Leggi il Topic


garanzia su moto modificata [è ancora valida?]
Messaggio Inviato: 15 Dic 2013 18:00
Oggetto: garanzia su moto modificata [è ancora valida?]
 



Salve, io ho un caballero regolarità 50 2013, è da un po' che penso di modificarlo tipo con un top nero o roba del genere ma mi sono chiesto se c'è il modo di far valere la garanzia del concessionario anche dopo le modifiche ?
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2013 18:36
Oggetto: Re: garanzia su moto modificata
 

rikymont ha scritto:
Salve, io ho un caballero regolarità 50 2013, è da un po' che penso di modificarlo tipo con un top nero o roba del genere ma mi sono chiesto se c'è il modo di far valere la garanzia del concessionario anche dopo le modifiche ?

Assolutamente no.
La moto (come qualsiasi altro prodotto) è coperta da garanzia salvo manomissioni.
E la sostituzione del gruppo termico è a tutti gli effetti una manomissione, in quanto altera (al di là degli aspetti legali) le caratteristiche tecniche del prodotto
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2013 19:13
 

nel momento in cui modifichi la moto perdi la garanzia, secondo me ti conviene tenerla per un po' di km così poi quando vedi che non ci sono pezzi difettosi fai le modifiche tenendo sempre i pezzi originali in box
complimenti per la moto
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2013 19:57
 

Ma non posso per esempio chiedere al mio concessionario di svolgere li l'elaborazione, visto che in futuro dovrò rivolgermi a lui per i tagliandi e le revisioni ci guadagnerebbe anche lui
Grazie per le risposte
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2013 20:21
 

se si cambia solo espansione l'assicurazione è ancora valida però, giusto?
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2013 20:34
 

hmderabasic ha scritto:
se si cambia solo espansione l'assicurazione è ancora valida però, giusto?

No e in più sei contro la legge.
Anche se togli gli strozzi stai illegale e la garanzia non se ne va del tutto ma si riduce in termini di validità temporale.
Per l'assicurazione qualsiasi modifica apporti la moto deve essere aggiornato il libretto a seguito di una visita e prova da parte di un tecnico specializzato.
 
Messaggio Inviato: 15 Dic 2013 21:33
 

Se volete parlare di assicurazioni scrivete nell'apposita sezione 0509_up.gif Informazioni generali sulle assicurazioni

rikymont, la garanzia ufficiale della casa teoricamente non vale più, però puoi metterti d'accordo con il concessionario 0509_up.gif in genere se sono loro che svolgono i lavori la garanzia la seguono comunque, sopratutto se monti pezzi venduti direttamente dalla Casa Madre della moto, però loro in questo caso non sono obbligati per legge a farlo.
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2013 7:17
 

Già non riconoscono i difetti con il mezzo completamente di serie,specialmente le italiane. Già sono fatte con parti che si romperanno un mese dopo che è scaduta la garanzia. Così facendo,una qualunque elaborazione,modifica anche in teoria la sostituzione di una vite delle carene dà modo a chi sottodimensiona e risparmia sui componenti (e magari fa passare quelli diffettosi) di avere ragione delle sue azioni.
Quando poi si ha a che fare con un mezzo "limitato" nella stragrande maggioranza dei casi anche il liberare le prestazioni toglie la garanzia.
Se proprio vuoi togliere gli strozzi e migliorare già decisamente le prestazioni fallo fare dal concessionario ufficiale e se puoi registra tanto il discorso che fai con lui sulla garanzia.
 
Messaggio Inviato: 16 Dic 2013 23:50
 

ok, grazie mille a tutti parlerò al concessionario e vedrò se sarà daccordo a tenere la garanzia e a apportarmi le modifiche.
Grazie per le risposte
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2013 1:06
 

Growl ha scritto:
puoi metterti d'accordo con il concessionario 0509_up.gif in genere se sono loro che svolgono i lavori la garanzia la seguono comunque, sopratutto se monti pezzi venduti direttamente dalla Casa Madre della moto, però loro in questo caso non sono obbligati per legge a farlo.

Occhio alla penna, però.
Agli occhi della legge, se salta fuori che a fare i lavori di elaborazione è stato il meccanico, lui stesso va incontro a pesanti sanzioni.

Art. 97 comma 5 del cds:

Citazione:
Chiunque fabbrica, produce, pone in commercio o vende ciclomotori che sviluppino una velocità superiore a quella prevista dall'art. 52 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.054 a euro 4.216. Alla sanzione da euro 821 a euro 3.287 è soggetto chi effettua sui ciclomotori modifiche idonee ad aumentarne la velocità oltre i limiti previsti dall'articolo 52.
 
Messaggio Inviato: 17 Dic 2013 14:37
 

Assolutamente, troveremo un modo sicuro, anche con il suo aiuto decideremo.
Grazie
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2013 13:46
 

Non ho parlato di di circolazione stradale icon_asd.gif
In genere chi fa l'elaborazione fa firmare una "cessione di responsabilità" al proprietario icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©