Leggi il Topic


Indice del forumForum MV Agusta

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
MV Turismo Veloce 800 [problemi e risoluzioni]
Messaggio Inviato: 16 Mag 2016 9:30
 



ciao a tutti a qualcuno di voi si accende la moto al solo giro della chiave? sembra che qualche volta rimane in contatto il tasto di accensione....grazie
 
Messaggio Inviato: 17 Mag 2016 16:42
 

Vinx1972 ha scritto:
ciao a tutti a qualcuno di voi si accende la moto al solo giro della chiave? sembra che qualche volta rimane in contatto il tasto di accensione....grazie

Assolutamente no
giri le chiavi e premi il tasto, hai sicuramente un contatto.
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2016 13:39
 

Ciao a tutti,
e' un po di tempo che qualche sensore fa i capricci...spesso mi segnala problemi al TC dissabilitandosi.
Qualcuno ha un problema simile?
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2016 13:01
 

Ciao , per lavoro uso quasi quotidianamente la T.V. , ne abbiamo 4 in dotazione e devo ammettere che riconosco tutti i problemi che sono stati segnalati , scalda da fare paura, la frizione di tre moto su quattro è imprecisa ed anche in folle da l'impressione di tirare , nello specifico la moto a me assegnata si è prima decompressa e si spegneva dopo 20 secondi poi in seguito è saltato l'abs... meno male che non è un mio acquisto perchè per me è inaccettabile avere una moto da quasi 20000 € e cosi inaffidabile ... specifico che tutte e 4 le moto sono spesso alla casa madre per difetti vari ed eventuali ...
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2016 13:44
 

beh prodotto italiano come del resto Ducati.... ognuno ha i suoi problemi poi parliamo sempre di prodotti x Agusta quasi artigianali, quindi il prezzo ci sta tutto...se si cerca affidabilita', honda tutta la vita, ma Agusta e' Agusta
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2016 13:49
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2016 23:59
Oggetto: Staffa che regge il precario del mono posteriore
 

Ciao ragazzi!
Vi seguo da un po'.
Ho una TV con 7000 km e, fino ad oggi, nessunissimo problema.
La moto va bene, nessun sensore in tilt, ogni tanto il cambio elettronico nn mi fa entrare la marcia, ma per il resto direi ok.
Oggi, dopo 600 km di viaggio, ho controllato il mono poiché mi sono ricordato che qualcuno aveva postato il problema e ho visto che si stava rompendo. Dopo 30 km si è rotta, ma per fortuna ero arrivato e non si è cotta come è successo al nostro amico, che ringrazio per la segnalazione.
Domani cercherò un modo per fissarla per i 600 km che devo rifare...
Certo che 17k € di moto....
Volevo sapere quanto hai aspettato per il ricambio.
Grazie
Un saluto a tutti
Dario
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2016 19:07
Oggetto: Re: Staffa che regge il precario del mono posteriore
 

Ciao, per la staffa cica un mesetto.
Approfitto per segnalarvi un problema, sempre nella speranza di esservi di aiuto:
viaggiavo a circa 130 km/h con regolatore di velocità inserito, avevo le mani appoggiate sul volante, ma senza esercitare una presa.... in circa 2 secondi, la moto ha sbacchettato violentemente, compiendo il manubrio un finecorsa completo a destra e uno a sinistra(a 130 km/h!!!); non so come non sono caduto, ma alla fine la moto ha riportato un graffio sul simbolo MV del serbatoio, causato dalla vite che sta sotto il blocchetto a dx:
Se provate a simularlo, noterete che non riuscite a farlo toccare perche sul telaio e sulla piastra inferiore di sterzo ci sono i classici finecorsa in acciaio.Sulla mia a causa della violenza dello sbacchettamento, si sono deformati, aggiungete una certa elasticità del manubrio e dei riser, e riuscirete a spiegarvelo.
Posterò le foto appena possibile.
Intanto attendo risposta da MV tramite concessionario Motosprint di vasto(ch).
Consiglio: mani bene strette sul volante, mai mollare la presa e cerchiamo un ammortizzatore di sterzo.

Confermo inoltre noie alla sonda lambda, e TC che passa a zero da solo. Aggiungo che qualche volta inserendo la chiave vuole un PIN, che poi spegnendo e riaccendendo non vuole più. A volte si spegne con la frizione tirata, e a volte anche in folle a moto in movimento.
Ciao e occhio agli sbacchettamenti!
Giampaolo

dario70 ha scritto:
Ciao ragazzi!
Vi seguo da un po'.
Ho una TV con 7000 km e, fino ad oggi, nessunissimo problema.
La moto va bene, nessun sensore in tilt, ogni tanto il cambio elettronico nn mi fa entrare la marcia, ma per il resto direi ok.
Oggi, dopo 600 km di viaggio, ho controllato il mono poiché mi sono ricordato che qualcuno aveva postato il problema e ho visto che si stava rompendo. Dopo 30 km si è rotta, ma per fortuna ero arrivato e non si è cotta come è successo al nostro amico, che ringrazio per la segnalazione.
Domani cercherò un modo per fissarla per i 600 km che devo rifare...
Certo che 17k € di moto....
Volevo sapere quanto hai aspettato per il ricambio.
Grazie
Un saluto a tutti
Dario
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2016 7:07
Oggetto: Staffa manopola precarico ammortizzatore posteriore
 

Ciao a tutti.
La staffa é arrivata sabato, montata in garanzia. Modello nuovo, senza la piega che tende a spezzarsi.
Tutto ok.
Dario
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2016 12:23
 

Vinx1972 ha scritto:
Ciao a tutti,
e' un po di tempo che qualche sensore fa i capricci...spesso mi segnala problemi al TC dissabilitandosi.
Qualcuno ha un problema simile?

Ciao...
Mi ha fatto lo stesso problema l anno scorso.
È un sensore della frizione se non sbaglio.
Sostituito in garanzia
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2016 22:36
Oggetto: Re: Staffa che regge il precario del mono posteriore
 

Sei riuscito a capire o è stato risolto il problema dello spegnimento?? A me in qualche occasione mi si è spenta durante la cambiata manuale prima di entrare in tornante.. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif questo proprio no..!
Poi ho dei vuoti in accelerazione e in contemporanea o singolarmente il QS smette di funzionare e a volte anche il cruise control non si attiva, ho portato ieri la moto in officina, speriamo che riescano ad individuare il problema.
In più mentre è in assistenza spero che arrivino anche i pezzi per il richiamo della frizione che devono fare..

Giamphaga ha scritto:
Ciao, per la staffa cica un mesetto.
Approfitto per segnalarvi un problema, sempre nella speranza di esservi di aiuto:
viaggiavo a circa 130 km/h con regolatore di velocità inserito, avevo le mani appoggiate sul volante, ma senza esercitare una presa.... in circa 2 secondi, la moto ha sbacchettato violentemente, compiendo il manubrio un finecorsa completo a destra e uno a sinistra(a 130 km/h!!!); non so come non sono caduto, ma alla fine la moto ha riportato un graffio sul simbolo MV del serbatoio, causato dalla vite che sta sotto il blocchetto a dx:
Se provate a simularlo, noterete che non riuscite a farlo toccare perche sul telaio e sulla piastra inferiore di sterzo ci sono i classici finecorsa in acciaio.Sulla mia a causa della violenza dello sbacchettamento, si sono deformati, aggiungete una certa elasticità del manubrio e dei riser, e riuscirete a spiegarvelo.
Posterò le foto appena possibile.
Intanto attendo risposta da MV tramite concessionario Motosprint di vasto(ch).
Consiglio: mani bene strette sul volante, mai mollare la presa e cerchiamo un ammortizzatore di sterzo.

