Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Motore perde "vita", spegnendosi (qualche volta)
Messaggio Inviato: 19 Mar 2016 21:39
Oggetto: Motore perde "vita", spegnendosi (qualche volta)
 

Ciao a tutti..ho deciso di postare qui, piuttosto che nel forum 125 per avere il maggior numero di opinioni, quindi vi prego di non spostarmi il topic. icon_mrgreen.gif
da alcuni giorni durante la solita fase di attesa per aspettare che il motore si riscaldi, noto che il motore perde "vita". Nel senso che dopo circa 15sec di suono normale, il suono diventa strozzato, tipico della moto prossima allo spegnimento che, ahimè a volte avviene per davvero...i giri scendono al punto tale che la bimba si spegne da sola.
Quindi eccomi qua, a chiedere aiuto per l'ennesima volta a voi dottori 0510_inchino.gif 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2016 23:25
 

A me succedeva con il Pantheon 125... iniettori sporchi.
Ho risolto usando un addittivo nella benzina.
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2016 23:52
 

se riesco domani posto un video per farvi capire meglio 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2016 11:04
 

Non c'entra molto ma per scaldare la moto non è bene farlo a moto ferma (con un 2t si, ma la tua non lo è). Bisognerebbe farlo in movimento (ovviamente stando bassi con i giri). Questo per garantire un riscaldamento uniforme di tutte le parti meccaniche. Se lasci la moto al minimo a scaldarsi, primo ci vorrà molto più tempo, secondo il circuito dell'olio girerà piano (perché è al minimo) e l'olio che a freddo è più viscoso, farà più fatica a raggiungere tutte le parti da lubrificare, camme ecc... Ovvio non è che rovini la moto, poi la tua è piccolina di cilindrata, ma è buona pratica abituarsi a fare un riscaldamento corretto
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2016 21:56
 

ptzr ha scritto:
Non c'entra molto ma per scaldare la moto non è bene farlo a moto ferma (con un 2t si, ma la tua non lo è). Bisognerebbe farlo in movimento (ovviamente stando bassi con i giri). Questo per garantire un riscaldamento uniforme di tutte le parti meccaniche. Se lasci la moto al minimo a scaldarsi, primo ci vorrà molto più tempo, secondo il circuito dell'olio girerà piano (perché è al minimo) e l'olio che a freddo è più viscoso, farà più fatica a raggiungere tutte le parti da lubrificare, camme ecc... Ovvio non è che rovini la moto, poi la tua è piccolina di cilindrata, ma è buona pratica abituarsi a fare un riscaldamento corretto

grazie del consiglio 0509_up.gif
Però non penso che un errato riscaldamento mi causi questo problema o sbaglio?
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2016 22:03
 

Ciao,non penso che un errato riscaldamento porti a questo,la tua moto dovrebbe comunque tenere il minimo (che minimo non è dato che all'accensione i giri salgono automaticamente per poter rendere più ricca di aria la benzina) e non dovrebbe perciò spegnersi.
Aspettiamo il video per capirci meglio..hai fatto modifiche? Filtro dell'aria oppure scarico completo? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2016 17:34
 

Andrea_97 ha scritto:
Ciao,non penso che un errato riscaldamento porti a questo,la tua moto dovrebbe comunque tenere il minimo (che minimo non è dato che all'accensione i giri salgono automaticamente per poter rendere più ricca di aria la benzina) e non dovrebbe perciò spegnersi.
Aspettiamo il video per capirci meglio..hai fatto modifiche? Filtro dell'aria oppure scarico completo? icon_wink.gif

entro stasera vi metto il video, dato che adesso sono fuori...
Comunque no, la moto non ha nessuna modifica, tutto originale.
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2016 17:47
 

Ancora più strano allora,un filtro aperto o uno scarico completo avrebbero di certo spiegato il problema alla carburazione irregolare eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 8:09
 

dato che qua il caricamento del video mi dava qualche problema, vi posto il link di dropbox, su cui ho caricato il video
Link a pagina di Dropbox.com
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 16:11
 

Andrea_97 ha scritto:
Ancora più strano allora,un filtro aperto o uno scarico completo avrebbero di certo spiegato il problema alla carburazione irregolare eusa_think.gif

inoltre ho notato che quando accendo la moto, i giri non salgono più per arricchire l'aria.
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 20:14
 

qualcuno ha qualche soluzione? 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 20:19
 

censa ha scritto:
qualcuno ha qualche soluzione? 0510_saluto.gif

Mmmm sembra che salti degli scoppi....
La batteria quanti anni ha?
Hai controllato con un tester la tensione?
Hai verificato di non avere filtro/iniettore sporco?
La sonda lambda funziona bene?
Non l'hai portata da Leoni?
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 21:42
 

la moto è immatricolata giugno 2015..è praticamente nuova.
dal conce l'avevo portata circa 1 mesetto fa per il cambio sia dell'olio che del relativo filtro.
Che sia un problema di centralina?
Gli iniettori non saprei manco come fare per vederli 0510_help.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 22:56
 

La tua moto è seminuova , ancora in garanzia ufficiale .
Penso che la cosa più saggia sarebbe farla vedere in concessionaria .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 23:11
 

ansetup ha scritto:
La tua moto è seminuova , ancora in garanzia ufficiale .
Penso che la cosa più saggia sarebbe farla vedere in concessionaria .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

E soprattutto non metterci le mani sopra,potrebbero imputarti qualsiasi cosa pur di non farla rientrare in garanzia..
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 23:30
 

essendo in garanzia la manodopera la pago lo stesso giusto?
 
Messaggio Inviato: 22 Mar 2016 23:58
 

censa ha scritto:
essendo in garanzia la manodopera la pago lo stesso giusto?

No,manodopera e materiali di consumo sono a carico del concessionario..altrimenti che garanzia è icon_asd.gif almeno che non ti diano la colpa per qualche danno alla moto che hai fatto tu,tu non devi nemmeno aprire il portafogli..
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2016 0:29
 

un motivo in più per chiamare 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2016 0:38
 

censa ha scritto:
un motivo in più per chiamare 0509_up.gif

Ovvio 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mar 2016 6:47
 

censa ha scritto:
un motivo in più per chiamare 0509_up.gif

Ma pensavo ce l'avessi già portata! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Vola in concessionaria va la!
come ti hanno detto non toccare nulla, visto che non è uno specchietto allentato che puoi risolvere tu serenamente, se si accorgono che hai toccato qualcosa ti decade la garanzia!
Se il problema non è per incuria tua è del tutto a carico di Yamaha! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©