Drawt ha scritto:
Discorso dimensionamenti (IMHO):
Si fa come insegnano all'uni: si fanno dei calcoli e poi si sovradimensiona.
Quanto sovradimensioni? E' qui che entra in gioco l'esperienza
Un ottima base di partenza è lo studio di parti esistenti che sono la somma di tutta l'esperienza fatta negli anni dei progettisti di quel componente. Puoi partire "ispirandoti" così.
Tuttavia quando stai facendo qualcosa di nuovo non ci son santi: si parte dai calcoli..
Come impari a fare i calcoli? Fisica matematica, scienza delle costruzioni e costruzione di macchine sono la base, poi successivamente si approfondisce a seconda di cosa vuoi fare.
Software per analisi di componenti sotto sforzo ce ne sono a valanghe..
Si ok, il discorso dimensionamento per me è una cosa in più, non pretendo di impararlo da un forum, l'ho tirato fuori perchè qualcuno in un post precedente aveva proposto l'idea...bello sarebbe avere degli esempi su cosette un pò semplici, tutto qui..però sono invece molto interessato all'obbiettivo di questo topic e cioè la modellazione 3d, o quantomeno le basi, collegata alla moto.
Capisco ben che non si diventa ingegneri da un post all'altro