Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Manutenzione pistola pneumatica
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 17:46
Oggetto: Manutenzione pistola pneumatica
 

Scusate se apro questo topic in questo forum, ma non so dove altro aprirlo... Ho una pistola pneumatica che non viene utilizzata da molto, era del mio bis nonno e mi sta dando problemi, l aria invece di uscire dalla cima esce da dei forellini vicini al grilletto e non so da cosa possa dipendere, può dipendere dall olio? quale è l olio che devo mettere per la lubrificazione?? Chiedo a voi perchè non ho il libretto delle istruzioni... Grazie a tutti voi!!
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 17:59
 

Per le pistole dovrebbe servire del grasso.....ma se puoi dare più dettagli è maglio....
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:13
 

Non me ne intendo di pistole pneumatiche, quindi cosa intendi per dare maggiori informazioni?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:15
 

Gira il COSO?.....è azzeccato?......gira piano?........la pressione del compressore?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:23
 

Le istruzioni della mia dicono di lubrificare periodicamente con del normale olio motore . Ne metto di solito 5-6 gocce nel raccordo del tubo del compressore . La mia gira bene dalle 4 atmosfere in su. Era capitato tempo fa con quella di un mio amico ferma da tempo , che facesse un po come la tua , ma è bastato mettergli dell'olio all'imbocco e girarla a mano tenendo premuto il grilletto che è ripartita.
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:23
 

Allora la punta per così chiamarla della pistola non si muove e non esce aria, provo a cambiare i livelli di potenza da 1 a 4 ma niente, provo a metterla sulla modalità svita o avvita, ma niente, l aria continua a fuoriuscire da dei buchi che si trovano vicino al grilletto. La pressione del compressore è a 8 atm... Questo è sufficiente per poter far capire in linea di massima??
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:25
 

Arabo grazie mille!! Proverò a fare come hai detto appena possibile!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:28
 

Si è proprio azzeccata, metti l'olio e prova....
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:44
 

un' ultima cosa!! Che tipo di olio di motore ci va? ho un ape e una polo turbodiesel, l olio di una delle due va bene?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:46
 

Quello meno usurato....più chiaro
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:47
 

Io metto il primo che mi capita sotto mano , dal 10w40 della macchina al 10w60 della moto . Basta che sia olio motore.Deve solo lubrificare le palette del motorino pneumatico.
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:50
 

Ma ci ho messo anche l'olio esausto tolto dalla moto. Una volta che lubrifica un po', è tutto quello che deve fare. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 18:51
 

Ok grazie!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 19:01
 

del bisnonno? icon_eek.gif

ma sarà completamente bloccata!
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 21:45
 

Esiste un olio specifico per utensili pneumatici, è il Wairsol. L'ideale per la vita degli utensili pneumatici però è quello di avere un lubrificatore per aria compressa, ma in sua mancanza ne puoi versare in piccola quantità ma molto spesso in entrata allo stesso.
Questo tipo di olio non catrama e mantiene libere le spazzole nel loro alloggiamento, e nel contempo lubrifica efficacemente le parti in movimento
Detto prodotto, lo trovi nei negozi di ferramenta ben forniti, ed è venduto in barattoli da litro


Vitasulfuoco saluta doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2012 12:23
 

Ragazzi stamani ho provato a mettere dell olio di motore nella pistola e all imboccatura della presa per l aria, è partita subito!!! funziona benissimo!! A livello di potenza 1 svita tranquillamente variatore e frizione e a livello 2 il mozzo della ruota posteriore, non so quanta potenza abbia perchè non c'è scritto ma funziona troppo bene!!
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI!!! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2012 18:25
 

Te lo avevo detto che così avrebbe funzionato..... rotfl.gif
Senza bisogno di andare in oli specifici (e costosi) il normale olio motore fa sempre miracoli. 0509_up.gif
Salutoni a tutti doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2012 20:30
 

arabo ha scritto:
Te lo avevo detto che così avrebbe funzionato..... rotfl.gif
Senza bisogno di andare in oli specifici (e costosi) il normale olio motore fa sempre miracoli. 0509_up.gif
Salutoni a tutti doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Quasi come l'olio di ricino.

Vitasulfuoco saluta doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2012 11:50
 

mckorc ha scritto:
Ragazzi stamani ho provato a mettere dell olio di motore nella pistola e all imboccatura della presa per l aria, è partita subito!!! funziona benissimo!! A livello di potenza 1 svita tranquillamente variatore e frizione e a livello 2 il mozzo della ruota posteriore, non so quanta potenza abbia perchè non c'è scritto ma funziona troppo bene!!
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI!!! 0509_up.gif 0509_up.gif


ai tempi dei nostri nonni le cose erano di qualità! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©