max-xtz ha scritto:
...io ho messo l' Ohlins posteriore perche' l'ho trovato usato ad un prezzo ottimo
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
, se avessi dovuto prenderlo nuovo quasi sicuramete prendevo il Bitubo
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
perche' ha tutto quello che serve senza tante caxxate
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
, il mio ha 50.000 click di regolazione ma se non sei esperto di tarature ( ...e io non lo sono
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
) impieghi una vita a settarlo giusto
![eusa_doh.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_doh.gif)
.
Max
![doppio_lamp_naked.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp_naked.gif)
infatti, stesso mio ragionamento. troppe regolazioni per un uso prettamente stradale non servono a nulla, la cosa importante è avere una sospensione efficiente e con regolazioni semplici ed accessibili.
Se fosse stato disponibile un FG avrei preso quello ma all'epoca non c'era nulla disponibile da Gubellini anche se, contattati, si erano detti disponibili a sviluppare il mono per la nostra moto se gli avessi lasciato in consegna la moto per i vari test.
La tentazione era forte ma preferivo avere la moto disponibile in tempi brevi e così optai per il bitubo.
Ora, all'alba dei 59.000 km procedo alla sostituzione delle molle forcella con le ohlins.