Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XT, XT-Z e TT

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
[Superteneré] centralina diapason racing [quali differenze?]
Messaggio Inviato: 14 Ago 2013 15:30
 

Grazie mille 0509_up.gif
appena posso lo farò 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ago 2013 18:16
 

Per quanto riguarda i prezzi:
Rimappatura centralina EVO1 icon_arrow.gif 252,00 €
Rimappatura centralina EVO2 icon_arrow.gif 369,00 €
Modifica Air Box icon_arrow.gif 150,00 €
Per chi ha già la mappatura EVO1 e vuole passare alla EVO2, il costo è di 329,00 €

La modifica all'air-box può anche essere effettuata in giornata, ma per la rimappatura, servono 4/5 giorni.

Io ho già cominciato a metter via i soldini... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2013 18:38
 

JO74 ha scritto:
Per quanto riguarda i prezzi:
Rimappatura centralina EVO1 icon_arrow.gif 252,00 €
Rimappatura centralina EVO2 icon_arrow.gif 369,00 €
Modifica Air Box icon_arrow.gif 150,00 €
Per chi ha già la mappatura EVO1 e vuole passare alla EVO2, il costo è di 329,00 €

La modifica all'air-box può anche essere effettuata in giornata, ma per la rimappatura, servono 4/5 giorni.

Io ho già cominciato a metter via i soldini... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


ciao Jo ma i tuoi prezzi si riferiscono portando la moto direttamente in diapason?
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2013 18:45
 

Asterix64 ha scritto:
ciao Jo ma i tuoi prezzi si riferiscono portando la moto direttamente in diapason?


Per avere la rimappatura hai 3 strade.

1) Moto Shop Parma
2) il tuo concessionario
3) la spedisci tu stesso

per i punti 2 e 3 la centralina va smontata e spedita.

Non puoi andare direttamente alla Diapason.
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2013 18:47
 

Quoto quanto detto da HanSolo. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ago 2013 18:55
 

Ok grazie 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2013 9:39
 

Salve a tutti,

ho spedito la centralina al famoso Tosco per la EVO II....non avendo fatto la evo I dovrei sentire una differenza con l'originale ancora più netta...inoltre sto pensando di montare lo scarico Leovince,, vedremo!

vi posterò le impressioni appena la provo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2013 9:55
 

Gixxer600 ha scritto:
Salve a tutti,

ho spedito la centralina al famoso Tosco per la EVO II....non avendo fatto la evo I dovrei sentire una differenza con l'originale ancora più netta...inoltre sto pensando di montare lo scarico Leovince,, vedremo!

vi posterò le impressioni appena la provo 0509_up.gif


Ottimo 0509_up.gif tienici aggiornati 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2013 12:50
 

Gixxer600 ha scritto:
Salve a tutti,

ho spedito la centralina al famoso Tosco per la EVO II....non avendo fatto la evo I dovrei sentire una differenza con l'originale ancora più netta...inoltre sto pensando di montare lo scarico Leovince,, vedremo!

vi posterò le impressioni appena la provo 0509_up.gif
Son proprio curioso...
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2013 14:25
 

JO74 ha scritto:
Son proprio curioso...


un mio amico l'ha già montata e l' erogazione del motore migliora di molto, specialmente la S non strappa più, è tutto più fluido...inoltre ha fatto una prova di accelerazione con un altro supertenerè che monta la evo 1 e la differenza già lì è evidente...
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2013 14:32
 

Già avevo sentito pareri molto positivi sulla Evo I ed ora, di questa Evo II c'è chi ne parla in modo entusiasta.
Quello che vorrei capire è se la moto diventa molto scorbutica o no... Alcuni addirittura han detto che la Evo II non è per tutti... eusa_think.gif eusa_think.gif
Fai un bel test-drive e poi dicci le tue impressioni. icon_wink.gif

Il prezzo, se non erro, si aggiura sui 360 eurozzi?? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Nov 2013 14:52
 

si il prezzo è quello....la prossima settimana dovrei riaverla !
 
Messaggio Inviato: 22 Nov 2013 18:49
 

Buonasera a tutti,

ho appena saputo che la mia centralina e' sotto i ferri icon_asd.gif ....ne ho approfittato e ho preso il paracalore
per lo scarico Leovince....la prossima settimana monto tutto !
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2013 22:35
 

EVO II arrivata e montata....la moto e' diventata un missile terra aria, strepitosa, niente piu' buchi o sussulti di erogazione, la mappa T ora e' come la S originale, e la S ora e' incontenibile, bisogna potenziare i freni 0509_banana.gif ....soldi ben spesi amici miei, consigliata !
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2013 23:13
 

Gixxer600 ha scritto:
EVO II arrivata e montata....la moto e' diventata un missile terra aria, strepitosa, niente piu' buchi o sussulti di erogazione, la mappa T ora e' come la S originale, e la S ora e' incontenibile, bisogna potenziare i freni 0509_banana.gif ....soldi ben spesi amici miei, consigliata !


Ottimo 0509_up.gif ma è vero che è difficile da guidare? Alcuni dicono che questa modifica è per pochi eusa_think.gif
Il lavoro di smontaggio/montaggio lo hai fatto tu? Nel caso è complicato?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2013 23:26
 

Asterix64 ha scritto:
Ottimo 0509_up.gif ma è vero che è difficile da guidare? Alcuni dicono che questa modifica è per pochi eusa_think.gif
Il lavoro di smontaggio/montaggio lo hai fatto tu? Nel caso è complicato?


Ammetto che c'e' da stare attenti e riprenderci la mano, e ripeto che sembra di aver cambiato moto....specialmente in uscita di curva c'e' da stare attenti a dare gaaaaassssss, la moto tende ad impennare, la senti che vorrebbe alzarsi da sola, inoltre potrebbe scodare facilmente...lo smontaggio e rimontaggio non e' semplice, c'e' una vite nascosta che tiene la centralina e ha la testa esternamente, ci arrivi da fuori, dalla forcella per capirci...una volta visto dove si trova diventa semplice...io ho avuto la fortuna che un amico e' diventato pazzo al posto mio...
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2013 20:08
 

Non mi tentare...
Non mi tentare...
Non mi tentare...

icon_cool.gif icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Nov 2013 20:49
 

JO74 ha scritto:
Non mi tentare...
Non mi tentare...
Non mi tentare...

icon_cool.gif icon_cool.gif


JO soldi spesi bene....
 
Messaggio Inviato: 3 Dic 2013 21:23
 

Ho appena ritirato la moto dopo aver montato anche lo scarico Leovince rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2013 0:13
 

Gixxer600 ha scritto:
Ho appena ritirato la moto dopo aver montato anche lo scarico Leovince rotfl.gif


Allora adesso hai in mano un bolide 0509_doppio_ok.gif ma si sa quanti cv guadagna con la sola modifica della centralina?
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2013 0:22
 

Asterix64 ha scritto:
Allora adesso hai in mano un bolide 0509_doppio_ok.gif ma si sa quanti cv guadagna con la sola modifica della centralina?


credo non ci sia un guadagnaro di cv, guidandola a me sembra che siano stati spostati in basso, e' migliorata di molto l'erogazione e l'allungo...quando spunti e fai prima e seconda aprendo bene la moto si alza di potenza 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2013 0:37
 

Da come ne parli deve essere ancora più divertente guidarla icon_biggrin.gif chissà forse un giorno riuscirò anch'io a fare questa modifica
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2015 13:57
 

ciao riprendo questo topic perchè ho bisogno di questa informazione da parte di chi ha eseguito la rimappatura centralina in Evo2.
Se spegnete la moto in mappatura S quando la riaccendete la ritrovate in S oppure sempre in T?
Grazie mille 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2015 14:47
 

Ciao, la mai è una ze e rimane dove era...... ho trovato questo sul forum Zt1200z.it:

L'unica centralina che fa tornare la mappa a T all'accensione è la Evo1

Se poi ne sono state fatte 2 versioni della Evo1 ... non lo so ... ma sono certo di quello che ho scritto sopra e che anche Chris2 supporta

Se hai la centralina originale oppure la Evo2 .... la mappa rimane quella impostata allo spegnimento

spreo sia di qualche utilità.....
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2015 15:39
 

fivan ha scritto:
Ciao, la mai è una ze e rimane dove era...... ho trovato questo sul forum Zt1200z.it:

L'unica centralina che fa tornare la mappa a T all'accensione è la Evo1

Se poi ne sono state fatte 2 versioni della Evo1 ... non lo so ... ma sono certo di quello che ho scritto sopra e che anche Chris2 supporta

Se hai la centralina originale oppure la Evo2 .... la mappa rimane quella impostata allo spegnimento

spreo sia di qualche utilità.....


