Leggi il Topic


[Multa per] mancato pagamento parcheggio [posso ricorrere?]
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 0:12
Oggetto: [Multa per] mancato pagamento parcheggio [posso ricorrere?]
 



Mi è arrivata la multa per mancanza esposizione del pagamento della sosta.
Forse è vero stò attento, ma mi pare che avessi confuso il sabato con la domenica eusa_wall.gif
Ma nella moto dove lo dovrei esporlo senza che me lo rubino?
Infatti mancava anche il verbale di contestazione... e mi è arrivata a casa la multa...
Ci sono estremi per contestarla?
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 0:46
 

1)verifica se il cartello del posteggio prescrive la sosta alle sole auto
2)verifica il regolamento comunale per quanto riguarda la sosta delle moto nelle strisce blu
3)fai eventuale ricorso
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 0:46
Oggetto: Re: mancato pagamento parcheggio
 

...ma da quando in qua le moto devono pagare il parcheggio? icon_eek.gif

A quanto ne so io (ma non mi stupirei se avessero inventato qualche gabella di recente icon_rolleyes.gif ) le moto parcheggiano in qualsiasi parcheggio pubblico gratis... anche perché, appunto, dove cacchio lo ficchi il tagliandino, che con un colpo di vento (o la mano lesta di qualche figlio di...) vola via?

Verifica se nel parcheggio c'è un cartello che specifica che devono pagare anche i motocicli, o se lo prevede un regolamento comunale; se no, penso proprio che tu possa fare ricorso!
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 1:09
 

Penso proprio che gli estremi per il ricorso ci siano, però dovresti chiarire la segnaletica presente sul posto. Era uno dei soliti parcheggi blu non protetti (senza sbarra) con le strisce blu per terra e sotto al cartello c'è il simbolo delle auto?
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 3:34
 

Ma in quale città si deve anche pagare il parcheggio a moto e scooter??
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 11:04
 

Scusa ma in che comune?
comunque secondo me è assurdo...quanto hai preso di multa?
a volte il ricorso potrebbe non valere la pena rispetto al pagamento della multa (la soddisfazione però sarebbe parecchia 0509_doppio_ok.gif )..mi piacerebbe sapere dove esporre il tagliandino...
Comunque questo articolo è interessante Link a pagina di Roma.corriere.it
in particolare in questa parte:
Citazione:
Non è stata sospesa invece alcuna novità «sulle tipologie di veicoli soggette al pagamento». Risulta quindi palese, sottolineano Atac e Roma Servizi, che «cicli e motocicli, come già previsto dalla precedente normativa, sono esentati da qualunque ticket». Restava solo da capire perché siano stati spesi fondi comunali per stampare gli adesivi con cui sono stati modificati al contempo la tariffa oraria (da 1 a 1,50 euro) e la simbologia delle categorie di veicoli che possono occupare i parcheggi in striscia blu o misti in striscia blu (per le auto) e bianca (per le moto): «Per quanto riguarda i simboli sulla segnaletica, essi indicano solo le tipologie di veicoli (auto, moto, etc) che possono sostare sulle strisce blu, non quelle obbligate al versamento della tariffa», spiegano da Roma servizi per la Mobilità.
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 13:06
 

ale182 ha scritto:
Scusa ma in che comune?
comunque secondo me è assurdo...quanto hai preso di multa?
a volte il ricorso potrebbe non valere la pena rispetto al pagamento della multa (la soddisfazione però sarebbe parecchia 0509_doppio_ok.gif )..mi piacerebbe sapere dove esporre il tagliandino...
Comunque questo articolo è interessante Link a pagina di Roma.corriere.it
in particolare in questa parte:
Citazione:
Non è stata sospesa invece alcuna novità «sulle tipologie di veicoli soggette al pagamento». Risulta quindi palese, sottolineano Atac e Roma Servizi, che «cicli e motocicli, come già previsto dalla precedente normativa, sono esentati da qualunque ticket». Restava solo da capire perché siano stati spesi fondi comunali per stampare gli adesivi con cui sono stati modificati al contempo la tariffa oraria (da 1 a 1,50 euro) e la simbologia delle categorie di veicoli che possono occupare i parcheggi in striscia blu o misti in striscia blu (per le auto) e bianca (per le moto): «Per quanto riguarda i simboli sulla segnaletica, essi indicano solo le tipologie di veicoli (auto, moto, etc) che possono sostare sulle strisce blu, non quelle obbligate al versamento della tariffa», spiegano da Roma servizi per la Mobilità.

Proprio perché non è possibile esibire nessun tipo di tagliandino in posizione protetta la multa è impugnabile e i costi del ricorso ricadranno a chi a torto. O no?
Se un comune obbligasse al pagamento anche alle 2 ruote, dovrebbe mettersi in carico a informare su come certificare il pagamento della gabella.
Se nel caso specifico è stata parcheggiata la moto in stalli blu, questa doveva tutt'al più essere rimossa e contestualmente multata.
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 14:08
 

TartarUgo ha scritto:
Proprio perché non è possibile esibire nessun tipo di tagliandino in posizione protetta la multa è impugnabile e i costi del ricorso ricadranno a chi a torto. O no?

Dovrebbe ricadere su chi a torto...purtroppo ho visto moltissime volte le spese compensate.....
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2016 14:30
 

Se è un parcheggio riservato alle automobili, le moto IN TEORIA non possono parcheggiare.
Se così fosse è già tanto che te l'hanno considerata come un'auto.
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2016 1:54
 

Comunque qui a Firenze, alla stazione ferroviaria di SMN, Grandistazioni ha realizzato anche un parcheggio (a pagamento) per veicoli a 2 ruote munito di sbarra, ticket, macchinetta per pagare la tariffa oraria ma all'uscita dal parcheggio. Il tutto controllato da telecamere.
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2016 2:48
 

Poi a Firenze hanno sparso su tutta la città telecamere (non solo in zona ZTL) e macchine con apparecchiature per il controllo della velocità, assicurazioni, revisioni, scarichi non omologati, parcheggi e soste vietate anche a veicoli a 2 ruote. E arrivano multe a palate, per questo io che sto al confine, con la moto non perfettamente in regola al 100%, non mi passo nelle zone della città. Scanso i principali punti di controllo e cerco di evitare le telecamere fisse ma sono veramente tante. In più ho visto molti poliziotti su moto in borghese che fermano a ripetizione.
Link a pagina di Video.corriere.it (GUARDATE IL VIDEO)
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2016 9:02
 

Ma se si parla di parcheggi chiusi da sbarra "ci sta", è chiaro che pagano pure le moto (anche se non ovunque, da me c'era un parcheggio cosí ma con area gratis per le dueruote).

Qui però mi sembra che si parli di un normale posteggio pubblico eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2016 10:33
 

Che ci venga mostrato l'esatto luogo del misfatto e i cartelli in essere, prego
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2016 19:25
 

Il danno è stato fatto... eusa_wall.gif la moglie l'ha vista è pagata...
la moto era parcheggiata nei soliti parcheggi su strada con le strisce blù con ll cartello indicante in piccolo solo auto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2016 23:38
 

se c'è la segnalazione "solo auto" la multa era ricorribile eccome.
Tu eri in divieto di sosta, han cannato in pieno l'articolo del cds.
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2016 2:05
 

Scusa ma qua ti hanno contestato l'articolo 7 commi 1-13. Questo è il comma 13:
Citazione:
13. Chiunque non ottemperi ai provvedimenti di sospensione o divieto della circolazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311
Ma qui non si tratta di sospensione/divieto della circolazione, come scritto da loro stessi, quindi...
A me sembra che abbiano fatto un po' confusione...
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2016 13:37
 

Ok, la multa è stata pagata 0509_down.gif
Ma per le prossime 0509_pernacchia.gif come bisogna comportarsi?
Non c'è scritto solo auto!
Grazie...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2016 13:54
 

Casino piú totale, quel cartello li secondo cds non vieta la sosta ai motocicli ma devi verificare in comune se le moto devono comunque pagare la sosta.
La cosa che incasina tutto é la scritta in inglese che vieta il posteggio ai motocicli ma é appunto in un'altra lingua:D dubito che possa avere valore davanti ad un giudice.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©