Inviato: 22 Set 2016 13:27 Oggetto: Cambiando marcia, scoppi dallo scarico
Ho fatto aumentare il diametro interno del db killer di 10mm ,ma ora a parte il rumore più corposo, quando tiro le marce sui 8mila giri e cambio, scoppia. Per il resto tutto ok. Con il db killer di prima, più stretto nel tubo interno ma identico, lo faceva raramente.
Ho lo scarico completo +pc5 + filtro k&n . È solo smagrita?Rovina il motore se non ingrasso?
Aspetto un altro po' di km e vedo se si autoregola l iniezione ? Ho fatto 50km con la nuova versione. Poi mi chiedo perché lo fa se tiro le marce e se cambio tranquillo no? C'è da dire che ho 12000 km e dovrei andare a fare il tagliando. Magari il problema sono candele e filtro sporco e il db killer non c'entra niente. Mi piacerebbe tenere questo maggiorato. Alla fine non è mica senza... È una modifica leggera che ho fatto, almeno io penso così.
Che modello hai ? candele non credo , io ci ho fatto 16k e non mi dava nessun problema , pero' io ho il catalizzatore , centralina originale e mivv gp senza db killer .
Ho un 600 del 2010 e la moto va benissimo com'è settata.
Rispetto al vecchio DB ho allargato il tubo interno di +10mm , quindi non è come senza..ma quasi.. la centralina non dovrebbe regolare la pochissima differenza?Sarà questione di km percorsi con la nuova impostazione? Ad ogni modo posso provare a rimettere il vecchio e vedere come si comporta ma lo fa SOLO IN SALITA DI MARCIA SE CAMBIO A 8-9mila giri. A me preoccupa solo se si rovina il motore, ma preferirei tenere il db maggiorato..
Ultima modifica di tommys il 22 Set 2016 19:51, modificato 1 volta in totale
Gli scoppi di smagrimento le moto li fanno in rilascio.
tu hai scarico completo e Power commander, quindi di sicuro la carburazione non è originale.
Non so perché ma mi sembra più un problema di mappatura che di smagrimento.
E perché prima non lo faceva o rare volte? Unica cosa che posso valutare è che sotto i 60gradi della temperatura acqua, passando dalla prima alla seconda la moto si ingolfava come se grassa. Superati i 60 andava benissimo a tutti i regimi.
Con le moderne centraline come la tua puoi variare una marea di parametri, a patto che sia un lavoro fatto bene.
Non me ne intendo molto, ma possono modificare radicalmente l'erogazione a tuo piacimento, naturalmente entro certi limiti.
Comunque sia e' la centralina che comanda l'iniezione, di conseguenza decide la carburazione.
Tu dici comunque di non preoccuparmi? Non mi spiego perché non lo faceva prima... Sarà che ora è più aperto? Voglio solo vedere se facendo più km si autoregola
Non ho mai detto di non preoccuparti, anzi.
visto che hai una centralina programmabile usala.
Non l'avrai mica messa per bellezza, visto che non si vede....
Era già mappata la moto quando l ho comprata un anno fa ed andava bene ecco. Tutto si è fatto notare di più con il nuovo db killer montato ieri per pura soddisfazione rumore, magari lo faceva già prima ma lo sentivo poco. E secondo me non ha perso nemmeno ai bassi tanto ho il pignone - 1
Adesso per questo mese vado avanti provando anche il vecchio db killer per vedere come eventualmente se ci sono differenze . La prossima stagione quando farò il tagliando dopo il fermo invernale, la farò mappare con il db killer maggiorato.
Oggi l'ho provata. Alla partenza, quindi al solito difetto che era grassa sotto i 60° temperatura dell'acqua, non lo faceva piu. Scoppietti nemmeno ne ho sentiti , che si sarà autoregolata? Resta sempre che al tagliando faccio controllare tutto.
Nessuno ha mai detto questo.
Se le modifiche sono lievi, tipo solo terminale, di solito la centralina di serie si adegua.
Ma lui ha già scarico completo, filtro e Power commander.
quindi di sicuro la carburazione è stata modificata.
La mia carburazione è stata settata a dovere tramite PC5 ma parlando con il mio meccanico di fiducia,mi ha detto che sicuro avro' filtro sporco e candele usurate dovendo fare il tagliando dei 12000km. Se ce ne sarà bisogno, rivedrà il tutto su banco prova.
Tagliando completo effettuato : cambio olio, filtro olio, pulizia filtro bmc con trattamento, cambio candele anche se le vecchie erano perfette di colorazione e distanza etc , ma il problema ogni tanto persiste. Il mio meccanico ha detto di non preoccuparmi (Bursi di Modena)
tommys
Derapata
Ranking: 444
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi