riki_sp ha scritto:
Salve ragazzi
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
vi volevo mostrare questo filtro aria (polini evolution) inserito nel sottosella grazie a un tubo di aspirazione in gomma [/img]
Link a pagina di I49.tinypic.com e [/img]
Link a pagina di I49.tinypic.com secondo voi oltre al pregio che non entra acqua nel carburatore e più o meno il sottosella fune da enorme cassa del filtro ci sono difetti? la rumorosità aumenta penso sicuramente rispetto a una cassa filtro originale e secondo voi la carburazione diventa più stabile?
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
Che grande!
L'avevo fatto pure io sul mio Sr, quasi identico, chissà se ho ancora una foto
Bè comunque, io l'avevo fatto per fare riuscire a andare il 21 sul 50, non avevo manco messo il filtro dell'aria, ho fatto il foro per il tubo, l'ho sigillato e poi ho fatto alcuni buchi laterali nel sottosella (la sella era a chiusura quasi ermetica e non faceva passare praticamente aria).
E ti dirò che ero pienamente soddisfatto del lavoro
Rumore ne faceva molto meno di un filtro a cono, ma più di un airbox.
La carburazione, se la sella chiude sempre allo stesso modo rimane stabile, ma se hai una sella che non chiude bene ogni volta che la chiudi va in modo diverso
Ovvio che anche se tappi il buco riempiendo il sottosella non va più
Ci ho fatto un mucchio di chilometri con quel sistema e non ho mai grippato, ovviamente il sottosella dev'essere sempre pulito.
Però nel tuo caso il sottosella è molto più "aperto" nel senso con più buchi, per cui il problema della chiusura della sella non dovrebbe esserci e inoltre sarà un po' più rumoroso.
Per il resto la carburazione sarà infinitamente più stabile rispetto al cono da solo