Leggi il Topic


Cosa scegliere? Daytona 675 R (2013) o F3 675 EAS ABS
14947606
14947606 Inviato: 25 Apr 2014 20:07
Oggetto: Cosa scegliere? Daytona 675 R (2013) o F3 675 EAS ABS
 



Ciao a tutti! Finalmente ho deciso di comprarmi la moto nuova 0509_doppio_ok.gif , il problema è quale scegliere, sono indeciso tra questi due modelli:
Triumph Daytona 675 R (2013)
MV Agusta F3 675 EAS ABS
Da quello che ho trovato in rete sono entrambe moto fantastiche, vorrei che mi aiutaste a capire però i pregi e i difetti delle due, paragonandole e quella che potrebbe esser la miglior scelta per le mie esigenze...
Ho guidato per molti anni un vecchio GSX-R 600 del '97, uno SRAD per capirci...
Ne farò preferibilmente un uso stradale, strade di campagna sopratutto quindi più la moto è agile meglio è. in futuro mi piacerebbe anche andare in pista, ma non per il momento... Non faccio tantissimi km in genere, o per lo meno non li facevo con lo srad, sui 5000 l'anno...
Le moto costano all'incirca tanto uguale, guardando l'estetica ed essendo italiano il cuore preferirei sicuramente l'F3, ma ho un pò di timore sul fatto che possa avere o meno problemi e vorrei capire se per ciclistica motore o altro se la possa giocare con la Daytona o quest'ultima sia meglio in tutto...
Da quello che ho letto in giro della Daytona se ne parla solo bene e non ascoltando il cuore o la vista parrebbe la scelta migliore da fare, non conoscendo però nessuna delle due chiedo a voi un parere... 0509_campione.gif

Grazie a tutti!!! rotfl.gif
 
14947665
14947665 Inviato: 25 Apr 2014 20:46
 

Io prenderei la Daytona che è molto più a punto,soprattutto nell'elettronica e dovrebbe avere un po'più di spinta ai medi anche se la F3 è la più potente in alto di tutte le medie.
Esteticamente sono entrambe molto belle.
 
14947671
14947671 Inviato: 25 Apr 2014 20:52
 

Io anche ti consiglio la Daytona è uscita da più tempo è oramai l'hanno migliorata sotto tutti i punti di vista...il motore ai medi spinge da paura (molto meglio della f3) che invece allunga come un classico 4 in linea, come estetica mi piace di più l Mv ma se dovessi acquistarne una delle due non avrei dubbi,la Daytona è la miglior s.s. (senza modifiche) la R poi ancora meglio 0509_up.gif
 
14947754
14947754 Inviato: 25 Apr 2014 22:01
 

Broglia ha scritto:
Io prenderei la Daytona che è molto più a punto,soprattutto nell'elettronica e dovrebbe avere un po'più di spinta ai medi anche se la F3 è la più potente in alto di tutte le medie.
Esteticamente sono entrambe molto belle.


E' quello che immaginavo, quello che voglio capire è quanta differenza ci sia tra sopratutto adesso che anche la f3 è un pò di anni che cè e dovrebbero averla sistemata. Più che altro perchè tra le due per i miei gusti come estetica la f3 è su tutt'altro livello ed è italiana...

Quindi riassumendo:
Daytona migliore per elettronica (forse però ne ha meno rispetto alla f3 o sbaglio? icon_question.gif )
Daytona migliore nella spinta ai medi, il che per uso stradale è sicuramente buono
f3 migliore nella erogazione agli alti
 
