Inviato: 23 Feb 2014 19:56 Oggetto: help nuova F 800 GS 2013/2014
Ciao a tutti
Stavo pensando di acquistare una nuova F 800 GS.
Sul web da quello che ho potuto leggere si dice che è un'ottima moto tuttavia, scusate se sono scettico, penso che ci sia anche qualcosa che non vada.
Qualcuno che l'ha comprata negli ultimi 6 mesi/1 anno e ha avuto modo di farci gia'
parecchi km mi sa dire se ha riscontrato problemi difetti e .....?
La richiesta è rivolta anche hai possessori storici se sono a conoscenza di difetti che ancora permangono nella versione attualmente in commercio.
Ho ritirato il mio nuovo F800Gs il 5/12/2013,ad oggi ho percorso circa 3000km,circa perché mancano 300 km.per far cifra tonda!
Prima avevo un Vstrom 650Traveler+Abs con cui in 4 anni ho percorso quasi 70000km!
Direi che il Gs mantiene quelli che erano i pregi del Vstrom:bassi consumi a regimi tranquilli,molto elastico ai regimi di andatura turistica,seduta comoda.In più:ha una maggiore tenuta in curva e un'ottima agilità nello stretto e in città,assenza di on/off,un'erogazione dolce e costante.In meno:protezione all'aria(cupolino medio)e seduta per il passeggero più scomoda,ma viaggio solo e questo mi è stato riferito da un amico che è stato costretto a prendere i Gs1200
Però un fatto relativamente negativo l'ho riscontrato,in comune con un alro giessista,ma riferito da terza persona:il cambio!!Nelle marce basse,prima seconda terza a bassi giri di cambiata è come se i dischi slittassero,si sente un toc senza scossoni o grossi rumori,come se dentro qualcosa slittasse o entrasse in ritardo,un mio amico che ha avuto numerosi Gs(1200)mi ha detto che è difetto congenito Bmw!Lo trovo fastidioso a livello mentale,perché,anche se praticamente in andatura non ci sono impedimenti,questo mio sentire è identico a quello che avevo sul mio Vstrom a partire dai 60000Km,dovuto all'usura dei dischi cambio /frizione diagnosticato dal meccanico Suzuki!!Tutto questo l'ho fatto presente al conce Bmw,ma per stabilirlo bisogna che provino la moto a motore caldo!Magari potrebbe essere dovuto a un olio troppo fluido.Quando avrò fatto fare tutte le verifiche del caso ti saprò dire con precisione!Se diranno che è una cosa congenita,bene, perché mi terrò la sensazione tranquillo che la cosa resterà così senza guasti epocali!!
Ti posso dire che un mio amico ha la versione 2011 c'ha fatto 56000 km senza mai un solo problema effettuando sempre la manutenzione ordinaria, tra l'altro a costi tagliano contenuti.
StefRoma
Very Important Tinga
Ranking: 3169
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi