Ciao a tutti,
qualcuno per caso monta sulla sua moto da pista il blipper della IRC Components e mi sa spiegare come funziona il dispositivo e come ci si trova nell'utilizzo?
Faccio una piccola introduzione per far capire anche a chi non lo dovesse conoscere di cosa si sta parlando: il blipper è un cambio elettroassistito sia in salita di marcia che in scalata.
Fondamentalmente si usa la frizione solo per partire, come in WSBK.
Ora, la peculiarità dell'IRC Components è che pare trattarsi di un "miracoloso" prodotto plug&play... e vorrei capire cosa significa ciò, dal momento che il sito recita soltanto: "Si monta senza tagliare o aggiungere fili. L'impianto elettrico resta quello originale."
![eusa_shifty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_shifty.gif)
Per cui ci terrei a capire come si monta e come instaura un collegamento alla centralina per il taglio di erogazione; in particolare, com'è possibile che una centralina nata per gestire il solo upshift sia in grado di gestire tutto d'un tratto anche il downshift senza essere dotata di un modulo aggiuntivo o sostituita/rimappata?
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)