Inviato: 25 Mag 2012 12:06 Oggetto: contachilometri bici su ktm exc 250 oppure elettronica compl
Ciao, sto comprando un ktm 250 che non ha ne contachilometri ne l'elettronica che segna tipo frecce, abbaglianti ecc.. mi sapreste consigliare sia un contachilometri da bici da montare che non si fermi ai 99 km/h oppure proprio l'elettronica completa come vi ho detto prima? Grazie!
io sul mio transalp uso da un anno un sigma preso da decathlon, modello 906
funzioni:
orologio
km parziali
km totali (impostabili)
ore movimento totali (utile per gli intervalli manutenzione su una racing)
ore movimento parziali
velocità fino a 199 km/h
velocità massima raggiunta
velocità media ed un indicatore che ti dice se col passo attuale la stai aumentando o diminuendo
costo 19€, avesse un indicatore benzina butterei nella spazzatura la strumentazione originale
l'unica cosa che devi fare è allungare il filo perchè altrimenti non arriva alla ruota, e trovare un modo per attaccare un magnete ai raggi.
io ho messo un magnete al neodimio (preso da un pezzo del geomag) nell'incavo di uno dei bulloni del disco e fissato il sensore sullo stelo della forcella
la cosa bella è che non devi manco impostare la dimensioen ruota, dato che quella preimpostata è perfetta per la ruota da 21"
da evitare i comtakm senza fili perchè volani e bobine potrebbero causare interferenze che impediscono il funzionamento corretto dello strumento
eccolo montato su una xr
immagini visibili ai soli utenti registrati
e come procedere per il sensore (io l'ho bloccato con una fascetta bella grossa)
è rimasto veramente spettacolare.. solo che io sono anche senza strumentazione tipo frecce e abbaglianti.. come potrei fare? e questo sigma sarà ancora in vendita a decathlon?
il sigma l'ho visto proprio ieri, 19€, io l'avevo pagato 25
ed ovviamente, essendo da bicicletta, è alimentato da una batteria interna
per frecce abbagliati e altro, se non ti sai arrangiare con la roba elettrica - che alla fine è solo questione di attaccarsi alla batteria e mettere i blocchetti a manubrio - ti consiglio di rivolgerti ad un elettrauto o comprarti il kit da ktm
e allora it ripeto che il contachilometri da bici ha una batteria sua, quindi con la moto non c'entra nulla
puoi levarlo e mettere il sensore su una caviglia, la calamita sull'altra ed andare a farti una passeggiata, finchè non gli levi la batteria non si cancellano i dati
anzi, probabilmente non si cancellano neppure levandola
poddo
Senza Freni
Ranking: 146
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi