Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
ragazzi chi conosce questa moto? [tuareg rally 125, info]
Messaggio Inviato: 7 Apr 2007 18:16
 

ultimo aggiornamento: ho provato dianmo e bobina, producono corrente, e con una candela diversa(che avevo in mezzo a cose vecchie) scintilla ad ogni colpo di starter. Ora, io inserisco la candela pulita, stringo, collego, parte poi sgaso un pò e si spegne, poi nn parte più, smonto la candela e la trovo bagnata pare da olio! è possibile che sia la candela sbagliata? forse ci vuole più calda? icon_rolleyes.gif oppure qualke problema nella carburazione? non ci capisco più niente icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Apr 2007 12:49
 

...ragazzi, qualcuno di voi ha mai fatto cross, anche leggero, con questa moto??

Io mi sono trovato abbastanza bene se non fosse altro per l' ingombranza (soprattutto dei serbatoi)...

chi mi sa dire di più?qualcuno con un pò di esperienza alle spalle??
ciao icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2007 1:27
 

neesuna buona nuova, qualcuno che sa aiutarmi? io ho un dell'orto phbh 26 con l'airbox! c'è la vit del minimo e alla sua sx, verso il motore, c'è un'altra vite che credo sia la vite miscela. ma nn riesco a regolarla, si bagna sempre la candela. potrebbero essere le valvole lamellari? magari si sn allentate e restano troppo aperte......
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2007 23:36
 

hey tuaregghisti ma ke fine avete fatto? avrei bisogno di voi!!! icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mag 2007 13:06
 

Io sono riuscito a trovare un blocco Rotax V127, ovvero quello di questa Tuareg prima serie con la valvola pneumatica....lo sto vendendo perchè penso terrò solo il cilindro come scorta per la mia Tuareg...se qualcuno è interessato mi contatti! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2007 12:43
 

ariciao a tutti, ci siete?? icon_question.gif icon_arrow.gif
c'è qualkuno che sa dirmi qual'è la velocità massima per una tuareg 125 con rotax 127 o 123? io personalemnte sono arrivato a 120Km\h, ma monto un carbuartore 26 e marmitta originale.....sto cercando un dell'orto 30-32 oppure aumentare getto massimo su 26 ke dite? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 15:56
Oggetto: rotax 127 gs
 

ciao ragazzi!!, io possiedo un tuareg, mitica moto, con motore rotax 126 ed.
purtroppo è meno potente del 127 gs montato dalla rally e vorrrei potenziarlo.
so che cambia praticamente solo il cilindro quindi vi chiedo se qualcuno le ha le foto della canna, travasi etc...
mi farete davvero un grandissimo favore.. grazie mille!!!
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 20:45
Oggetto: Re: rotax 127 gs
 

prinzo ha scritto:
ciao ragazzi!!, io possiedo un tuareg, mitica moto, con motore rotax 126 ed.
purtroppo è meno potente del 127 gs montato dalla rally e vorrrei potenziarlo.
so che cambia praticamente solo il cilindro quindi vi chiedo se qualcuno le ha le foto della canna, travasi etc...
mi farete davvero un grandissimo favore.. grazie mille!!!


Il 126 sul Tuareg...ma dove salta fuori sta storia icon_question.gif icon_exclaim.gif

Ma è originale così o è stata modificata icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2007 13:45
 
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 17:26
 

Uè raga, faccio un'indagine sulle vostre velocità di punta con Tuareg 125!

a me fa 120 orari, consigli per aumentare un pò le prestazioni? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 18:02
 

