo cercare di lavorare sulla testa e sbloccarmi un pò. Cercherò per quanto possibile di fare e rifare le strade che conosco bene osando un pelino in più dove posso.
 
15900629
15900629 Inviato: 8 Nov 2017 14:53
 

theangryhornet ha scritto:
Come protezioni sono a posto, ho giacca e pantaloni tecnici con le protezioni, guanti e stivali e naturalmente un buon casco integrale, la moto come manutenzione è perfetta me ne occupo personalmente, quando l'ho acquistata si vedeva che era tenuta bene anche dal precedente proprietario, ma siccome la sicurezza non è mai troppa ho provveduto io a rifare un'accurata manutenzione come per ripartire da zero. Tagliando completo al motore, pasticche e olio freni nuovi, catena corona e pignone nuovi, revisione forcella e una bella pulizia generale che non guasta mai. Comunque penso che visto l'avvicinarsi dell'inverno tra temperature più basse e asfalto umido forse non è il miglior periodo per prendere la giusta confidenza (o forse si boh!) in ogni caso dando per scontato che la moto è in ordine devo cercare di lavorare sulla testa e sbloccarmi un pò. Cercherò per quanto possibile di fare e rifare le strade che conosco bene osando un pelino in più dove posso.

Curiosità, di dove sei?
posta la domanda ti dico la mia, dovresti cercare di girare con qualcuno di molto bravo, che possa aiutarti.
A mio parere la cosa migliore e prendere una strada che conosci bene e un amico che ti segue e magari ti filma. Dopo aver percorso 4-5 volte lo stesso tratto riguardarti per capire dove sbagli.
Di solito gli errori principali per una guida un po' sportiva sono dati da 2 cose. fare delle traiettorie sbagliate e arrivare troppo piano a centro curva.
Alla fine ti devi fidare e andare leggermente più forte per piegare un po' di più.
 
15900660
15900660 Inviato: 8 Nov 2017 15:21
 

Direi che il limite si puo cercare solo in pista e con la tuta integrale.
Sulla strada pubblica ci sono troppe variabili, compreso il camionista che ha fretta. eusa_doh.gif
poi magari con un amico piu esperto si puo' osare un pelino in piu' ma sempre
mantenendo un buon margine di sicurezza.
Giusto l'altro giorno percorrevo una strada della mia zona che costeggia il fiume.
Asfalto con qualche buca... ok , traffico quasi assente, una meraviglia.
Senonche' vicino al fiume ci sono anche le cave di ghiaia...
Giunto alla rotatoria ho torvato la curva sporca di brecciolino bianco misto a polvere
e un po' di strizza l'ho avuta.
Ma per fortuna mi garantisco sempre quel piccolo margine di sicurezza per frenare,
ed e' andato tutto bene. 0509_up.gif
 
15900686
15900686 Inviato: 8 Nov 2017 15:49
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Direi che il limite si puo cercare solo in pista e con la tuta integrale.
Sulla strada pubblica ci sono troppe variabili, compreso il camionista che ha fretta. eusa_doh.gif
poi magari con un amico piu esperto si puo' osare un pelino in piu' ma sempre
mantenendo un buon margine di sicurezza.
Giusto l'altro giorno percorrevo una strada della mia zona che costeggia il fiume.
Asfalto con qualche buca... ok , traffico quasi assente, una meraviglia.
Senonche' vicino al fiume ci sono anche le cave di ghiaia...
Giunto alla rotatoria ho torvato la curva sporca di brecciolino bianco misto a polvere
e un po' di strizza l'ho avuta.
Ma per fortuna mi garantisco sempre quel piccolo margine di sicurezza per frenare,
ed e' andato tutto bene. 0509_up.gif

Da come parla in nostro amico, qui non stiamo cercando il limite, non ci siamo neanche vicini, sta solo cercando di piegare un po' di più e visto che ha detto che è stato superato in curva da un honda sh probabilmente c'è ancora tantissimo margine anche per provare su strada. Ovviamente dopo aver preso le giuste precauzioni
 
15900797
15900797 Inviato: 8 Nov 2017 19:06
 

bognagol ha scritto:
Da come parla in nostro amico, qui non stiamo cercando il limite, non ci siamo neanche vicini, sta solo cercando di piegare un po' di più e visto che ha detto che è stato superato in curva da un honda sh probabilmente c'è ancora tantissimo margine anche per provare su strada. Ovviamente dopo aver preso le giuste precauzioni

Beh ma comunque raggiungere il limite in pista aiuta anche nella guida di tutti i giorni.
come quando si pattina sul ghiaccio, se non cadi non impari..
forse in moto meglio di no, pero' riuscire a capire il limite e' molto importante..
 
15900845
15900845 Inviato: 8 Nov 2017 21:11
 

Ragazzi ribadisco che non cerco la guida al limite, guidando scooter e moto da quando avevo 14 anni ormai so benissimo che in strada non è proprio il caso di fare i piloti, voglio solo acquisire più sicurezza e fare le curve come le fanno gli altri senza esagerare o strafare, ma guidare la moto in maniera più fluida e quindi più sicura, come accennavo alcuni post sopra ho provato a seguire un mio amico più bravo, la prima volta non ci sono proprio riuscito mentre la seconda ho forzato un po e stavo per finire contro un muretto (mi hanno salvato i freni) da allora nelle uscite in compagnia preferisco sempre andare al mio ritmo, il mio problema principale è che quando arrivano le curve serie mi blocco, rallento molto e faccio la curva praticamente con la moto quasi dritta, se poi vedo che l'asfalto è sporco o un po umido rallento ancora di più, è la paura di scivolare che mi frega, per esprimermi meglio diciamo che guido forse al 30/40% di come potrei guidare con la mia moto.
 
15900944
15900944 Inviato: 9 Nov 2017 0:18
 

Io vado controcorrente, MAI seguire qualcuno con l'intendo di stargli dietro ad un ritmo più veloce del proprio, anche se viene facile avendo per l'appunto davanti qualcuno.
Appena succede qualcosa non si ha l'esperienza per gestire il ritmo più alto e diventa pericoloso, ho visto di persona amici farlo e si sono presi grossi rischi (uno anche con caduta).
Molto meglio l'idea del corso di guida, oppure di un amico che ti sta dietro e con pazienza vede (e magari filma) i tuoi errori e dove puoi migliorare.
Poi è comunque il tuo primo anno, io tra lo scorso (primo per me in moto) e questo ho fatto un salto di qualità assurdo, vedrai che col tempo e senza forzare diventerai più veloce.
Nel frattempo macina km e cosa più importante, cerca di divertirti.
 
15900968
15900968 Inviato: 9 Nov 2017 8:06
 

theangryhornet ha scritto:
Ragazzi ribadisco che non cerco la guida al limite, guidando scooter e moto da quando avevo 14 anni ormai so benissimo che in strada non è proprio il caso di fare i piloti, voglio solo acquisire più sicurezza e fare le curve come le fanno gli altri senza esagerare o strafare, ma guidare la moto in maniera più fluida e quindi più sicura, come accennavo alcuni post sopra ho provato a seguire un mio amico più bravo, la prima volta non ci sono proprio riuscito mentre la seconda ho forzato un po e stavo per finire contro un muretto (mi hanno salvato i freni) da allora nelle uscite in compagnia preferisco sempre andare al mio ritmo, il mio problema principale è che quando arrivano le curve serie mi blocco, rallento molto e faccio la curva praticamente con la moto quasi dritta, se poi vedo che l'asfalto è sporco o un po umido rallento ancora di più, è la paura di scivolare che mi frega, per esprimermi meglio diciamo che guido forse al 30/40% di come potrei guidare con la mia moto.


Riesci a descrivere meglio quello che ti è successo per capire se possiamo darti dei consigli icon_smile.gif
Non ci ha idetto di dove sei? Giusto per vedere se c'è qualcuno del forum delle tue parti che possa darti una mano o un consiglio dal vivo icon_wink.gif
 
15901009
15901009 Inviato: 9 Nov 2017 9:36
 

bognagol ha scritto:
Riesci a descrivere meglio quello che ti è successo per capire se possiamo darti dei consigli icon_smile.gif
Non ci ha idetto di dove sei? Giusto per vedere se c'è qualcuno del forum delle tue parti che possa darti una mano o un consiglio dal vivo icon_wink.gif


Semplicemente sono finito lungo in una curva stretta perchè sono arrivato troppo veloce o almeno non sono riuscito a buttare giù la moto per farla piegare e fare la curva in piega come si deve quindi ho allargato troppo la traiettoria e ho sfiorato un muretto, comunque sono di un paese in provincia di Reggio Calabria.
 
15901026
15901026 Inviato: 9 Nov 2017 10:07
 

theangryhornet ha scritto:
Semplicemente sono finito lungo in una curva stretta perchè sono arrivato troppo veloce o almeno non sono riuscito a buttare giù la moto per farla piegare e fare la curva in piega come si deve quindi ho allargato troppo la traiettoria e ho sfiorato un muretto, comunque sono di un paese in provincia di Reggio Calabria.

L'unica cosa che posso consigliarti di nuovo è di scegliere una curva ad ampio raggio per esercitarti, di modo da continuare a fare sempre la stessa curva e prendere confidenza. Anche perchè la tua è proprio paura di piegare la moto.
Non so se un paio di pneumatici nuovi più preformanti possano aiutarti, ad esempio le sportsmart 2 dunlop o le diablo rosso 3 pirelli.
Pirelli penso sia una delle migliori per imparare a guidare.
 
15901275
15901275 Inviato: 9 Nov 2017 20:20
 

A dir la verità quando ho iniziato. E comunque preciso che ognuno di noi a avuto un percorso diverso. Andavo nelle rotonde grandi poco frequentate anche negli orari .E mi facevo qualche giro in tondo cercando di rilassarmi e ad ogni giro discendere un pelo di più sempre comunque in scioltezza
Questo è un consiglio come altri .
Però ti prendi i tuoi tempi e sei te a decidere quando osare quel poco di più..
 
15901291
15901291 Inviato: 9 Nov 2017 21:10
 

bognagol ha scritto:
theangryhornet ha scritto:
Semplicemente sono finito lungo in una curva stretta perchè sono arrivato troppo veloce o almeno non sono riuscito a buttare giù la moto per farla piegare e fare la curva in piega come si deve quindi ho allargato troppo la traiettoria e ho sfiorato un muretto, comunque sono di un paese in provincia di Reggio Calabria.

L'unica cosa che posso consigliarti di nuovo è di scegliere una curva ad ampio raggio per esercitarti, di modo da continuare a fare sempre la stessa curva e prendere confidenza. Anche perchè la tua è proprio paura di piegare la moto.
Non so se un paio di pneumatici nuovi più preformanti possano aiutarti, ad esempio le sportsmart 2 dunlop o le diablo rosso 3 pirelli.
Pirelli penso sia una delle migliori per imparare a guidare.


Adesso ho su le dunlop sportmax qualifier 2 nuove con solo 1200 km e sono dot 2016 quindi direi che sono abbastanza performanti, alcuni che le hanno mi hanno consigliato anche le mitas sportforce plus dicendo che scaldano abbastanza rapidamente e hanno un ottima tenuta in curva, però sinceramente per adesso non ho intenzione di cambiare gomme visto che le mie sono praticamente nuove.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©