Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Carburazione cr 250?
Messaggio Inviato: 1 Mag 2015 17:38
Oggetto: Carburazione cr 250?
 



Salve a tutti, ho appena cambiato i cuscinetti e i paraoli di banco al mio cr 250 2t.
Premetto già che prima che un cuscinetto sì macinasse e che quando la moto era aposto, era carburata benissimo e il motore girava alla perfezione.
Oggi monto il motore sul telaio, poi l accendo, e dopo che ho fatto un giro, e mi fermo, il minimo non lo tiene più come una volta, e si accelera da sola fino a spegnersi, e se la accelero fa un vuoto e poi si riprende.
Inoltre ho notato anche un netto calo di potenza.
Quando vado, in salita va bene, e quando vado in discesa senza accelerare, accelera da sola proprio come quando non gli arriva miscela.
Cosa potrebbe essere? Dipende dalla carburazione, come la regolo?
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2015 13:18
 

Ciao,

puoi provare a regolare la vite dell'aria e quella del minimo, come in figura:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non è propriamente una cosa ortodossa, ma un sacco di problemi di carburazione sono riuscito a risolverli "giocando" con quelle viti.

Per quanto riguarda la vite viola, se la giri in senso antiorario "la apri" quindi nella miscela ci sarà più aria, se la giri in senso orario "la chiudi" quindi la miscela sarà più grassa.

Puoi anche leggere questo topi, potrebbe aiutarti:

Ottimizzare carburatore Keihin PJ su Honda CR 125r 1999

Non sono un esperto, ma qualche volta sono riuscito a risolvere i miei problemi di carburazione. Ci sarà qualcun altro che saprà darti risposte ben migliori!

Fammi sapere se risolvi,
a presto!

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2015 13:29
 

I problemi da fermo, sono sempre legati alle due viti che ha detto jiza.
Prova a regolarle e vedrai che migliora ! dovrebbe anche sparire il problema della discesa...
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2015 22:24
 

Ho provato a regolarla e il minimo lo tiene
Ma non capisco perché al primo giro quando il motore e ancora freddo, la moto va bene, poi già al secondo giro, la temperatura si alza tantissimo, e in discesa fa lo stesso suono di come se non gli arriva miscela, ma appena giri la manopola anche di colpo si riprende subito senza problemi.
Non capisco cosa può essere...
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2015 22:31
 

Mi è appena venuto un dubbio!
Io ho una ngk br8eg va bene su un cr 250?
 
Messaggio Inviato: 6 Mag 2015 22:42
 

Ciao,

la NGK br8eg è un'ottima candela, ma (personalmente) l'ho sempre odiata, mi ha sempre dato problemi. Ho provato la NGK br8es che dovrebbe essere più resistente e dare una scintilla migliore, ma anche quella dopo poco mi ha fatto impazzire avendone dovuto cambiare un paio. Alla fine ho preso questa:

Link a pagina di Amazon.it

che è proprio il modello adatto per le Honda CR 250 2T (il modello per il CR 125 è br9eix). È all'iridio, non mi ha mai dato un problema e aprendo la vite dell'aria mezzo giro in più di quanto raccomandato sono due anni che non ho più avuto problemi di candele.

Ah, ricorda che la Honda CR è una moto espressamente costruita per le gare, quindi tienila sempre sui giri alti per "trattarla bene". Quando avevo preso il CR 125 ero abituato a non tirare tanto e sporcavo sempre le candele e avevo diversi problemi, ora la tengo molto spesso sui giri alti ed è molto meglio.
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2015 19:27
 

ma la moto che carburatore ha? keihin PJ o Mikuni? Puoi postare una foto?
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2015 18:31
 

Sopra c'è scritto keihin pj 28 lak
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2015 19:59
 

TonyCR250 ha scritto:
Sopra c'è scritto keihin pj 28 lak


ok è il pj, quindi l'immagine postata da Jiza è sbagliata. La vite miscela è quella vicino alla vaschetta del carburatore, nella foto postata è quella vite appena sfiorata dal cerchio viola in basso a destra. Nel PJ la vite cerchiata in viola (ossia quella con la molla) non c'è. Comunque più avviti e più ingrassi, più sviti e più smagrisci.
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2015 20:14
 

immagini visibili ai soli utenti registrati




Posto la foto così mi spiego meglio. Tieni conto che il PJ è un carburatore che di per sè non tiene il minimo. Svitando e avvitando la manopola del starter non farai altro che arricchire la miscela, in poche parole è come se cammini con l'aria leggermente aperta. Per regolare la vite miscela invece, fai scaldare la moto poi avviti tutto e sviti di un giro, sviti piano piano mezzo giro alla volta e ascolta il motore, quando al minimo ha i giri più alti allora la vite è al punto giusto.
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2015 22:02
 

Grazie per l'impegno messo.
Comunque non sono riuscito ancora a aprire perché la moto appena accesa quando è fredda, al primo giro è perfetta e poi man mano che si scalda, e in fretta, quando non acceleri, fa lo stesso suono di quando non arriva miscela.
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2015 18:41
 

TonyCR250 ha scritto:
Grazie per l'impegno messo.
Comunque non sono riuscito ancora a aprire perché la moto appena accesa quando è fredda, al primo giro è perfetta e poi man mano che si scalda, e in fretta, quando non acceleri, fa lo stesso suono di quando non arriva miscela.


devi regolare da motore caldo. Se proprio non ci riesci evidentemente i getti sono proprio sbagliati o c'è qualcos'altro che non va.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©