Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Cagiva Ala Rossa 350, W12, T4 [differenze e somiglianze]
14061211
14061211 Inviato: 15 Gen 2013 1:57
Oggetto: Cagiva Ala Rossa 350, W12, T4 [differenze e somiglianze]
 

Salve a tutti! Come scritto nel profilo, sono da poco felice proprietario di una bellissima cagiva AR 350 dell'86. La moto è in buone condizioni ma non è marciante a causa dei seguenti problemi:

- Manca il filtro dell'aria
- Il collettore d'aspirazione è crepato
- Manca lo spillo del galleggiante del carburatore.

Trovare ricambi specifici per questa moto è molto difficile, e prima di andarmi ad imbarcare nell'impresa di comprarne una intera radiata (peraltro a Reggio Emilia, totalmente fuori mano per me) sto tentando il tutto per tutto per trovare i pezzi che mi mancano essendo peraltro molto pochi e (in teoria) non di difficile reperibilità. Il problema è che non ho il manuale d'officina né tantomeno il manuale di uso e manutenzione, ergo non ho idea di quali pezzi cercare. Spulciando qui e lì su internet, ho letto che due modelli successivi Cagiva, il T4 e il W12, riprendono come progetto quello dell'AR 350. Quel che volevo chiedere è:

- Il carburatore è il Dell'Orto PHF 34 DD? Che spillo del galleggiante dovrei cercare relativo? (Wiki è parca di dettagli tecnici per la AR purtroppo);
- Il collettore d'aspirazione della W12 o della T4 è compatibile con la AR 350? Potrei cercare quello e sostituirlo?
- Che tipo di filtro dell'aria monta questo modello?

Inoltre ho come altri due problemi (non relativi alla messa in moto della motocicletta) la necessità di rettificare il disco anteriore che è arrugginito, cosa che non dovrebbe essere un problema, e il blocchetto chiavi smontato perché è completo ma non ho la chiave (sebbene abbia i documenti originali e sia tutto in regola, con tanto di iscrizione al registro storico FMI); per il blocchetto non ho proprio idea di come funzioni, a chi dovrei rivolgermi e come? Non è un problema per il momento dato che dubito la moto sia particolarmente appetibile e quindi se legata al sicuro, ma in vista di futuri viaggi che senza dubbio ci farò è una sicurezza in più. Inoltre il serbatoio da aperto puzza in una maniera atroce, sebbene col vecchio proprietario in 3, attaccandola a un serbatoio esterno, siamo riusciti a far partire il motore (con una mano al posto dell'airbox icon_asd.gif ). Per fare una pulizia come mi consigliate di procedere? E' il mio primo "restauro", quindi perdonate i sicuramente molti errori ed imprecisioni! Grazie mille 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif

PER I MOD: avevo già letto questo post, ma non mi sembra riguardi le stesse tematiche, inoltre quel che mi premeva era sottolineare se vi fossero analogie o differenze con i modelli W12 e T4 0509_up.gif Non voglio polemizzare ma visto che sull'argomento cagiva AR 350 ci saranno sì e no 5 o 6 topic in tutta la storia del Tinga, c'era tutta questa necessità di fondere? Non mi pare si tratti di "acquisto prima naked media" o "dubbio scelta gomme r6" in fondo 0509_up.gif Ho scritto qui perché non so chi ha editato il mio topic, altrimenti sarei andato per MP, grazie! doppio_lamp_naked.gif
 
14061757
14061757 Inviato: 15 Gen 2013 12:01
 

Ri-scorporato, speriamo che stavolta ci rimanga 0509_up.gif
 
14399941
14399941 Inviato: 30 Mag 2013 7:36
 

Ciao,
sempre se non ti sei già aggiustato, io ho il libretto di uso e manutenzione della Cagiva AR350, in formato pdf.
Quando l'avevo comperata tre anni fa, avevo scritto alla Cagiva-MV Agusta e molto gentilmente mi hanno spedito un cd, pure con adesivi e portachiavi...
Se vuoi, ti posso inviare il pdf con una mail.
L'unica cosa, è un file un po' grande, 50 MB.
Enrico.
 
14399961
14399961 Inviato: 30 Mag 2013 7:48
 

Carburatore Dell'Orto tipo PHF32DD
diametro diffusore 32 mm
getto massimo 118
getto starter 65
getto minimo 63
valvola gas 50/7
spillo conico K9
tacca fiss. spillo conico IIa
polverizzatore 260AB
galleggiante 10 g
getto pompa 35

Il filtro dell'aria è di spugna, tronco conico, io ho trovato quello di una vecchia Suzuki GSX che è praticamente uguale all'originale, però ho la scatola del filtro e il telaietto da mettere all'interno del filtro di spugna.

Enrico
 
15064512
15064512 Inviato: 21 Lug 2014 9:00
Oggetto: carburatore
 

Ciao,
Se ti serve ancora io ho ho sia il carburatore che il filtro aria,non ho il collettore aspirazione...a dire il vero ho una moto smontata e due motori di scorta...se ti posso essere d'aiuto fai un fischio. eusa_whistle.gif

con rispetto Roger.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©