Inviato: 26 Mar 2014 20:26 Oggetto: [GSX-R 600 K9] Problema in seguito modifica centralina
ciao a tutti, chiedo scusa per aver aperto l'ennesimo topic sull'argomento..
vi espongo il tutto
io possiedo un gsx-r 600 k9..
ho montato collettori di gsx-r 750 k6, e scatalizzandoli o messo su il terminal akrapovic quello lungo in titanio omologato.
per fare il lavoro ho messo la sonda lambda in un alloggio in modo che "lavori" e la valvola di scarico l'ho bloccata in modo che resti aperta.
a questo punto la moto sul display mi segnava il led rosso con spia "F1" e fine.. la moto non andava male e non era magrissima di carburazione..
ora.. la scorsa settimana ho portato la moto a fare il lavoro alla pompa del freno anteriore ( quella del richiamo ) e il meccanico, non si sa per quale motivo mi ha tolto la spia rossa dell "F1" agendo direttamente sulla centralina della moto.. stando a ciò che ha detto, ha "staccato" un qualche spinotto/cavo.
a lavoro finito mi dice, guarda a lungo andare potresti rovinare il motore se la lasci così, sarebbe il caso o di fare una mappatura sulla centralina originale o di mettere una pwc 5 facendo sempre mappatura su questa..
Ora io ho guidato la moto dopo questo fatto, è la moto non è come prima..
è un po più seduta..
non chiedo la vostra opinione sul "rimappo" o non "rimappo" semplicemente vorrei sapere cosa ha toccato sulla mia moto e sulla centralina..
io x ora son dell'idea di tornare lì e di farmela rimettere com'era prima perchè di spenderci sopra 80 euro o 470, non ne ho ne la voglia ne la disponibilità adesso. e trovo assurdo io debba pagare per avere la moto che vada bene quando già prima andava bene..
con la spia f1 perdevi il 10% di potenza, ora li hai recuperati,quindi non può andare peggio di prima con la spia...mentre con la valvola aperta perdi ai bassi..ma questo succedeva già prima del meccanico
la spia fi accesa indica che la centralina rileva un errore da qualche parte...questo fa andare la ecu in recovery e taglia potenza..ci sono diverse decine di errori diversi che possono farla accendere...uno di questi è appunto il non corretto funzionamento della valvola..staccando però il pin adibito alla rilevazione di questo errore specifico,ovviamente la ecu non se ne accorge più e la spia sparisce
Quindi stai dicendo che il meccanico non ha fatto altro che togliere questo "pin"?
Ma come mai ora la moto non scoppietta più in rilascio? Questa operazione va ad influire sulla carburazione della moto?
si ha staccato il filo relativo a quell'errore..è quello che fanno tutti quando tolgono la valvola..x gli scoppi non saprei ma se non li fa più è meglio così
Mi permetto di farti un paio di critiche, vedili come consigli , ma come sai che prima la moto "non era magrissima"? Inoltre il fatto che prima scoppiettasse in rilascio è palesemente indice di una non ottimale "carburazione", fa tutt'altro che bene (in casi estremi pieghi le valvole...)
Il meccanico secondo me ha fatto il suo dovere perchè prima, come ti hanno già detto, avevi la centralina in recovery ed essendo già accesa la spia F1 questa non ti avrebbe segnalato nessun altro problema serio alla moto e non te ne saresti accorto.
Io sono del parere che le modifiche o si fanno interamente oppure lascia tutto com'è...al massimo cambia terminale con uno che ti piace e rimonta collettori originali se non vuoi mettere mano a nulla.
I motori di oggi sono talmente sofisticati (e rientrano in norme così restrittive) che la corretta messa a punto non si può più stimare a sensazione o solo dal colore della candela....
Io ho sempre saputo che se la moto scoppietta è magra ed è indice non di una buona cosa. Io ho sempre sentito che se scatalizzi la moto comunque devi rimappare la centralina perchè sennò sarebbe troppo magra la moto.
jmx1991
Senza Freni
Ranking: 102
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi