Salve a tutti,
Da possessore di FZ1 su strada e da pilota con R6 in preparazione Superstock ho deciso di togliermi lo sfizio di prendermi un bel 1000 per strada, e, volendo a tutti i costi una R1 mod. 2008 con "pochi km" sono riuscito magicamente ad incappare in un venditore (collezionista) che vende una R1 2008 nuova e fatalita edizione limitata Santander quella di cui sono stati fatti 500 esemplari (fatalita proprio quella che avrei voluto io ma arrendendomi di non averla mai potuta trovare nuova avevo deciso di accontentami, e invece
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
Vi chiedo semplicemente cosa dovrei controllare in caso quando la vado a prendere ovvero tra un paio di settimane essendo stata presa dal concessionario e portata a casa e messa sui cavalletti fino ad oggi.
Il proprietario non l ha mai usata, l ha solo accesa per fare un giro davanti la via di casa (il tachimetro della moto segna solamente 4 chilometri, e poi l ha lasciata ferma accendendola due settimane fa dopo aver ricollegato la batteria).
Mi ha detto che gli ha fatto il cambio d'olio lo stesso avendo l'olio fermo dal 2008 circa per evitare problemi ecc e quindi l ha fatto mettere nuovo.
Volevo solo sapere se secondo voi ci possono essere problemi vari legati al fatto che e stata ferma cosi tanto tempo e se ci possa essere in caso qualcosa che devo controllare o preoccuparmi di verificare dopo averla presa appunto per il tempo che e stata ferma.
Preciso che la vende perche ha circa 50 moto e non se ne libera per altri motivi perche il commercialista gli ha detto che deve diminuire le moto intestate per un discorso fiscale per i troppi bolli che deve pagare.
Datemi una mano giusto per stare tranquillo!