Salve a tutti,
sto valutando l'acquisto di una nuova(ma di seconda mano) moto da viaggio/passeggio veloce.
Considerando i costi di acquisto,le prestazioni e,ovviamente, le mie personali simpatie ho ristretto il campo alla zzr 1400 my 2012 (desiderata da sempre,putrtoppo si trovano solo nere,ma il verde chi l'ha comprato?) e all'honda crosstourer cambio dct.
Devo però prendere in considerazione anche i futuri costi, non tanto per la normale manutenzione quanto per ciò che riguarda le parti più importanti anche ai fini della sicurezza,delle prestazioni e della "buona salute" generale della moto, che intendo tenere molto a lungo... o più; e possibilmente anche tenere il più breve tempo possibile dentro le officine.
Quindi permettetemi di approfittare della vostra esperienza per chiedere, specialmente ai possessori del modello 2012 :
-dopo quanti km(non percorsi in pista o come se) è necessario o preferibile :
- - sostituire o ricaricaricare mono posteriore e forcelle?
- - sostituire catena/corona/pignone ?
- - sostituire la frizione ?
- - sostituire gli scarichi ?
- a parte quanto prescritto sul manuale d'uso,ogni quanti km date l'olio alla catena?
- sostituizione olio,filtri,candele si può fare nell"officina di casa" ?
- i controlli dell'elettronica richiedono tester dedicati in possesso solo delle offcine autorizzate o possono essere eseguiti da qualsiasi officina purchè competente ed affidabile? (...se si trova,ma di questo ne parleremo dopo)
- i riser del manubrio danno proprio un evidente rialzo della posizione ? (intendo percorrere lunghissime tappe)
- il cavalletto centrale dà in qualche modo fastidio?
- si è evidenziato qualche difetto di fabbrica ? dopo quanti km?
grazie in anticipo, sono certo della vostra comprensione per le mie "stupide" domande
