Sinfonia999 ha scritto:
Più che gestire la potenza mi seccherebbe molto avere una moto che scalcia alla minima apertura del gas o che è troppo vuota sotto, deve comunque essere adatta ad un'andatura che sia turistica per alcuni tratti.
La mia storia personale è comunque composta tutta da 1000 carenate quattro cilindri e Ducati Superbike, quindi penso (e spero) che un S4Rs sia meno "stronzetta"

Allora... che scalci ai bassi no, perchè seppure si tratti di un bicilindrico, il quattrovalvole gli da un'erogazione molto più fluida di un M900 valvoloni, per dire!
Vuota sotto neppure, anzi... essendo bicilindrica risulta sempre molto pronta... ed è stato proprio questo il problema per me: ad ogni apertura quella moto ti lancia sulla stratosfera, e non c'è da stupirsi quando monti il motore di una sbk su un telaio con le ruote e nient'altro, il rapporto peso/potenza è invidiabile.
Però ripeto che quella è stata la prima "supermoto" che ho provato, quindi non ho esperienza di bestie vere. Magari tu sei appena sceso da una MV Agusta F4 RR da 200 cv e allora un Monster S4Rs ti sembrerà comunque un cancello
Per curiosità, quali sbk Ducati hai posseduto?
Dal nickname ne deduco una 999. Bene. In tal caso, se si trattava di un modello pre-2005, sappi che il motore di quella moto è lo stesso Testastretta che monta l'S4Rs, cambia solo la dimensione dei corpi farfallati... quindi già sai il motore com'è e come va... devi solo considerare che sta su un mezzo che pesa meno.