135 kmh la mia...metti il 34 Dellorto con relativo collettore e cambia silenziatore, vedrai che si apre di più....sostituisci anche la spugna dell'airbox con una poliuretanica più permeabile. Ciao!
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 20:11
 

ma il collettore ke monta adesso secondo te nn ce la fa a portare un carburatore + grande? diciamo che nn vorrei spendere un pozzo di soldi....anke se vista la vecchiaia un collettore di riserva nn è mai male icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 20:53
 

tuareg86 ha scritto:
ma il collettore ke monta adesso secondo te nn ce la fa a portare un carburatore + grande? diciamo che nn vorrei spendere un pozzo di soldi....anke se vista la vecchiaia un collettore di riserva nn è mai male icon_wink.gif


No...ogni carburatore ha il suo colletore purtroppo icon_exclaim.gif icon_rolleyes.gif

Ma non ti preoccupare anke la mia non supera i 130 segnati icon_exclaim.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2007 20:58
 

Infatti...la sua velocità dovrebbe essere sui 130-135...la mia non ha il 34, ma sul collettore del 28 il 30 ce l'ho fatto stare. Alle volte con 70 euro si trovano dei 34 completi di collettore..dovrebbe essere uguale a quello della Rx. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2007 16:07
 

Novitàààà dopo tutte le peripezie dal meccanico 2 mesi fa, fasce nuove(ha detto lui?) sabato mattina parte e mi si ferma dopo 50 mt! smonto candela, nera....ke cacchio ha combinato andava così bene....la candela è un champion P2M....prima avevo una NGK B9es la ricompro, la sostituisco e riparte immediatamente. Lui oggi dice ke le candele sono uguali.... icon_rolleyes.gif
comunque adesso va bene la moto, ma la candela rimane bianca! ke mi dite?
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2007 16:18
 

forse è magra di carburazione.....
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2007 16:27
 

certo sn daccordo, ma come mai prima non lo era mi chiedo? vuol dire che la candela ke aveva messo nn era uguale? tra l'altro il libretto porta questa ke ho messo io!?! e ancora, mi basta regolare la carburazione agendo sulla vite aria? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2007 16:32
 

non so perchè prima non lo faceva, magari è cambiato il clima in estate la mot dovrebbe essere più grassa che quando c'è freddo (correggetemi se sto dicendo male), in iverno bisognerebbe ingrassarla un po......
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2007 20:23
 

risolto! ho ricontrollato la candela oggi ed è nocciola! quindi ho anche montato la candela giusta! ottimo no icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2007 15:50
 

una informazione: ho scoperto che c'è un raggio del cerchio posteriore spezzato, vicino all'attacco al mozzo! secondo voi si trovano(oppure lo faccio io?) ed oltretutto è pericoloso andarci in giro? icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2007 12:54
 

Ho una perdita del liquido di raffreddamento dal basamento del motore, da un forellino dove forse c'è una valvola che sfiata in caso di sovrapressione icon_sad.gif :vi risulta? e poi dove si trovanoi ancora ricambi del motore? icon_lol.gif
p.s. tuareg rally 125 '87
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2007 17:32
 

Anche io giro senza un raggio nel cerchio posteriore, vai tranquillo non fa niente...purchè tu abbia cura di fissarlo se si muove, magari con una fascetta a quello vicino.
Se hai una perdita di liquido refrigerante non è normale...anzi se cala il liquido come livello alla vaschetta sarà meglio tu faccia revisionare il motore...la mia non ne perde mai...tranne qualche goccia dallo sfiato che è un tubo di gomma nero...ma non esce e nn deve uscire dal motore...
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2007 19:44
 

grazie x la dritta sul raggio icon_cool.gif
per il liquido in effetti è un pò strano, potrebbe essere la guarnizione che non tiene?!? prova a vedere sui manuali se c'è qualke insicazione, magari anche sul manuale del rotax(quello di smontaggio)

comunque x i ricambi io solitamente mi rivolgo al rivenditore aprilia della mia zona, oppure su ebay, si trova qualkosa anche compatibile (magari di rs o rx, a seconda del ricambio)
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2007 19:55
 

Guarnizione o testa crepata.
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2007 19:55
 

spera che non sia la testa...
speralo!!! ardentemente!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©