Confermo inoltre noie alla sonda lambda, e TC che passa a zero da solo. Aggiungo che qualche volta inserendo la chiave vuole un PIN, che poi spegnendo e riaccendendo non vuole più. A volte si spegne con la frizione tirata, e a volte anche in folle a moto in movimento.
Ciao e occhio agli sbacchettamenti!
Giampaolo
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2016 13:09
Oggetto: Re: Staffa che regge il precario del mono posteriore
 

Tito_Agusta ha scritto:
Sei riuscito a capire o è stato risolto il problema dello spegnimento?? A me in qualche occasione mi si è spenta durante la cambiata manuale prima di entrare in tornante.. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif questo proprio no..!
Poi ho dei vuoti in accelerazione e in contemporanea o singolarmente il QS smette di funzionare e a volte anche il cruise control non si attiva, ho portato ieri la moto in officina, speriamo che riescano ad individuare il problema.
In più mentre è in assistenza spero che arrivino anche i pezzi per il richiamo della frizione che devono fare..


novità in merito?
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2016 11:07
 

sensore TC tutto risolto...fatto tagliando dei 15000 come scritto in altro post ed hanno anche cmabiato frizione e sensore frizione come da richiami Agusta
 
Messaggio Inviato: 6 Set 2016 21:59
Oggetto: Re: Staffa che regge il precario del mono posteriore
 

alby_net ha scritto:
Tito_Agusta ha scritto:
Sei riuscito a capire o è stato risolto il problema dello spegnimento?? A me in qualche occasione mi si è spenta durante la cambiata manuale prima di entrare in tornante.. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif questo proprio no..!
Poi ho dei vuoti in accelerazione e in contemporanea o singolarmente il QS smette di funzionare e a volte anche il cruise control non si attiva, ho portato ieri la moto in officina, speriamo che riescano ad individuare il problema.
In più mentre è in assistenza spero che arrivino anche i pezzi per il richiamo della frizione che devono fare..


novità in merito?


Sostituito per la seconda volta il quickshifter (9000 km, la prima volta dopo 2000 km) e resettato la centralina, problemi risolti.
Purtroppo non sono arrivati i pezzi per la frizione e l'ho ritirata lo stesso e in più ordinato il pezzo per il richiamo della staffa, ad oggi ancora in attesa..
Ora sono a 14000 km, in 40 gg ne ho fatti 5000 km, vacanza in Sardegna girata in lungo ed in largo e mi si è allentata la serratura della valigia laterale dx, in pratica il blocchetto "balla", penso si sia staccata la forcina che lo fissa.
Altra cosa strana che si è manifestata durante l'uso intenso e prolungato al caldo in poche occasioni che all'avviamento, al primo tentativo, sembrava avesse la batteria scarica, il motorino di avviamento quasi non girava, al secondo/terzo tentativo partiva regolarmente, faccio presente batteria sostituita a giugno con una più performante, quella MV mi ha lasciato dopo solo 5 mesi, la moto adesso ne ha 8. Nessuno di voi ha mai riscontrato questa stranezza???
Comunque grande questa MV, adrenalina pura in montagna, S1000XR e Multistrada hanno imparato bene il numero della mia targa in Sardegna, invidiata e ammirata ovunque mi fermassi, persino una pattuglia di polizia si è fermata a farmi domande...
 
Messaggio Inviato: 7 Set 2016 15:06
Oggetto: Re: Staffa che regge il precario del mono posteriore
 

Tito_Agusta ha scritto:
Sostituito per la seconda volta il quickshifter (9000 km, la prima volta dopo 2000 km) e resettato la centralina, problemi risolti.
Purtroppo non sono arrivati i pezzi per la frizione e l'ho ritirata lo stesso e in più ordinato il pezzo per il richiamo della staffa, ad oggi ancora in attesa..
Ora sono a 14000 km, in 40 gg ne ho fatti 5000 km, vacanza in Sardegna girata in lungo ed in largo e mi si è allentata la serratura della valigia laterale dx, in pratica il blocchetto "balla", penso si sia staccata la forcina che lo fissa.
Altra cosa strana che si è manifestata durante l'uso intenso e prolungato al caldo in poche occasioni che all'avviamento, al primo tentativo, sembrava avesse la batteria scarica, il motorino di avviamento quasi non girava, al secondo/terzo tentativo partiva regolarmente, faccio presente batteria sostituita a giugno con una più performante, quella MV mi ha lasciato dopo solo 5 mesi, la moto adesso ne ha 8. Nessuno di voi ha mai riscontrato questa stranezza???
Comunque grande questa MV, adrenalina pura in montagna, S1000XR e Multistrada hanno imparato bene il numero della mia targa in Sardegna, invidiata e ammirata ovunque mi fermassi, persino una pattuglia di polizia si è fermata a farmi domande...


grande Tito, ma mi sa che allora forse sei tu al quale ho scritto su facebook se fosse passato in zona Tortolì...
comunque, io ieri sono finalmente riuscito a prenotare per il richiamo frizione, che farò a fine mese, quello che mi ha fatto girare un po le scatole è che quando ho chiamato mi ha detto, si si il pezzo è arrivato ce l'ho qui.. ( e che c*** aspettavi a chiamarmi!?!?!?) va be, sono in attesa anche dell'antennina per il riconoscimento della chiave che ogni tanto cilecca ma questa è una banalità da niente che si presenta proprio di rado...
Ora che gliela porto gli chiedo di provare a fondo il cambio... dei giorni è il migliore del mondo altri ho qualche impuntamento nell'utilizzo con QS, e a volte non riesco proprio a trovare la Neutro. la cosa incredibile che non mi succede sempre...
ci aggiorniamo!

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2016 14:07
 

moto ripresa dopo richiamo frizione.
il cambio doveva essere regolato opportunamente, ed ora va che è una meraviglia! la moto è un gioiellino adesso, davvero bene! 0509_banana.gif

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2016 13:04
 

il 28 Agosto in autostrada a 100 km da Firenze, con 5400km. sull' odo, sento di colpo delle brutte vibrazioni alle manopole e un rumore assai brutto... ma nessun avviso sul display... decido di arrivare in città andando al minimo dei giri.
Portato a far controllare il 29 ed è ancora li... non sono una cima in meccanica, ma ho colto qualche vocabolo: qualcosa nella frizione si è rotto ( era in richiamo a 5000 km, ma non mi è stato accennato) e un pezzo è finito nel motore che ha sbiellato.
e quanto pare causando anche altri danni... per finire il meccanico mi dice che sono stato maledettamente fortunato a non essere caduto.

Da quando l'ho consegnata chiedo mediamente ogni 2 settimane degli aggiornamenti sui lavori in corso..
prima dovevano sostituire in blocco l'intero motore, ora mv dicono che vogliono sostituire solo i pezzi danneggiati... il punto è che ora sono 2 mesi senza moto e mi chiedo quanto sia affidabile un motore "rigenerato" rispetto ad un motore nuovo, visto come si è comportato quest'ultimo...
Spero solo che non mi portino sulla strada di dover cambiare moto, mi dispiacerebbe tantissimo, mi ero, e per ora sono davvero innamorato del mezzo.. per ora,
 
Messaggio Inviato: 7 Nov 2016 16:53
 

Will1984 ha scritto:
il 28 Agosto in autostrada a 100 km da Firenze, con 5400km. sull' odo, sento di colpo delle brutte vibrazioni alle manopole e un rumore assai brutto... ma nessun avviso sul display... decido di arrivare in città andando al minimo dei giri.
Portato a far controllare il 29 ed è ancora li... non sono una cima in meccanica, ma ho colto qualche vocabolo: qualcosa nella frizione si è rotto ( era in richiamo a 5000 km, ma non mi è stato accennato) e un pezzo è finito nel motore che ha sbiellato.
e quanto pare causando anche altri danni... per finire il meccanico mi dice che sono stato maledettamente fortunato a non essere caduto.

Da quando l'ho consegnata chiedo mediamente ogni 2 settimane degli aggiornamenti sui lavori in corso..
prima dovevano sostituire in blocco l'intero motore, ora mv dicono che vogliono sostituire solo i pezzi danneggiati... il punto è che ora sono 2 mesi senza moto e mi chiedo quanto sia affidabile un motore "rigenerato" rispetto ad un motore nuovo, visto come si è comportato quest'ultimo...
Spero solo che non mi portino sulla strada di dover cambiare moto, mi dispiacerebbe tantissimo, mi ero, e per ora sono davvero innamorato del mezzo.. per ora,


caspita che sfiga! icon_xd_2.gif
per fortuna che non ti si è inchiodata in marcia provocandoti cadute... purtroppo i pezzi di ricambio sono ancora distribuiti con il conta gocce, e di fatto se la tua era soggetta a richiamo frizione andava fatto dopo i 5mila, ma comunque mi aspettavo un po di agio... io l'ho fatto a 9000 passati.
abbi pazienza, e speriamo che gli eventi burocratici (che sembrano positivi) dell'azienda di questi ultimi giorni diano una spinta alla distribuzione dei ricambi.
aggiornaci!

ciao
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2016 14:02
 

Oggi é un Buongiorno!
Mi ha chiamato il meccanico, per avvisarmi che sono arrivati tutti i pezzi necessari!
ci vorranno solamente 30 ore lavorative... eusa_wall.gif ma il mio umore è migliorato sapendo che ormai poco tempo mi separa da Lei!! 0509_campione.gif

Devo ammettere che MV fa delle moto davvero uniche, Ti fanno felici, ti fanno godere e ti fanno incazzare; Ma alla fine si fanno anche perdonare, e quasi quasi ti senti in colpa di esserti arrabbiato... esattamente come mia Moglie.. icon_eek.gif
dev'essere destino, tra suocera, moglie, figlia, ci voleva anche la motocicletta che porta i pantaloni in casa.. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Nov 2016 14:11
 

Non ti lamentare, io ho anche la bis-suocera........che sarebbe la mamma di mia suocera eusa_wall.gif ..e guido Guzzi.... icon_cool.gif

Finalmente comunque potrai goderti la moto......riparata a pennello 0509_up.gif
Il resto è noia icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2016 14:08
 

Ho parlato con l'officina che ha preso in cura la mia TV... 2 settimane fa mi avevano detto di avere tutti i pezzi per partire con la riparazione e che in 30 ore di lavoro avrei potuto nuovamente montarle in sella...
Mi hanno detto che li manca la campana della frizione, e che stanno avendo dei problemi di "comunicazione con MV, e mi hanno chiesto di unirmi al loro sollecito per poter stringere i tempi, che ormai definisco imbarazzanti...
Non trovo corretto il modo in cui vengo trattato.. sono stato buono, silenzioso e paziente, ma avrei avuto tutti il diritto di sbraitare sin dall'inizio, visto che ho rischiato conseguenze molto gravi..

Che faccio? contatto il (di)servizio clienti MV? sento un avvocato? scrivo qualche letterina a qualche rivista?
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2016 9:21
 

Will1984 ha scritto:
Ho parlato con l'officina che ha preso in cura la mia TV... 2 settimane fa mi avevano detto di avere tutti i pezzi per partire con la riparazione e che in 30 ore di lavoro avrei potuto nuovamente montarle in sella...
Mi hanno detto che li manca la campana della frizione, e che stanno avendo dei problemi di "comunicazione con MV, e mi hanno chiesto di unirmi al loro sollecito per poter stringere i tempi, che ormai definisco imbarazzanti...
Non trovo corretto il modo in cui vengo trattato.. sono stato buono, silenzioso e paziente, ma avrei avuto tutti il diritto di sbraitare sin dall'inizio, visto che ho rischiato conseguenze molto gravi..

Che faccio? contatto il (di)servizio clienti MV? sento un avvocato? scrivo qualche letterina a qualche rivista?


senti il servizio clienti, in alternativa mi pare che dal sito ci sia un modulo per contattare direttamente MV
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2016 22:46
 

Io per un richiamo ho contattato via mail MV la settimana scorsa e dopo 2 ore mi hanno chiamato e sistemato tutto. Mi hanno davvero stupito per prontezza e disponibilità
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2016 11:36
 

stamani 17300km toccandomi a sangue tutto bene icon_razz.gif solo quick gear da sostituire
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2016 10:45
 

Ho chiamato il servizio clienti Mv: non sanno quando il pezzo sarà disponibile ( campana della frizione)....
spesi 18k per avere la moto ferma dal 22 Agosto con 5400km e non sapere quando potrò riutilizzarla...
0509_vergognati.gif mv...

P.s. io non avevo il richiamo... chilometraggio troppo basso...
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2016 22:31
 

Boh non lo so se sono io ad essere fortunato. Quando ho avuto problema al quickshifter in 2 giorni il mio concessionario aveva il pezzo. Per il richiamo pure. Io non li trovo peggio di altri. Forse dipende da chi ci segue le moto. Io ad esempio ho scelto anche se lontano da casa mia un concessionario che dista 4km dalla fabbrica di Schiranna.
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2016 19:09
 

Smetto di guardare le TV usate....
Mamma cara! eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2017 20:26
 

10.000 km con la mia tv nessun problema.. penso che sull affidabilità ci hanno lavorato in mv, tagliando portato a 15.000.
la moto perfetta e senza problemi non esiste.
 
Messaggio Inviato: 30 Gen 2017 14:50
 

18000 e a parte il qickshift ancora da sostituire moto fantastica icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Feb 2017 16:39
 

Ciao a tutti,
che dire sono arrivato a 3000km la moto è vereamente fantastica abbituato alle bmw questa è un vero giocattolo, rapida e leggera.
Il motore a me piace veramente tanto soprattutto ora che ho cambiato lo scarico che secondo me era l'unica nota dolente della moto ( con l'originale sembra un frullatore).

Problemi ne ho avuto solamente un paio per fortuna risolti subito e senza restare senza moto:
il primo,il giorno stesso che l'ho presa mi ha ribollito l'acqua nella vaschetta di recupero del radiatore con conseguente fuoriuscita di liquido refrigerante dal tubo di scarico dello stesso, dopo di questo non è più avvenuto questo problema.

il secondo, ho dovuto sostituire il blocchetto sul manubrio dell'accensione poichè ogni tanto faceva contatto e si accendeva la moto al solo girare della chiave oppure in movimento mi entrava nella schermata delle mappature della moto e non mi usciva, chiamato il conc. ordinato il pezzo e due giorni dopo è arrivato in 2 ore me lo ha sostituito.

Finalmente sono riuscito a trovare da dove veniva la vibrazione del cruscotto che si presentava a bassi regimi, in pratica è la parte a V verniciata che copre parzialmente il cupolino che vibra,l'ho smontato e ho sistemato con del biadesivo con la spugna immezzo.

Il cambio è veramnete fantastico a qualsiasi regime metto le marce anche a 2/3000 giri senza alcun problema si a scalare che ha incrementare, mi è capitato raramente qualche sfollata ma sempre tra 5/6.

Ho letto nei post precedenti che la leva del freno posteriore non è regolabile è errato, io la mia l'ho alzata leggermente per usarla più comodamente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV Agusta

Forums ©