Inviato: 7 Mag 2017 21:36 Oggetto: Honda CB Four 500 K per tutti i giorni.
Salve gente.
Premetto di avere ben 42 anni e proprio in questi giorni sto prendendo la patente A. Ho sempre guidato scooter 125 ed ho usato una Honda NC 750x con cambio DCT (automatico).
In poche parole non ho molta pratica con il cambio a pedale.
Però mi sono deciso di esaudire un sogno che ho da quando ero ragazzino: La Moto!
Fatta questa doverosa premessa veniamo al nocciolo della questione, cioè la scelta della moto.
Dopo aver scartato e valutato varie moto sono arrivato a dover scegliere fra due modelli ben diversi tra loro:
Honda CB 500 four K, completamente restaurata ed iscritta ASI.
Moto Guzzi V7 III Stone.
Il mio utilizzo sarà prevalentemente urbano e scorrazzerò per il traffico romano per non più di dieci chilometri al giorno, salvo qualche eccezione una volta a settimana dove compierò 40 km.
Considerando questo fattore, secondo voi la Honda può andar bene? O meglio utilizzare una moto nuova e più affidabile?
Preciso che la Honda è perfetta sotto ogni punto di vista e che, ovviamente, i costi sono molti meno per quanto riguarda bollo ed assicurazione.
È una moto fantastica, con un bel sound, il problema delle moto di quel tempo può essere i freni, adesso le auto frenano molto più potente. Provali si potrebbe anche sostituirli con moderni ma poi l'originalità vedi tu.
Per il resto le considerazioni delle cose d'epoca, ricambi affidabilità ecc.
Ma l'Honda era famosa per affidabilità
Il Guzzi conosco meno ma dovrebbe essere affidabile pure.
Ciao scusa ma non capisco perchè vuoi acquistare una moto d'epoca per l'uso di tutti i giorni? Pe questioni di stile? Però, come ha detto il precedente lettore, le moto vecchie non sono sicure come quelle moderne. Non voglio sembrare pessimista ma anche i pezzi di ricambio si trovano con più difficoltà senza contare che sono appetibili dai ladri appunto per le parti di ricambio. Le moto d'epoca si usano con delicatezza. Una cosa è una moto d'epoca un'altra è una moto vecchia. Per la moto vecchia non vi è il rischio di furti, quanto si rompe la si puà rottamare. Ciao
Una moto d'epoca per l'uso che ne vuoi fare, secondo me è da escludere oltre per quello che già ti hanno detto anche per il discorso inquinamento e normative euro...dubito tu possa circolare liberamente con un euro 0...
Cominciamo con il dire due cose.
La Honda CB 500 four è una moto che è sempre stata molto affidabile. Negli anni 70-80 era una moto all'avanguardia, oggi lo è molto di meno. Ricordati sempre che una moto d'epoca può essere usata tutti i giorni ma pone qualche problema.
Il primo sono reperibilità e costo dei ricambi. Una moto certificata ASI deve mantenere la sua originalità per cui se si guasta qualcosa o devi anche solo cambiare le gomme devi cercare dei pezzi originali e potrebbe non essere così agevole. Inoltre in caso di irreperibilità vanno ricostruiti. Ora per quanto la honda sia affidabile, pensa a pezzi come i tubi di gomma o ad esempio le gomme.
La seconda cosa è che l'assicurazione per i veicoli storici prevede chilometraggi ridotti in genere. Se usi la moto tutti i giorni potresti doverti dotare di un'assicurazione normale, per cui informati a dovere.
L'ultimo aspetto sono le prestazioni ciclistiche del pacchetto. I freni, il telaio e le sospensioni non sono paragonabili alle moderne e il peso della moto (unito all'interasse che potrebbe un pelo lungo).
Io dovessi usarla tutti i giorni opterei per la Guzzi. Oltre ad essere più recente ha l'avviamento elettrico e il cardano dietro che non richiede manutenzione specialmente in inverno se non l'aggiunta di olio.
gtdesmo
125 Champ
Ranking: 2016
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi