Leggi il Topic


Scooter ad aria si scalda subito dopo qualche km
Messaggio Inviato: 24 Apr 2013 23:13
Oggetto: Scooter ad aria si scalda subito dopo qualche km
 

Ciao a tutti.. ho un typhoon del 99 vi spiego il problema, lo scooter parte bene sia a caldo sia a freddo, rende benissimo a freddo e a caldo un bel po meno.. sembra che ho un tappo nella marmitta... ho cambiato rulli mollette molla frizione cilindro completo di fasce e tutto ma fa sempre lo stesso.. ho la for race 1 senza lana di vetro da un bel po perchè lo scooter lo uso neanche 10 minuti al giorno domani vado a comprarla dato che ora lo devo usare molto e non mi piace che faccia casino.. può essere la lana di vetro? lo scooter si scalda dopo 3 - 4 km andando anche piano piano... ripresa rimane uguale, coppia anche e velocità massima uguale.. solo ai regimi medi va malissimo..
 
Messaggio Inviato: 24 Apr 2013 23:18
 

ho lo spillo alla seconda tacca dall'alto.. provo a metterla al 1 ? dicono che regola il flusso di benzina ai medi regimi.. ma non capisco se intendono a 2/4 di giro di manopola o di andatura dello scooter eusa_wall.gif io ai medi intendo per velocita 0(regimi bassi) 40 medi - 80 alti (vel max del mio scooter..)
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 10:43
 

SimoTph ha scritto:
ho lo spillo alla seconda tacca dall'alto.. provo a metterla al 1 ? dicono che regola il flusso di benzina ai medi regimi.. ma non capisco se intendono a 2/4 di giro di manopola o di andatura dello scooter eusa_wall.gif io ai medi intendo per velocita 0(regimi bassi) 40 medi - 80 alti (vel max del mio scooter..)

ai medi si intende i 2/4 3/5 di manopola piu o meno... la velocita non centra nulla, piu che altro i giri.... se ti butti da una discesa a 1000 giri con la manopola a 0/4 e stai a 70 kmh, sei a regimi bassi, non alti... comunque che vuol dire va male? vuoti?,borbotta? spiegati
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 11:10
 

SimoTph ha scritto:
ho lo spillo alla seconda tacca dall'alto.. provo a metterla al 1 ? dicono che regola il flusso di benzina ai medi regimi.. ma non capisco se intendono a 2/4 di giro di manopola o di andatura dello scooter eusa_wall.gif io ai medi intendo per velocita 0(regimi bassi) 40 medi - 80 alti (vel max del mio scooter..)


Elenca tutta l'elaborazione, a me lo faceva per via della molla di contrasto troppo dura e dopo poco tempo prendeva coppia difficilmente in quanto si scaldava molto la trasmissione, con conseguente surriscaldamento del gruppo termico... e ho risolto alleggerendo i rulli e ammorbidendo la molla

Però potrebbe essere anche un problema di carburazione, ma alzando lo spillo dovrebbe peggiorare in quanto smagriresti ai medi e di solito i problemi di surriscaldamento sono dovuti ad una carburazione magra e non grassa (poi dipende anche quanto grassa icon_asd.gif )

Potrebbe anche essere un carburatore troppo piccolo, ad una marmitta sia troppo aperta e sia troppo chiusa... e la mancanza di lana di vetro potrebbe accentuare il riscaldamento causato da una marmitta troppo aperta...

Comunque sia elenca l'elaborazione, la taratura e la carburazione completa icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 12:02
 

alleggerisci i rulli, dacci tutta la tua elaborazione cosi ti potemo dire di piu. per il fatto che fa molto rumore la marmitta rimettici tutta la lana di vetro e controlla che non sia bucata o un po scollettorata. per il fatto del riscaldamento è normale, è un motore ad aria!
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 12:13
 

Allora ho controllato è attaccata bene, lo spillo lo portato dalla 1 tacca alla 2.. ho toppato la pipetta dell'airbox e manco si muove da fermo icon_asd.gif lo ristoppata ora
ho comunque g.t bcr 50, for race1, 12, variatore speed control molla di contrasto originale mollettine bianche rulli da 5 gr.. con lo spillo alla 1 tacca sembra andare leggermente meglio.. quello che sento io è un leggero calo di giri alla media velocità dello scooter.. non borbotta non da vuoti.. fa solo fatica a salire di giri a 40 - 50 kmh.. da fermo o a velocità massima va perfetto..
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 12:45
 

molla di contrasto sicuramente
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 13:30
 

Troppo morbida o trooppo dura??
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 13:30
 

Troppo morbida o trooppo dura??
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 13:49
 

con la bianca ci mette tanti secondi ora che parte... perciò è troppo dura non fa aprire i correttori.. subito dopo la bianca nella scala di durezza, cè la nera che è piu morbida se non mi sbaglio.. e con l'originale cioè nera mi va bene..
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 20:50
 

SimoTph ha scritto:
Allora ho controllato è attaccata bene, lo spillo lo portato dalla 1 tacca alla 2.. ho toppato la pipetta dell'airbox e manco si muove da fermo icon_asd.gif lo ristoppata ora
ho comunque g.t bcr 50, for race1, 12, variatore speed control molla di contrasto originale mollettine bianche rulli da 5 gr.. con lo spillo alla 1 tacca sembra andare leggermente meglio.. quello che sento io è un leggero calo di giri alla media velocità dello scooter.. non borbotta non da vuoti.. fa solo fatica a salire di giri a 40 - 50 kmh.. da fermo o a velocità massima va perfetto..


Non conosco il tuo gruppo termico ma contando che hai una for race è un 50cc trofeo...
Allora le cosa sono 2:

Se è un 50cc trofeo il carburatore è troppo piccolo o se è un normale 50cc la marmitta è troppo aperta...
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 20:58
 

il 50cc è normale originale.. non è trofeo.. per la marmitta puo essere ma scusa subito dopo 3 km è gia stra caldo.. ? prima facevo sempre 20 25 km di fila.. e pure tirando un bel po e arrivavo sempre a casa con lo scooter abbastanza caldo.. non incandescente come ora.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 21:59
 

SimoTph ha scritto:
il 50cc è normale originale.. non è trofeo.. per la marmitta puo essere ma scusa subito dopo 3 km è gia stra caldo.. ? prima facevo sempre 20 25 km di fila.. e pure tirando un bel po e arrivavo sempre a casa con lo scooter abbastanza caldo.. non incandescente come ora.. eusa_think.gif


con una marmitta così aperta e un carburatore piccolo è normale, scalda molto e spompi in poco tempo... poi senza lana la cosa si aggrava visto che i gas di scarico hanno più spazio per muoversi
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 22:56
 

a non ai un 50cc racing? ok allora marmitta troppo aperta e comunque prova a metterla piu dura la molla.
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:00
 

allora, il carburatore a presto lo sostituisco.. la lana di vetro domani vado subito a metterla perchè ora mi hanno regalato un beta e l'altro ieri l'ho smontato a telaio e lo sto "restaurando" tutto.. era tutto distrutto e in 3 giorni gia è tutto pulito montato e parte... ora devo cambiare marmitta che quella che ha su è piena, cinghia rulli e gomma dietro.. i soldi da spendere non sono pochi... perciò per il 17.5 devo aspettare un pochino.. domani prenderò subito la lana di vetro tanto 5 euro, cosi dovrei migliorare qualcosina... nel frattempo che aspetto il 17.5 è meglio che vado piano piano e non tiro??
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:02
 

oppure continuo a usarlo normalmente e quando metto il 17.5 compro anche le fasce nuove .. ? che faccio? il cilindro non ha neanche 1000 km..
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:33
 

usalo ma non tirarlo e non fare viaggi lunghi, dopo 1000km non andare a cambiare fasce
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:35
 

vabè per quello che costano... costano 5 euro icon_asd.gif se mi avanzano le cambio .. ovvio non ora.. appena ho il 17.5... se non si metteva in mezzo sto beta a quest'ora avevo gia il 17.5 eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:38
 

allora se proprio vai a cambiarle fagli fare una leggera lucidatura(tamponatura) se ha dei graffietti il cilindro
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:42
 

non credo, comunque una volta che lo smonto il cilindro vedo.. ma non credo di lucidarlo.. stiamo parlando di un 50cc.. mi costa piu lucidarlo che comprarlo nuovo... costa 50 euro nuovo di pacca.. e l'ho pagato cosi.. dici ancora che vale la pena? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:46
 

vè che non dico di rettificarlo, ma tamponare un cilindro costa 10 euro con cambio fasce quindi icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Apr 2013 23:47
 

solo 10 euro icon_eek.gif ma dove ?? io abito in lombardia..
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2013 23:24
 

io abito a cesena(cesenatico) in romagna e non è una rettifica ma praticamente infilano tre lance nel cilindro e queste girano! levano nei cilindri in ghisa piano piano la superficie per levare le righe
 
Messaggio Inviato: 26 Apr 2013 23:25
 

capito, ora vedo se è proprio necessario 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©