14947789
14947789 Inviato: 25 Apr 2014 22:48
 

Se scegli un qualsiasi prodotto in base all'estetica hai già fatto il primo passo falso.... anche l'oggetto più bello del mondo dopo un po che lo possiedi non noti più questa caratteristica (o perlomeno passa in secondo piano) quelle che rimangono invece sono le qualità sopratutto su una moto (una volta che ci salti sopra vedi solo il cupolino,i semimanubri e la strada... (a meno che la devi usare per andare al bar...) tornando alle caratteristiche tecniche la f3 ha in più il controllo di trazione che su una 600 non entra quasi mai in funzione soprattutto se il motore ama girare in alto...la triumph ha l abs con due modalità di intervento è lavora bene perfino in pista,non so se optional il cambio elettronico che funziona da dio mentre sulla f3 (non so se c'è) ma c'è sulla f4 e non funziona quasi affatto al punto che tocca escluderlo per girare in pista, la f3 ha comunque ha delle buone doti per esempio l'anteriore è più affilato una vera spada ma non è troppo comunicativo,il confort è migliore (anche se una ss è secondario) è poi come dici tu è italiana e su questo punto faresti solo del bene....ma la mia scelta alla fine sarebbe sempre made in England la Triumph a il solo vizio di bere un po d'olio ma niente di allarmante sono intervenuti anche su questo,e poi esteticamente è oggettivamente bella forse non come l f3 ma non c'è una differenza abissale vai a vederla dal vivo rende molto di più che in foto...
 
14948375
14948375 Inviato: 26 Apr 2014 15:51
 

vale5-0 ha scritto:
Se scegli un qualsiasi prodotto in base all'estetica hai già fatto il primo passo falso.... anche l'oggetto più bello del mondo dopo un po che lo possiedi non noti più questa caratteristica (o perlomeno passa in secondo piano) quelle che rimangono invece sono le qualità sopratutto su una moto (una volta che ci salti sopra vedi solo il cupolino,i semimanubri e la strada... (a meno che la devi usare per andare al bar...) tornando alle caratteristiche tecniche la f3 ha in più il controllo di trazione che su una 600 non entra quasi mai in funzione soprattutto se il motore ama girare in alto...la triumph ha l abs con due modalità di intervento è lavora bene perfino in pista,non so se optional il cambio elettronico che funziona da dio mentre sulla f3 (non so se c'è) ma c'è sulla f4 e non funziona quasi affatto al punto che tocca escluderlo per girare in pista, la f3 ha comunque ha delle buone doti per esempio l'anteriore è più affilato una vera spada ma non è troppo comunicativo,il confort è migliore (anche se una ss è secondario) è poi come dici tu è italiana e su questo punto faresti solo del bene....ma la mia scelta alla fine sarebbe sempre made in England la Triumph a il solo vizio di bere un po d'olio ma niente di allarmante sono intervenuti anche su questo,e poi esteticamente è oggettivamente bella forse non come l f3 ma non c'è una differenza abissale vai a vederla dal vivo rende molto di più che in foto...


grazie mille per questi preziosi consigli, almeno adesso ne so qualcosa in più..
il problema è che a mio parere trattandosi di una moto e non di un oggetto qualsiasi l'estetica fa eccome, certo che se una fosse bella ma andasse male neanche la prenderei in considerazione, ma non mi sembra questo il caso...
Ho aperto questo topic proprio per capire quanto la Daytona sia migliore della f3, purtroppo perchè sono partito proprio con l'idea di acquistare la Daytona, ma vedendola dal vivo sono rimasto alquanto deluso eusa_wall.gif

ps: per quello che riguarda il cambio elettronico ho letto che sulla f3 aveva qualche problema, non so se adesso lo abbiano migliorato o meno... Domanda stupida, ma con il cambio elettronico non si può anche scalare immagino...
La daytona ha le mappature come la f3??? icon_question.gif icon_question.gif per esempio quella per la pioggia mi sembra molto molto utile...
L'abs da quest'anno c'è anche sulla f3, non so come vada ma anche questo è disinseribile e ha la modalità race...
 
14948565
14948565 Inviato: 26 Apr 2014 19:04
 

Link a pagina di Moto.it

Leggi questa prova icon_wink.gif
I problemi riguardo la bellissima Mv sono stati tutti risolti.
Io se avessi la possibilità di prendere una Mv, non ci penserei su due volte icon_wink.gif
Poi la F3 appartiene ad un progetto nuovissimo e basta vedere cosa sta dimostrando in superstock 600 per capire le sue potenzialità.

P.s.
Daytona ha 75 Nm di coppia mentre Mv ne ha "solamente" 71.
Mv pesa 173kg contro i 185kg della Daytona.
 
14948594
14948594 Inviato: 26 Apr 2014 19:26
 
 
14948612
14948612 Inviato: 26 Apr 2014 19:39
 

L'elettronica MV non è ancora a livello della concorrenza,l'acceleratore elettronico non è ancora perfetto e il cambio elettronico è migliorato ma c'è da lavorare ancora.Io credo che la Daytona sia una moto decisamente più a punto.
Sinceramente nel dubbio con gli stessi soldi (visti anche prevedibili sconti)mi accaparrerei la GSX-R750 e non ci penserei più icon_asd.gif ...
 
14948655
14948655 Inviato: 26 Apr 2014 20:14
 

Broglia ha scritto:
L'elettronica MV non è ancora a livello della concorrenza,l'acceleratore elettronico non è ancora perfetto e il cambio elettronico è migliorato ma c'è da lavorare ancora.Io credo che la Daytona sia una moto decisamente più a punto.
Sinceramente nel dubbio con gli stessi soldi (visti anche prevedibili sconti)mi accaparrerei la GSX-R750 e non ci penserei più icon_asd.gif ...


Anche io la vedo cosi! 0509_up.gif ma non volevo dirlo... secondo me si prevedono forti sconti per la gsx-r! è và di più!
 
14949992
14949992 Inviato: 27 Apr 2014 22:54
 

@ironalex: la Daytona non ha elettronica, al massimo l'ABS. Niente traction control, mappature o anti-impennamento. La F3 ha tutte e 3 queste cose ma funzionano piuttosto male, ogni volta MV dice di aver risolto i problemi ma nei test che vengono effettuati puntualmente l'acceleratore elettronico non funziona come dovrebbe...la perfezioneranno di sicuro, ma oggi è ancora acerba

@VIX53: il peso che hai citato è sbagliato, tutte le 600ss hanno pesi molto simili, al massimo variano di pochi km (non certo di 10-15) e la MV risulta tra le più pesanti (i kg che te hai citato della F3 sono a secco mentre i 185 kg della Daytona 675 sono coi liquidi)


Io ho una Day 675 2010 e devo dire che il motore è eccezionale su strada, sicuramente il migliore tra le sportive 600. La ciclistica è rigida e molto stabile, però sicuramente è meno facile da portare rispetto alle concorrenti giapponesi, tanto per fare un esempio...è meno intuitiva, ma la 2013 è migliorata sotto questo aspetto, i tester dicono sia più facile. A te la scelta: o prendi una moto collaudata ed estremamente efficace (da quando è uscita ha sempre eccelso) che nella versione R è una pronto pista vera, oppure prendi la F3, una moto bellissima e veloce, ma con qualche difetto ancora da risolvere in termini di elettronica e con motore 3 cilindri 675 che spinge come un 4 cilindri.
 
14950161
14950161 Inviato: 28 Apr 2014 7:26
 

Io andrei di Triumph: la F3 è bellissima ma il terrore di restare a piedi mi perseguiterebbe, facendomela vivere male.
 
14950793
14950793 Inviato: 28 Apr 2014 13:47
 

vale5-0 ha scritto:
Anche io la vedo cosi! 0509_up.gif ma non volevo dirlo... secondo me si prevedono forti sconti per la gsx-r! è và di più!


Infatti,non è difficile portarla a casa ad un prezzo molto più basso rispetto al listino.
Tra l'altro la 750 non sfigura nemmeno se paragonata alla F3 800(che ha solo qualche cavallo in più).

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Moto.it
 
14951383
14951383 Inviato: 28 Apr 2014 18:56
 

Sapevo che era sontata ma non credevo tanto cosi a 10.000 Euro è difficile non comprare una moto da 150 cv !!! Ottimo rapporto qualità - prezzo!!
 
14951522
14951522 Inviato: 28 Apr 2014 20:04
 

E'una delle migliori sportive in circolazione,ma spesso è snobbata perchè è poco appariscente e non a tutti piace,ma è una moto praticamente perfetta che si porta a casa per un cifra tutto sommato più che contenuta per quanto offre e non soffre in nessun modo di complessi di inferiorità nei confronti delle concorrenti più "esotiche"e più costose.
Secondo me per chi è intenzionato a comprarsi una media è la miglior scelta possibile.
 
14951596
14951596 Inviato: 28 Apr 2014 20:39
 

Devo dire che avevo le tue stesse perplessità ... alla fine ho optato per la Daytona e ne sono pienamente soddisfatto.
Ha anche l'indicatore del livello carburante che per strada fa sempre comodo 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©