
Inviato: 23 Giu 2010 9:55
DrBlec ha scritto:
Ragazzi, premesso che quelle sopracitate (brutale, tuono, ma anche il corsarone) sono moto FANTASTICHE e magari ad averne una, però la S4RS per l'uso nel misto stretto/veloce è quanto di meglio possa trovarsi in circolazione, incluso lo StreetFighter:
1. PESO: inferiore a tutte le sopracitate tranne l'SF
2. CV: non chiedetemi come sia possibile (me lo chiedo anch'io) ma da tutte le parti, anche fonti ufficiali, dicono che montando il kit performance (centralina + filtro + scarico completo di collettori e decatalizzata) il Monster arriva a ben 148 cv con una curva di coppia migliore dell'originale anche ai bassi
3. GUIDA': il telaio del Monster (sempre aggiornato e rivisto negli anni anche se sembra semore lo stesso) è un punto di riferimento; aggiungendo (oltre al peso che per me è uno dei dati più rilevanti) che le quote ciclistiche (angolo del canotto di sterzo, passo etc.) favoriscono l'agilità alla stabilità (comunque stabile a dire dei proprietari anche oltre i 200) potete immaginare come possa andare tra i monti...
4. COMPONENTISTICA: ok che tutte sono su un gran livello, ma diavolo: BREMBO SERIE ORO RADIALI, MARCHESINI IN LEGA LEGGERA, OHLINS PLURIREGOLABILI CON TRATTAMENTO TIN DAVANTI E DIETRO, TERMIGNONI (per quanto lo scarico sia in questo caso semplicemente un tubo vuoto), CARBONIO A MAZZETTA... cioè...
Aggiungete poi fattori notevoli, come l'esperienza in pista (solo Aprilia tra le italiane gli tiene testa), il fatto che l'S4RS sia l'ultima versione di una moto sul mercato da tanti anni e quindi arrivata al top della progettazione (in Ducati la conosceranno alla perfezione)...
e poi... chi ha la frizione a secco (fantastica)?!?!
chi la distribuzione desmodromica (non venitemi a dire che non vuol dir nulla...)?!?
chi ha un motore derivato da una sbk che ha vinto a destra e a manca (il 999 di Bayliss, anche se ovviamente il motore SBK è parecchio modificato)?
e vogliamo parlare del fatto che un bicilindrico, mettetela come volete, nel misto stretto sia più adatto di un 4 cilindri (in linea, a V, inchiappettati tra loro, come volete)?
e infine... la linea. Certo non è sindacabile, comunque una moto sul mercato dal 1993 (o 1994? bho) esteticamente rimasta quasi inalterata che ha venduto a vagonate (molto più delle altre concorrenti di questo post) o vuol dire che è davvero tosta, o in giro c'è un mare di gente che ha gusto di m***a. Certo ad es. tutti dicono che la Brutale sia più bella, io a guardare il cruscotto digitale/analogico della brutale vomito... LANCETTE signori, che salgono e scendono!! Inoltre non so se sia una cavolata, ma al MOMA (Museum of Modern Art9 di New York era esposto un M900, non una Brutale.
E vogliamo parlare dell'aspetto economico? Il servizio Ducati non te lo da Aprilia, nè MV, nè chicchessia. E per rivendibilità il Monster è CERTAMENTE (guardate le quotazioni ad oggi) quella meglio rivendibile.
E poi, e poi, e poi... L'unica che poteva essere migliore era lo SF, ma secondo me hanno fatto un casino con le quote ciclistiche per renderla più stabile e nello stretto per me non va tanto meglio del'S4RS, kittato con 148 cv e una coppia da trattore.
9.000 € a disposizione? Altro che M1100, 95 cv e cazzate a palate del resp. del concessionario, fatti un S4RS usato con pochi KM e fai rosicare tutti (inclusi i tuoi vicini che ti ameranno a bestia per i tuoi termignozzi aperti).
Concludo ribadendo che le altre moto, magari ad averle, si resta comunque su un livello eccezzionale a parte la KTM Superduke che non meriterebbe manco di essere menzionata in questa discussione (gli austriaci sanno fare snowboard, non moto).
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
quoto quoto quoto!!!
la mv è molto bella ragazzi non c'è che dire...ma il mostro...
il puro motore da misto stretto, una bestia imprendibile.
poi sarà che io sono alto 1.88, ma la mv mi sembra più un giocattolino
scherzi a parte, gran moto, ma il mostro...