Salve a tutti, possiedo una vespa et2 del '98 e da qualche giorno ho cambiato il carburo Weber originale in un PHVA dell'Orto preso da un free.
Se vi state chiedendo perchè sono passato dal Weber al Dell'Orto è semplicemente per un motivo di parti di ricambio che non riesco a trovare da nessuna parte. Il Dell'Orto invece ce l'hanno tutti i ricambisti.
Nel weber i getti che avevo erano 34 minimo, 48 avviamento e 76 massimo (setup di fabbrica); il dell'orto che ho preso ha i seguenti getti: 38 minimo, 50 avviamento e 70 massimo (e anche questi sono setup di fabbrica).
Il galleggiante del weber era da 4,5 gr. mentre adesso il dell'orto è da 3,5 gr.
Io adesso vi chiedo: i getti ed il galleggiante del dell'orto dovrei riportarli agli stessi valori del weber? oppure la differenza è semplicemente dovuta alla differenza di "marchio"? tenete però presente che il dell'orto l'ho preso da un free.....
Fatemi sapere!
P.S. io l'ho provato su strada e problemi particolari non ne ho avvertiti....l'unico dubbio è se sono magro agli alti...ditemi tutto
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)