Inviato: 9 Ott 2014 16:21 Oggetto: KTM smc 690 differenze tra i modelli dei vari anni
Ciao a tutti, tra un po mi compro una ktm smc 690, ma prima di prenderla vorrei sapere i vari modelli che hanno fatto e le varie differenze da modello a modello.
Premetto che sarebbe una moto che dopo un po mesi, con la testa che mi ritrovo, inizierei a elaborarla per bene.
Faccio questa domanda per non commettere lo stesso errore fatto con l'sh, preso il modello 2011 convinto di andare bene, e scoprire dopo che sarebbe stato meglio prendere il modello a carburatore per l'uso che ne faccio io.
Grazie in anticipo
Ciao, io possiedo il modello 2010. Quello che so è che nei modelli 2008-2009 in molti avevano avuto problemi di infiltrazioni d'acqua nel cruscotto (che comunque dovrebbero cambiarlo in garanzia perchè è un problema risaputo), per il resto altre magagne non so dirti. Per i modelli 2010 e 2011 (perchè poi nel 2012 è uscito l'SMC R) il cruscotto è stato cambiato e non ha problemi, inoltre montano i pneumatici tubeless ovvero senza camera d'aria (a differenza dei modelli precedenti), che oltre ad alleggerire le masse non sospese, fanno sì che il cambio gomme sia un po' più agevole.
2008 - qualche problema con iniezione e motori sbiellati
2009 - sistemati i problemi di cui sopra
2010 - modifiche al cruscotto, cerchi tubeless, piccole variazioni estetiche fiancatine
2011 --> 2014 - arriva la R,ossia:
- cubatura piena come nel nome del modello (da 654 a 690)
- sensore pressione olio motore su carter destro
- altezza ridotta di un paio di centimetri
- doppia accensione
- full ride-by-wire
- ABS
- divisione idrauliche sui due steli
- dal 2014 impenetrabilità della centralina che deve essere rimappata solo dai concessionari ufficiali
ilbrazzo
Minimoto Champ
Ranking: 1617
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi