Leggi il Topic


Consiglio accensione con luci am6
Messaggio Inviato: 7 Dic 2016 0:49
Oggetto: Consiglio accensione con luci am6
 



Ciao a tutti, volevo un consiglio sul l'accensione da abbinare a questa elaborazione:
-Polini d.50 alu (evo2)
-polini pwk 24
-drp calcolata
-pacco top tpr (a breve)
-molle e dischi frizione rinforzati
-collettore motorforce girevole
-albero rms e cuscinetti skf
Ho valutato le varie accensioni, ma non riesco a decidermi fra le tante quale è la migliore che mi consenta di tenere comunque le luci?
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2016 14:31
 

Leonelli o mvt premium e stai sul sicuro...di mvt prendi però quella senza centralina programmabile
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2016 14:46
 
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2016 19:38
 

Si è quella la mvt... Di leonelli c'è la versione senza avviamento elettrico che garantisce più giri (quindi più allungo) e anche un leggero incremento in accelerazione, e la versione con doppia mappatura, ma cambia poco niente...è utile solo fuori strada.
Ho controllato su Biolla, ma entrambe le leonelli non sono attualmente disponibili, ma le trovi tranquillamente su altri siti
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2016 20:03
 

Perfetto, grazie mille, ce ne sono altre che potrei considerare?
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2016 23:24
 

Mi pare ci sia anche la Polini a rotore interno con luci, ma sulla qualità non so dirti, anche se è una spanna sotto rispetto alla mvt
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2016 23:28
 

Perfetto allora andrò di mvt dd.
Inoltre se dovessi montare una campana a denti dritti sentirei molta differenza? Chiedo qui così da non aprire un altro topic
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2016 11:50
 

A livello di prestazioni non cambia niente, serve per far lavorare meglio la frizione non facendola slittare
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2016 11:54
 

Quindi ove dovessi trovarla usata ad un buon prezzo mi consigli di metterla?
Un'ultima domanda dici che con l' RMS potrei avere problemi con questa elaborazione?
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2016 14:35
 

Si, alla fine la campana ci può stare... Per quanto riguarda l'albero, l'rms non è che sia di alto livello, però riesce a reggerlo bene il tuo polini
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2016 11:42
 

Ceza_enduro ha scritto:
A livello di prestazioni non cambia niente, serve per far lavorare meglio la frizione non facendola slittare

La campana a denti dritti serve a far lavorare meglio la frizione? E in che film? La primaria a denti dritti ha un rapporto più corto e quindi ti permette di usare una corona con meno denti (e quindi meno peso e meno masse oscillanti) oltretutto l'ingranggio a denti dritti "consuma" meno potenza di quello elicoidale ma è più rumoroso e "secco" nella trasmissione della potenza (quindi se hai la frizione che slitta , slitterebbe ancora di più) ma ti permette di scaricare una frazione in più di cv a terra. Se non hai una preparazione esasperata manco la senti.... Mentre il vantaggio di una corona con 3 denti in meno si sente...
Ciao
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2016 11:48
 

Musso96 ha scritto:
Perfetto allora andrò di mvt dd.
Inoltre se dovessi montare una campana a denti dritti sentirei molta differenza? Chiedo qui così da non aprire un altro topic

La MVT add è un'ottima accensione e facile da installare ottima scelta. A due cose devi prestare attenzione:
-Fai in modo che il carter accensione prenda aria-scalda moltissimo
-Originariamente è stata progettata per le gare drag francesi dove si sta a palla per tutto il percorso , per questo ha un volano molto leggero e perde rapidamente giri, quindi se monti rapporti lunghi sentirai il motore scendere parecchio tra una marcia e l'altra. La MVT non fa piattelli aggiuntivi ma 30grammi in più sarebbero ottimali.
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2016 11:51
 

Ceza_enduro ha scritto:
Mi pare ci sia anche la Polini a rotore interno con luci, ma sulla qualità non so dirti, anche se è una spanna sotto rispetto alla mvt

La Polini è a rotore "frontale" (sopra lo statore) ed è fantastica. Purtroppo costava un botto ed era una rogna da settare (sgarravi le distanze di due decimi e non ti dava corrente oppure te ne dava pochissima) ecco perché è poco usata...ma se la sai sistemare fa il c..o a tante altre....
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2016 16:06
 

Capito, grazie Fabio. Quindi sulla mia preparazione non mi converrebbe andare sulla denti dritti, visto che sto solo su un intermedio?
Con la mvt devo montare il secondo radiatore per far raffreddare meglio?
Un'altra cosa (forse un po' OT, ma meglio chiedere tutto qui che in mille topic), tra poco volevo passare dalle mie sport demon a qualche gomma più seria, calcolando che ho un Derapage sarebbero le Mitas MC 50 o le Pirelli Diablo Rosso 2?
 
Messaggio Inviato: 11 Dic 2016 0:15
 

Musso96 ha scritto:
Capito, grazie Fabio. Quindi sulla mia preparazione non mi converrebbe andare sulla denti dritti, visto che sto solo su un intermedio?
Con la mvt devo montare il secondo radiatore per far raffreddare meglio?
Un'altra cosa (forse un po' OT, ma meglio chiedere tutto qui che in mille topic), tra poco volevo passare dalle mie sport demon a qualche gomma più seria, calcolando che ho un Derapage sarebbero le Mitas MC 50 o le Pirelli Diablo Rosso 2?

Ciao! La primaria a denti dritti con la tua elaborazione è "optional" icon_smile.gif

Quando ho scritto che la MVT scalda, intendevo proprio lo statore non il GT icon_smile.gif, siccome il campo magnetico generato è più forte dello statore originale, gli avvolgimenti si scaldano parecchio...io sulla HM di mio figlio avevo lasciato aperto lo spazio del motorino di accensione. Tanti non montano più il coperchio dell'accensione, altri tolgono la guarnizione e frappongono una ranella fra coperchio e carter..
Una volta montata poi controlla il colore della candela e se è marroncino chiaro ingrassa il getto del massimo di 5 punti: la scintillla con la MVT è molto più potente e se giri magro rischi di trovarti un buco sul cielo del pistone icon_smile.gif
Ciao!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©