Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Benelli 250 TN [informazioni e restauro]
Messaggio Inviato: 20 Mag 2023 13:41
 


 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2023 9:31
 

grazie, ciao
 
Messaggio Inviato: 22 Mag 2023 22:01
 

bossluci ha scritto:
Chiedo scusa ma sono uno sprovveduto, anzianotto e quindi stordito, e non mi ero accorto dell'altro numero. Peraltro, avessi scorso i vecchi post avrei trovato parte della risposta. Chiedo scusa! Non riesco però a venire a capo dell'altro problema: il numero sul telaio non riporta il "25 trattino" iniziale ma il solo numero chiuso fra due asterischi. Dal Registro storico mi rispondono che é anomalo e che nelle moto del museo nessuna ha questa caratteristica.
Per caso qualcuno ne sa di più?
Grazie

P.S. non ho postato foto della moto intera perché é attualmente smontata ma vi allego l'unica che ho fatto appena iniziatoImmagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Guarda, anch'io ho un problema sulla numerazione telaio di un Benelli 250
Il mio (stesso modello della tua) ha il prefisso 22, gli esperti mi dicono che se c'è il 22 allora è una 250 alla quale hanno attaccato i documenti di una 220. Possibile, ma un esperto arrivato dalle Marche ha visto la moto da vicino ed ha convenuto che quei numeri sicuramente non sono stati ribattuti, sono originali sia sul motore che sul telaio, però non sa spiegarsi come sia possibile.
Inoltre sulla visura (che è unica perchè la moto ha cambiato diversi proprietari ma non è mai uscita dalla stessa provincia) ci sono riportati i numeri di motore e telaio col prefisso 22 ma nella cilindrata c'è scritto 250.
Risultato: non riesco a vendere questa moto perchè non si riesce a dipanare questa matassa eusa_wall.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2025 21:18
Oggetto: benelli 250 identification
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



bonsoir a tous de france
je suis a la recherche d'information sur cette benelli juste acheté?
je sais que c'est une 250 restaurer par un certain PANCANI LUIGI
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2025 22:23
 

Ciao e ben trovato... 0509_welcome.gif

Bellissima, complimenti per l'acquisto, dovrebbe trattarsi di un Benelli 250 4TS anno 1936-1939...

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 18:52
 

bonjour merci pour cette precision je cherche en effet a la dater exactement... c'est possible ? jai un numero de serie mais il n'y a pas de mention TS ou TN avant c"est normal?
le numero moteur et cadre sont identiques c'est une bonne nouvelle..
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 19:26
 

Ho notato che sulla cartella della distribuzione in effetti manca la targhetta con l' omologazione...
Ma sul basamento del motore, subito sotto al cilindro lato sinistro, prima del numero motore non è riportata la sigla "TS" o "TN" ?
Il numero telaio/motore è composto da due numeri divisi da un trattino, quale è il prefisso?
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 21:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 21:30
 

je vous joint une photo des inscription sous le cylindre
pas de prefixe TS ou TN
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 21:52
 

Direi che potrebbe trattarsi di una ri-punzonatura d'ufficio.
Potrebbe essere stata applicata dalla motorizzazione di NApoli o di ANcona ... le lettere sono le stesse
Le punzonature d'ufficio prima della guerra e nell'immediato dopoguerra avevano lo stemma sabaudo ma dopo si è passati alle lettere della sigla della Provincia
Queste sono quelle che applicavano alla Motorizzazione di GEnova :

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 22:14
 

Merci pour cette information je vous fait confiance..
Dommage de ne pas avoir plus d'informations sur l'historique de cette moto..
Je vais continuer mes recherches et avez vous des informations sur le restaurateur de cette moto un certain luigi pancani

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2025 23:04
 

Si sicuro sembra sia stat ripunzonata... 🤔

Visto che abbiamo identificato il tipo di moto direi di spostare la discussione nel topic apposito della 250...
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2025 10:49
 

vous parlez des numeros moteur modifiés?
parfait si vous l'avez déplacé dans la bonne categorie de discussion jespere avoir d'autre information sur cette moto...
je vais essayer de la demarrer dans les prochaines semaines
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©