Salve a tutti,una domanda: ho da poco preso un ktm exc 250 del 97,ferma da 6 anni; il precedente proprietario l'ha usata poco e non ha messo mano al motore,dopo una bella pulita,cambio olio,cambio candela,liquido radiatore nuovo,ingrassaggio vari levereggi,pulizia valvola di scarico, ho tolto la testa e controllato cilindro e pistone,il cilindro è perfetto senza un minimo graffio e il pistone mi sembra apposto. Ora non sapendo quante ore e quanti chilometri avrà fatto questo pistone come faccio a regolarmi? Mi consigliate di cambiarlo? La moto è perfetta,non ha cali di potenza e la compressione mi sembra apposto. Grazie in anticipo😉
Se non si sanno le ore è comunque difficile valutare lo stato del pistone così ad occhio;per dire a volte confrontando pistoni da 300 e pusa ore con pistoni da 100 ore differenze non se ne notano. Se hai ancora tutto smontato potresti farti misurare il cilindro in rettifica e poi vedere che pistone accoppiare e se quello che hai su adesso è accoppiato bene o male. È buona norma nei 250-300 cercare di fare il cambio pistone entro le 250 ore, oltre si può andare, ma a qualche coraggioso, a volte ,non è andata così bene.
Però se senti che la compressione è buona e non ti sembra spompato usandolo, però per sentire se è spompato avresti dovuto provarla a motore con pistone nuovo, lascialo così, ci fai dalle 50 alle 80 ore e poi lo cambi.
Infatti ormai ho rimontato tutto. Quindi quando arriverà il momento che cosa dovro fare? Apparte farlo alesare devo farlo rettificare o ricromare,e che pistone mi consigliate? Ho sentito parlare bene dei wiseco forgiati adatti per i cilindri più usurati. Lo chiedo perché vorrei are tutto da me,senza bisogno di meccanico.
Dgelfo
Foglio Rosa
Ranking: 19
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi