è alta, è pesante, è monocilindrica, è scorbutica e piuttosto impegnativa. in più è un modello piuttosto datato, il che vuol dire che è difficile trovare un esemplare davvero in buone condizioni e che sia affidabile. per chi è privo di esperienza non è decisamente adatta.
è alta, è pesante, è monocilindrica, è scorbutica e piuttosto impegnativa. in più è un modello piuttosto datato, il che vuol dire che è difficile trovare un esemplare davvero in buone condizioni e che sia affidabile. per chi è privo di esperienza non è decisamente adatta.
Considerate la grossa cubatura del motore, le tendenza del mono a essere scorbutico e il fatto che sarebbe la prima moto...non è un difetto, ma l'assieme degli elementi sopracitati non la rende la prima moto ideale a mio avviso (parlo da possessore di un mono 660 decisamente più morbido di quello del DR750)...
Considerate la grossa cubatura del motore, le tendenza del mono a essere scorbutico e il fatto che sarebbe la prima moto...non è un difetto, ma l'assieme degli elementi sopracitati non la rende la prima moto ideale a mio avviso (parlo da possessore di un mono 660 decisamente più morbido di quello del DR750)...
ti ricordo che ho un TT che è più scorbutico di un XT in generale e a maggior ragione del 660... Il "bello" dei mono "grossi" a mio gusto è proprio il fatto che nonostante le potenze "esigue" e l'erogazione molto piena in basso risultino comunque mezzi non scontati da tenere... comunque ritengo che la DR possa essere una enduro stradale ottima per un principiante che sappia almeno usare il cambio.... se non sa nemmeno usare quello forse è meglio che si parta con altri tipi di cubature
non in senso assoluto. ma se è monocilindrica, e la cubatura è così grossa e tu non hai alcuna esperienza di mezzi a due ruote allora lo è.
lilit
Global Mod
Ranking: 8841
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi