Possiedo una MV Agusta 350 BE GT, acquistata nuova nel lontano 1978.
A distanza di tanti anni, la trovo ancora una moto molto valida, la più moderna fra le moto d'Epoca.
Chi possiede, o ha posseduto, una MV Agusta di qualsisi modello o cilindrata, conosce le soddisfazioni che questo prestigioso Marchio può dare ancora oggi.
Uno dei difetti, forse l'unico, che è stato sempre presente fin dall'acquisto, è rappresentato dalle forti vibrazioni trasmesse dal motore al manubrio, alle pedane, alla sella, insomma a tutta la moto.
Avendo ormai a disposizione un sacco di tempo, vorrei cimentarmi nel cercare di risolvere il problema.
A mio avviso tutto dipende dai supporti motore, forse progettati con sufficienza o sottodimensionati.
Non ho mai smontato alcun pezzo della moto, però suppongo che tra gli attacchi del motore ed il telaio siano inseriti dei gommini-tampone che fungono da ammortizzatori.
La mia idea è di sostituire quei gommini con altri rinforzati o più robusti, o comunque isolare il motore dal telaio con qualche altro accorgimento.
Tutto questo per chiedere se qualcuno di voi si sia cimentato in questa impresa, o comunque abbia tentato di risolvere il problema ed in quale modo.
Prima di iniziare a tirar giù il motore, magari senza risolvere nulla, vorrei sentire il parere degli esperti se la cosa sia fattibile e risolvibile.
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)