Ciao a tutti,
ho cercato ma non ho trovato nessun topik relativo a questo modello (raro) di Gilera da corsa che fu costruita tra il '56 il '57 con l'obiettivo di partecipare alle gare di gran fondo dell'epoca: Milano Taranto e Giro d'Italia
la Gilera 175 bicilindrica bialbero
![0510_inchino.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_inchino.gif)
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Questa moto, costruita in serie limitata (tra i 15 e i 17 esemplari si dice
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Ho personalmente avuto la fortuna di conoscere e incontrare in questi giorni un "ragazzetto" che in quegli anni fù scelto dal reparto corse Gilera per guidarne una: si chiama Dermille Cibolini e il suo nome si legge in numerosi articoli relativi a questo modello
In questi giorni scriverò qualche aneddoto che mi ha raccontato il sig. Cibolini (che ha partecipato a 3 edizioni della Milano Taranto e un paio del Giro d'Italia oltre che innumerevoli gare minori), vero e proprio talento di quegli anni, il cui maestro fù niente popò di meno che Nello Pagani
![0510_inchino.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_inchino.gif)
immagini visibili ai soli utenti registrati
distribuzione bialbero, 6 marce, 28 CV a 11.500 giri, 170 km/h di velocità massima...una vera purosangue!
Grazie alla carenatura disegnata appositamente (vietata nelle gare su strada) raggiunse la velocità di 207 km/h
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Di questa moto si sa poco, grazie all'amicizia nata in pochi minuti (è simpaticissimo!) con l'ex pilota Cibolini, ho avuto la fortuna di recuperare qualche informazione che vorrei non andasse persa e per questo mi piacerebbe condividerla con voi
![0510_five.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_five.gif)