TommyTheBiker ha scritto:
Per l'infrazione c'è una decurtazione di 6 punti, x2 in quanto neopatentato, fa 12. Di base ne hai 20, se non hai fatto qualche altra fesseria la patente è salva, un po' acciaccata ma salva. Perché cercare a tutti i costi la furbata?
Comunque... dichiarando di non sapere chi fosse alla guida, andrai a pagare un'ulteriore sanzione di 286 euro, ma i punti sarebbero salvi. Ti faccio presente che la cosa costituisce falso ideologico (Cassazione, sentenza 46326 del 2013), un [b]reato penale che è punito con
almeno tre mesi di carcere (e fino a due anni). E non è una possibilità così remota, ci sono già state delle condanne per questo motivo (da qui la sentenza della Cassazione).[/b]
Se nella foto del velox si capisce chiaramente che eri te alla guida, ti ritrovi la fedina penale macchiata (quindi scordati di fare lavori di un certo livello) e a rischiare la galera (poi alla fine patteggiando vista l'entità della pena finiresti a badare agli anziani o a raccattare cacche di cane al parco, ma non è questo il punto), senza contare le spese processuali e la gogna mediatica. Sinceramente: ne vale la pena?
Sai bene di aver sbagliato e volendo fare il furbo sono più i rischi (galera) che i benefici (qualche punto in meno sulla patente, patente che in ogni caso è salva). Quindi perché ostinarsi? Paga, punto. La prossima volta ti svegli un attimo, e se intanto vuoi recuperare i punti persi basta frequentare uno dei corsi appositi.
Non è proprio cosi, perché non devi dichiarare che non sapevi chi fosse alla guida, ma semplicemente non fare nessuna dichiarazione, e la cosa specie legalmente parlando è ben diversa.
La contravvenzione che arriva successivamente è proprio perché non hai fatto nessuna dichiarazione.