ciao! mi sono accorto che la piastra del mio scarico (quella su cui si avvita il silenziatore x capirci) è leggermente storta e quindi la marmitta sfiata dal punto in cui la base del finale non è perfettamente aderente alla piastra. secondo voi, visto che la deformazione della piastra non è esagerata, devo x forza smontare tutto lo scarico e far raddrizzare la piastra da qualcuno o posso anche inventarmi una guarnizione-spessore in gomma che mi ammortizzi la deformazione che c'è tra finale e piastra? grazie!
se ci metti qualcosa in gomma sicuramente a lungo andare tende a deformarsi (o peggio a sciogliersi e a rovinare lo scarico ).
cmq la marmitta sulla quale c'è il difetto è originale o no???
la marmitta è originale e la piastra si è deformata in seguito ad una caduta da ferma della moto proprio sul lato della marmitta. cmq se pensavi ad una sostituzione in garanzia ti dico subito che la moto è del 91.
L'unica cosa corretta da fare per evitare di inventare soluzioni alternative, che in fondo non risolvono il problema alla base, e di smontare lo scarico è drizzare la piastra (flangia). Capisco che è una seccatura ma a mio avviso e la soluzione corretta, anche se fai una guarnizione e possibile che la sua efficacia sia limitata nel tempo.
Lamps.
mmmm...ok...ma secondo te lo posso fare anche io? cioè x smontare lo scarico non è un problema! intendevo se lo posso fare io a casa con una semplice mazzetta! che dici?
Allora, se hai un pò di attrezzi che ti permette di intervenire puoi fare questa operazione tranquillamente, però fai attenzione a non esagerare con il martello, evita di battere direttamente sulle superfici della flangia (rischi di rovinarla), infatti per evitare appunto di battere direttamente sulla superficie, usa un listello di legno duro e fai attenzione ad individuare il punto esatto in cui battere facendo un pò per volta con attenzione. Per controllare successivamente se la flangia e dritta, puoi usare anche una piccola livella, e poggiandola sulla superficie della flangia ti accorgerai se sarà ancora deformata o meno, in pratica la livella può essere considerata come superficie planare campione e cioè perfettamente dritta (planare).
Verifica l'altra flangia che non sia deformata.
Lamps.
sì, + o meno avevo pensato di fare così!!! xrò avrei mazzettato direttamente sulla flangia... l'unica cosa che non capisco è questa: quale altra flangia dovrei controllare???
Non ho presente come sia fatto il tuo scarico, cmq la flangia che devi drizzare andrà fissata sull'altra parte dello scarico che presumo sia anch'essa flangiata.
Lamps.
ah ok! cmq non mi sembra che il finale abbia una flangia di base...io parlavo della flangia del collettore sui cui poggia la base del finale! cmq se esiste un'altra flangia raddrizzerò anche quella!!! ciao e grazie! ps: visto che il lavoro verrà fatto a mano e non da una macchina, pensi che una guarnizione possa servire lo stesso x cercare di rendere ininfluenti gli errori di precisione? naturalmente io cercherò di fare un lavoro + preciso possibile...
Se la flangia a solo una leggera deformazione, non dovrebbe essere necessaria alcuna guarnizione, in quanto tutto dovrebbe tornare a posto, nel caso tu voglia rimediare per una perfetta tenuta, ci sono in commercio prodotti forma guarnizioni al silicone, idonei per creare guarnizioni resistenti alle alte temperature (circa 370°C).
Lamps.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi