Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli cambio pastiglie freno Ktm duke 125
15865526
15865526 Inviato: 24 Ago 2017 14:04
Oggetto: Consigli cambio pastiglie freno Ktm duke 125
 



Ciao a tutti, ho un ktm duke 125 del 2014 e dovrei cambiare pastiglie anteriori causa vetrificazione. Stavo guardando le brembo sc solo che dicono di non usarle su dischi in ghisa....sapete dirmi il materiale del disco anteriore della mia moto?
Nel caso che pastiglie potrei montare? Sto cercando qualcosa di più performante delle originali.
Grazie in anticipo
Mauro
 
15865562
15865562 Inviato: 24 Ago 2017 15:36
 

Le SC te le sconsiglierei a prescindere, se sulla scatolina c'è scritto "racing" c'è un motivo. Casomai guarda le SA, cioé le rosse.

Intanto ti confermo che le sinterizzate convivono maluccio coi dischi in ghisa. Non so dirti di che materiale sia il tuo disco originale; presumo ghisa, ma non saprei confermartelo. Hai mai notato segni di ruggine sul disco dopo aver guidato sotto la pioggia?

A scanso di equivoci potresti prendere delle organiche, magari un poco più toste così rischi meno di cuocerle, oppure delle carbonceramiche. Come definiresti il tuo stile di guida? Che uso fai della moto?
 
15865613
15865613 Inviato: 24 Ago 2017 18:12
 

Segni di ruggine non ne ho mai visti.
Come stile di guida ti direi sportiva (ovviamente dove la strada lo permette), sono andato un po di volte in pista, la moto la uso solo per fare giri (es: Torino - lago del Moncenisio), mai usata per commissioni o spostamenti veloci. Insomma quando esco in moto son sempre con la tuta intera.
 
15865643
15865643 Inviato: 24 Ago 2017 20:15
 

Mi fa piacere leggere della tuta, sopratutto su un 125 (e se sei minorenne complimenti doppi), ma non fare l'errore di associarla in automatico a giri veloci... io la metto sempre, pure se devo andare al lavoro; si chiama avere a cuore la pellaccia icon_razz.gif

Non sapendo il materiale del disco originale, potresti fare un tentativo con le sinter. Tanto se ti sbagli, male che vada ti mangi più in fretta il disco... che, per come ragiono io, significherebbe ottima occasione per sostituirlo con uno più performante, sopratutto visto che vai in pista icon_wink.gif

Comunque, le SC continuano a sembrarmi un po' troppo. Purtroppo le pastiglie più sono "racing" e più è difficile mandarle in temperatura, e se non le mandi in temperatura lavorano da schifo. Tra la pastiglia fredda e il fading per surriscaldamento è peggio la prima, fidati.

Piuttosto potresti farti due set, come ho fatto io. Avendo il monodisco spendi pure poco, si parla di 30 euro a set per le rosse e poco di più per le grigie, quindi una spesa tutt'altro che eccessiva. Però parti con le rosse, secondo me già bastano.

Altra cosa: consiglio caldamente un fluido freni più performante. Personalmente ti consiglio un RBF 600, eccellente compromesso tra prestazioni e durata. Se proprio vuoi il top c'è il 660, ma aspettati una durata di sei mesi circa. Che a dirla tutta, francamente poco male: costa 15€ la boccetta, non è chissà che sacrificio. E col monodisco fai anche in fretta a fare lo spurgo.

Infine: è una banalità e sicuramente già lo sai, ma meglio essere sicuri... tu usi la frenata combinata? Perché è un ottimo modo di ridurre il carico sul freno anteriore, cosa che terrà le temperature più basse, riducendo il rischio di surriscaldamento.
 
15866626
15866626 Inviato: 27 Ago 2017 17:35
 

A volte.....Brembo rosse ordinate, grazie mille!!!!! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©