signo969 ha scritto:
Vi spiego bene..quando ho attaccato il collettore e tutto la benxina non scendeva..poi ho provato ad accenderlo e fin qui nulla di grave,poi appena lo spegnevo vedevo che perdeva qualche goccia..mma comunque nulla di grave..poi pensando di aver concluso tutto l ho carburato girando le viti dell'aria e del minimo..ho fatto un giretto di prova,mi sono fermato e li ha cominciato a sgrondare,forte forte,ho dovuto tappare il tubetto della benzina sennó inondavo il garage..quello che mi chiedo é come possa essersi rotto cosí il rubinetto se non ho sforzato lo scooter e andando in strada,nneanche sui campi per desfarlo..il galleggiante é ok ,altre soluzioni? Grazie:)
Dipende , a volte sono casi fortuiti , a volte si commettono errori.
Se il rubinetto è a depressione potresti aver rotto la membrana e da li la caduta , la quale però verrebbe fermata dal galleggiante , evidentemente era così anche prima ma tu rimontando il carburatore hai commesso qualche errore