Un saluto a tutti,
sono seminuovo di questo forum; vorrei riallacciarmi alla discussione sul cavo frizione della Breva. Premetto che possiedo questa moto (acquistata usata con 23000km) solo da fine inverno. Da poco mi sono accorto che il cavo in prossimita' della leva si stava sfilacciando, quindi dopo aver contattato il centro Guzzi della mia zona per reperirne uno nuovo (lo hanno dovuto ordinare, sono passate due settimane e non e' arrivato ancora nulla) ho provato a vedere come e' possibile sostituirlo. Non saro' un fulmine come meccanico ma un poco me ne intendo, e devo dire che questa volta non ho capito come sia possibile la sostituzione senza dover smontare mezza moto. Da qualche parte ho letto che non e' complicato e che non occorrono piu' di 10 minuti.
C'e' qualcuno che ha esperienza dell'argomento e mi sa indicare come cavolo si fa? Grazie 0510_help.gif
guarda, se compri un cavo (solo il cavo, niente guaina) e un morsetto, costo in totale 2,50€, puoi farti tutto da solo a casa e con l'aiuto di una pinza e di una chiave da 8 (mi pare).
guarda il percorso che fa la guaina e vedi che arriva fino alla parte superiore del cambio, lato destro.
sfili il cavo tirando dalla parte del cambio.
immetti se possibile dell'olio nel foro vicino alla leva frizione, in modo da lubrificare tutto.
infili il "cul0" del cavo accanto alla frizione e lo fai arrivare fino in fondo.
inserisci il morsetto e lo stringi a mano.
accorci quasi tutti i registri al manubrio e sul cambio.
inserisci la testa del cavo sulla leva al manubrio.
inserisci nella sede della leva del comando della frizione (sul cambio) il morsetto e lo stringi cercando di far rimanere solo poco gioco.
regoli il gioco della leva al manubrio a 2-3mm.
il gioco è fatto.
Se invece ti sei messo in testa di sostituire tutto il cavo compreso di guaina, la questione è ancora più facile: leghi con un po' di nastro adesivo un capo del cavo vecchio con quello nuovo, ovviamente rispettandone il verso, tiri, e il nuovo cavo si trova subito in posizione.
A questo punto rimetti in sede le bussolette capocorda avendo preventivamente accorciato i registri, ri-regoli ii registri in modo da avere i soliti 2-3mm di gioco e... hai finito.
ranabout
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi