Leggi il Topic


consiglio su gruppo termico [Italkit o Bidalot, per enduro]
15642197
15642197 Inviato: 14 Giu 2016 21:09
Oggetto: consiglio su gruppo termico [Italkit o Bidalot, per enduro]
 



Salve a tutti sono manuel e volevo un consiglio su che gruppo termico montare sul mio valenti rme 50r. Sono molto confuso, leggendo vari post e guardando tutti i cilindri in commercio non so cosa scegliere, io la moto la uso sullo sterrato con rapporti abbastanza corti, vorrei un motore pronto e bello pieno a tutti i regimi.Mio papa mi sconsiglia il traversino nello scaricoo e preferisce i booster, ho visto e analizzato i vari airsal, BRK, MK ecc.
Escludo polini e malossi a priori 0509_mitra.gif ,invece trovo interesante italkit e bidalot, come configurazione monterei
70rr bidalot
albero BRK corsa originale
21 black (il suo)
pacco lamellare conti CRX
punto dolente mi piacerebbero le drp ma vorrei mantenere la sua originale (big one) piccola
Puo andare bene? Per mio papa...no eusa_wall.gif
 
15642879
15642879 Inviato: 15 Giu 2016 18:51
Oggetto: Re: consiglio su gruppo termico
 

manuelcross ha scritto:
Salve a tutti sono manuel e volevo un consiglio su che gruppo termico montare sul mio valenti rme 50r. Sono molto confuso, leggendo vari post e guardando tutti i cilindri in commercio non so cosa scegliere, io la moto la uso sullo sterrato con rapporti abbastanza corti, vorrei un motore pronto e bello pieno a tutti i regimi.Mio papa mi sconsiglia il traversino nello scaricoo e preferisce i booster, ho visto e analizzato i vari airsal, BRK, MK ecc.
Escludo polini e malossi a priori 0509_mitra.gif ,invece trovo interesante italkit e bidalot, come configurazione monterei
70rr bidalot
albero BRK corsa originale
21 black (il suo)
pacco lamellare conti CRX
punto dolente mi piacerebbero le drp ma vorrei mantenere la sua originale (big one) piccola
Puo andare bene? Per mio papa...no eusa_wall.gif

bella moto il valenti, però ti dico una cosa sei libero di ascoltarmi o no (te lo dico da possessore di moto elaborata, però io ho am6 non derbi) lasciala così com'è...hai già una marmitta decente il 21 lasciala così com'è che ti diverti ugualmente..con la moto elaborata comincia molta più manutenzione e robe varie (certo, poi dipende da elaborazione a elaborazione) poi ti prendi un bel 125 e sei tranquillo icon_smile.gif .Detto questo, sì la big one tappa, sarà pur sempre una marmitta decente per uscire di fabbrica ma tappa inevitabilmente...
 
15642976
15642976 Inviato: 15 Giu 2016 21:25
 

ciao, anche secondo me dovresti lasciarla originale, almeno che tu non abbia un patrimonio da spendere, (allora monta un bell'86) più che altro perché la moto è già abbastanza prestante di suo, costicchia, e faresti prima a prendere un bel 125 piuttosto che spendere ulteriormente per questa moto.
Parere personale e ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi 0509_up.gif
Lamps! doppio_lamp.gif
 
15643491
15643491 Inviato: 16 Giu 2016 16:25
 

Il bidalot 70 gira altissimo...totalmente inadatto sullo sterrato e inoltre richiede un'elaborazione piuttosto dispendiosa. Per l'enduro o scegli il classico top nero/dr oppure ci sono: top 85(in ghisa con una buona coppia a tutti i regimi), athena50/80 con valvola (il meglio per l'enduro ma costano un patrimonio), barikit fonte 70(sulla carta leggermente migliore del nero)
 
15643536
15643536 Inviato: 16 Giu 2016 17:17
 

Ceza_enduro ha scritto:
Il bidalot 70 gira altissimo...totalmente inadatto sullo sterrato e inoltre richiede un'elaborazione piuttosto dispendiosa. Per l'enduro o scegli il classico top nero/dr oppure ci sono: top 85(in ghisa con una buona coppia a tutti i regimi), athena50/80 con valvola (il meglio per l'enduro ma costano un patrimonio), barikit fonte 70(sulla carta leggermente migliore del nero)

mi sa che parliamo di blocco derbi :/
 
15643588
15643588 Inviato: 16 Giu 2016 18:50
 

si e un blocco derbi, io la moto a dire la sincera verita non volevo lasciarla originale avevo in mente o il bidalot o l' athena 80.Che ne pensate di quest'altro? eusa_think.gif
 
15643817
15643817 Inviato: 17 Giu 2016 7:30
 

Solo il gt dell'athena 80 costa 450 euro, ma monta una valvola di scarico che aumenta notevolmente coppia e potenza ai bassi senza intaccare gli alti
Il gt è molto delicato e ovviamente un'elaborazione completa costerà più di 1200 euro...non so fino a che punto convenga
 
15643935
15643935 Inviato: 17 Giu 2016 10:14
 

per il d50b0 euro 3 (piaggio) quello è il motore che monto,esiste solo il 50 athena con la valvola l 80 athena è un cilindro corsa standard "normale"ma mio padre è propenso a montare un 80 col suo albero in corsa 45 ben raccordato, lasciando il resto originale solo rivedendo carburazione e anticipo, per intanto, poi si penserà a un carburatore ,lamellare e espansione,dice che se monto l 80 d 50 si monta in corsa lunga se no di stare sul 70 in corsa 42 o originale e che dai prodotti francesi non ha nulla da imparare a far cilindri si arabbierebbe se sa che chiedo in giro informazioni su brk bidalot airsal ecc icon_rolleyes.gif ,continua a dirmi che sa lui cosa fare
 
15644078
15644078 Inviato: 17 Giu 2016 13:22
 

manuelcross ha scritto:
per il d50b0 euro 3 (piaggio) quello è il motore che monto,esiste solo il 50 athena con la valvola l 80 athena è un cilindro corsa standard "normale"ma mio padre è propenso a montare un 80 col suo albero in corsa 45 ben raccordato, lasciando il resto originale solo rivedendo carburazione e anticipo, per intanto, poi si penserà a un carburatore ,lamellare e espansione,dice che se monto l 80 d 50 si monta in corsa lunga se no di stare sul 70 in corsa 42 o originale e che dai prodotti francesi non ha nulla da imparare a far cilindri si arabbierebbe se sa che chiedo in giro informazioni su brk bidalot airsal ecc icon_rolleyes.gif ,continua a dirmi che sa lui cosa fare

hai fatto un po' di confusione icon_asd.gif vuoi rimanere sulla corsa standard (scusami ma non ricordo quant'è quella del blocco derbi, io conosco l'am6 icon_lol.gif ) o vuoi passare ad un corsa lunga? comunque se tuo padre è così convinto della sua scelta ascoltalo magari saprà pure quello che dice. Curiosità, tuo padre percaso ha proprio visto i gt in questione o comunque ha avuto a che fare in quel campo o esprime il suo giudizio avendo soltanto fatto una ricerca su internet? perchè a volte internet ti confonde più che altro haha
 
15644135
15644135 Inviato: 17 Giu 2016 16:10
 

L'athena 80 ha la stessa corsa del 50...ossia quella standard (se non sbaglio 39mm per l'am6 e mi pare 40mm per derbi)
Il "corsa 42" non esiste, o corsa standard o si parte da 44mm in su per i corsa lunga
 
15644906
15644906 Inviato: 19 Giu 2016 9:26
 

esempio l'italkit 74 sul d50b0 viene fornito con un albero in corsa 42 e anche altri kit,mentre l'80 sempre italkit è in corsa 45 da come è descritto nei vari siti dei negozi ,quello che volevo dire è che il blocco lo apro in ogni caso anche se dovessi montare un 50,quindi l'albero lo cambio in ogni caso , se scelgo un 70 rimango in corsa originale e se scelgo un 80 85 passo in corsa 44,45 non gli piacciono i cilindri con diametro 50 corsa 39 e non capisco il perchè,di esperienza nei motori ne ha ma si è intestato, di spagnoli non ne vuol sentir parlare perchè "non sono capaci di lavorare"non son cilindri son padelle" di polini guai a nominarla piuttosto malossi ma stessa barca dice ,francesi dice cosa vuoi che venga fuori dai francesi magna limoci,e continua a dire che non c'è piu la qualità di una volta e che i trattamenti dei cilindri son pessimi e intanto io moto con il blocco sul banco,italkit che è un prodotto gilardoni potrebbe andargli bene!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©