Leggi il Topic


Irrigidire telaio pista booster
Messaggio Inviato: 11 Feb 2013 0:14
Oggetto: Irrigidire telaio pista booster
 



Ciao a tutti,
Settimana scorsa ho fatto la mia prima uscita stagionale con il mio nuovo booster ng preparato per la pista, il problema principale che ho riscontrato rispetto ad altri scooter è che questo ha un forte effetto di torsione del telaio, soprattutto nelle curve veloci dove '' balla'' moltissimo e vistosamente.
Volevo chiedere un consiglio a voi ragazzi del forum, conviene portare il telaio da un saldatore e far saldare tubi in punti strategici, quali punti dovrei rinforzare? Io pensavo alla classica barra centrale che alcuni montano per estetica, ma ho paura di trovarmi magari un telaio troppo duro e perdere in tenuta di strada.

Inoltre ho letto da qualche parte che alcuni bloccano la staffa oscillante che regge il blocco motore per far in modo da far lavorare solo l'ammortizzatore posteriore.
A cosa serve quella staffa oscillante? In pista potrebbe essere utile magari per smorzare le vibrazioni che si hanno sui cordoli.

Vi ringrazio in anticipo, aspetto vostri consigli!
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2013 2:37
 

guarda se vuoi irrigidirlo lo prendi lo butti in discarica e ti prendi una racing seria 0509_banana.gif no be apparte gli scherzi controlla se ci sono quadrati aperti nel telaio (il quadrato è deformabile) se ci sono ci metti una staffa in mezzo per farlo diventare un triangolo altrimenti controlla dove vibra di piu e fissalo a pezzi piu stabili
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2013 10:49
 

l'unica cosa che puoi fare per irrigidirlo è saldare delle staffe tra il tunnel centrale e il pezzo frontale...almeno così fanno in alcune gare, ma non è una gran soluzione per girare su strada eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2013 13:00
 

No ma in strada non ci giro di certo, è senza impianto elettrico e scarenato hehe
mi chiedevo più che altro se con una barra centrale come dici te posso risolvere il problema dello sbacchettio laterale in curva, ho paura che risolva solo il problema della torsione in staccata e accellarazione...
 
Messaggio Inviato: 11 Feb 2013 22:41
 

Ci hai visto giusto con il reggi carter oscillante... Se blocchi quello hai un vincolo di rigidità in più sul posteriore e comunque è un buon punto di partenza x iniziare a irrigidire senza mettere subito la barra...
 
Messaggio Inviato: 13 Feb 2013 19:27
 

Dallo28 ha scritto:
l'unica cosa che puoi fare per irrigidirlo è saldare delle staffe tra il tunnel centrale e il pezzo frontale...almeno così fanno in alcune gare, ma non è una gran soluzione per girare su strada eusa_think.gif


basi della meccanica. TORSIONE non è uguale a FLESSIONE.
il tunnel lo si fa perche telai sollecitati si "chiudono" fino a 4cm rispetto la posizione non sotto sforzo. questo fenomeno lo vedi ad occhio nudo sui banchi prova.

detto cio..
che blocco monti?
il blocco ha ancora il movimento legato dal reggiblocco?
l'ammo posteriore com'è settato?

lo sbacchettio puo' esser definito da diverse cause..
Tinus come mai usi un Ng e non altro ciclisticamente gia meglio settato ( zip/jog i piu plateali piuttosto che un F12/sonic)?
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2013 13:57
 

zero-store ha scritto:
basi della meccanica. TORSIONE non è uguale a FLESSIONE.
il tunnel lo si fa perche telai sollecitati si "chiudono" fino a 4cm rispetto la posizione non sotto sforzo. questo fenomeno lo vedi ad occhio nudo sui banchi prova.

detto cio..
che blocco monti?
il blocco ha ancora il movimento legato dal reggiblocco?
l'ammo posteriore com'è settato?

lo sbacchettio puo' esser definito da diverse cause..
Tinus come mai usi un Ng e non altro ciclisticamente gia meglio settato ( zip/jog i piu plateali piuttosto che un F12/sonic)?



Allora, ieri ho portato il telaio a far saldare la classica barra centrale e la staffetta reggiblocco... ora il telaio è molto più rigido e sembro aver risolto sia il problema di torsione che quello di flessione come dici te...
comunque monto il blocco ad aria minarelli verticale classico del booster, sospensione posteriore regolabile a gas paioli, e forcelle anteriori regolabili stage6.
Ho scelto il booster ng perchè lo avevo già in box e non ho dovuto spendere soldi per comprarne uno nuovo.
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2013 12:22
 

ciao, settimana prossima ( sabato 24 o massimo domenica 25) saro' a girare in pista a codogno con vari scooter.
se ti va passa a trovarci o vieni anche te con noi icon_wink.gif

il verticale in pista sinceramente per come è fulcrato a telaio non lo vedo benissimo.
il blocco ha un braccio di leva che grava sul posteriore non da poco. ( rispetto gli orizzontali hai l'attacco blocco/telaio)piu in avanti.
mi piacerebbe vederti girare col next, noi siamo in 5 e abbiam 4 jog e 2 zip..

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2013 23:49
 

A codogno non sono mai andato... perchè mi sembra un po' piccola come pista...la mia preferita è ottobiano, sono andato appunto un mesetto fa e ho provato il nuovo asfalto e il nuovo curnove che è spettacolo....
te di dove sei? sapresti dirmi cosa costa all'incirca girare una giornata a codogno, e quanto è lungo il tracciato?
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2013 14:57
 

Comunque questa domenica con la neve che sta venendo giù non mi sembra il caso di andar a girare in pista hehe
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

Forums ©