Grazie della risposta...ho avuto conferma anche da Gixxer che ha Evo2 e non torna su T...sto aspettando una risposta da un suo amico che aveva Evo1 per sapere se si comportava cosi. Ho sentito anche il conce che mi ha fatto fare la modifica e lui dice che è giusto cosi...anche su Evo2 fanno in modo che torni su T per una questione di collaudo...io sinceramente ci credo poco ma non ho nulla in mano per fargli un culo a campana nel caso mi avessero fatto la modifica in Evo1. La moto spinge di più ma capire se è Evo1 o 2 non sono in grado. Non vorrei che far tornare la mappa in T sia una personalizzazione a discrezione di chi la modifica. Ho scritto anche a Diaposon e vediamo cosa mi risponde....sempre se mi risponde.
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2015 19:37
 

Anche per come la so io, la Evo2 rimane sulla mappa scelta, mentre era la Evo1 che tornava, alla riaccensione della moto, in T.
Nel caso la Diapason non sia solerte nella risposta, chiama Moto Shop a Parma e chiedi del Tosco, lui saprà sicuramente darti una risposta sicura.

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2015 21:52
 

JO74 ha scritto:
Anche per come la so io, la Evo2 rimane sulla mappa scelta, mentre era la Evo1 che tornava, alla riaccensione della moto, in T.
Nel caso la Diapason non sia solerte nella risposta, chiama Moto Shop a Parma e chiedi del Tosco, lui saprà sicuramente darti una risposta sicura.

icon_wink.gif


Grazie Jo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2015 23:25
 

Maro' ...ancora sta storia....ho la evo1...ho la evo2....ho la ze (che non c'entra una mazza)..... una volta per tutte:
originale: resta dovè...evidente buco di 1/2/3 tra 3 e 4000 giri!
Evo1: primissime versioni (saranno 4/5 in tutta Italia) restava dove era
Evo1....tutte le altre ritorna in T. (la T NON viene toccata e la S perde il buco....va già bene!)
Evo2....resta dov'è ...la T spinge senza buchi con forza e progressività (usata per il 95%) da sola sarebbe già adatta alla moto....ma ...hanno voluto strafare..la S fa diventare la moto una bestia...non c'è n'è per LC di ripresa ed allunga fino a 9000 giri! La moto però diventa veramente difficile..se prendi il gas in mano ti spara nell'altra corsia, si alza di solo motore di 1 e 2! Uso...5%!
ZE nessuna mappatura...così come è va bene...in S ....meno potente della EVO2...ma gestibile in ogni situazione, puoi usarla sempre....dai 3000 tira sempre...la T è dolce, fluida e sembra un 4 cilindri che a 5000 comincia a ruggire...ottima su bagnati o asfalti siculi di M... icon_rolleyes.gif A. Certo sull'Etna S a palla ! 0509_si_picchiano.gif 0510_saluto.gif
P.S.
Il Tosco era in aspettativa...non so se è tornato...per rimappare potete rivolgervi direttamente a Diapason Racing! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2017 18:36
 

Una curiosità qualcuno sa come agisce la rimappatura? (es. carburazione, regolazione anticipo, ecc..)
Con una centralina tipo Power commander non si riuscirebbe a fare lo stesso lavoro?

Non sò se acquistarmi una centralina power commander che ho trovato in occasione, oppure spedire al mitico Tosco la centralina...

Moto: xt 1200 z wordcrosser del 2013, oltre ackra, filtro k&n oliato..
 
Messaggio Inviato: 20 Mar 2017 9:47
 

Diapason racing ha chiuso...devi parlare con Pasetti Elaborazioni che era quello che effettivamente ha fatto la mappa .... 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XT, XT-Z e TT

Forums ©