Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
anteriore vibra in frenata non so più come fare [rimedi?]
Messaggio Inviato: 18 Giu 2012 15:40
 

Ciao, ho fatto la prova per il cuscinetto di sterzo, tutto a posto.
Oggi ho pulito le pinze, ovvero:ho smontato la pinza e tolto le pastiglie, ho notato che lo spinotto che si infila nell'occhiello delle pastiglie era leggermente solcato, l'ho lucidato con la carta abrasiva da 1000 ed è diventato liscissimo. Ho fatto uscire i pistoncini un bel pó, gli ho puliti con un pulitore per freni e lo spazzolino da denti ( chissa questa sera quando mi laveró i denti che brutto gusto che avrà icon_asd.gif )dove presentavano incrostazioni li ho passati sempre con la carta da 1000.Poi ho bagnato un pezzettto di straccio stretto e lungo nell'olio dei freni e ho strofinato i pistoncini per lubrificarli.I pistoncini sembrano muoversi bene!Ho rimontato il tutto e ho pulito i dischi sempre col pulitore per freni.Spero di non aver messo troppo olio sui pistoncini, che comunque non dovrebbe arrivare a contatto col disco o le pastiglie. Domani la provo! Non mi arrendo......... eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2012 15:58
 

Bel lavoro. Anche se non servisse a risolvere la vibrazione, fa sicuramente bene alla moto e al proprietario icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 15:41
 

niente, il problema persiste.
Mi stò rassegnando all'idea di dover cambiare i dischi, ma prima di farlo aspetto di sostituire il pneumatico anteriore, che tanto è quasi alla frutta.Chi lo sà magari è quello.
Una domandina, durante questo lavoro di pulizia ho lasciato il serbatoio liquido freni chiuso, non l'ho aperto, in quanto anche se ho spinto in dentro e in fuori i pistoncini alla fine è tornato tutto alla posizione originaria, quindi non dovrebbero esserci ne depressioni, ne sovrapressioni nel sebatoio liquido freni.Ho sbagliato?
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 16:19
 

no, tutto ok icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 20:34
 

ma si possono pulire i pistoncini con la carta da 1000?
chiedo perchè dei miei 8 ne funzionano solo 2 icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 21:35
 

2 su 8 non è male!!!! La carta da 1000 praticamente lucida non crea righe, io li ho puliti con quella e non ha lasciato segni.Ma come te ne sei accorto che erano bloccati?
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 21:43
 

La moto l'ho presa usata, ho visto che le pinze erano sporche, le ho smontate per pulirle col petrolio bianco... e ho notato che pompando uscivano solo 2 pistoncini, gli altri 6 molto a fatica (alcuni erano completamente bloccati). 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 22:02
 

Pensavo che te ne fossi accorto guidando
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 22:04
 

Beh guidando mi ero accorto che non frenava un c***o rispetto all'R1 che avevo prima di questa icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 22:19
 

Di che anno è questa che hai preso? La mia e del 2006 e comunque rispetto ad un ninja 1000 che ho provato la mia non frena.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 23:15
 

2005...
comunque almeno in teoria i dischi da 300 e le pinze a 4 pistoncini si equivalgono, se entrambi gli impianti frenanti sono in buone condizioni, peso della moto a parte, l'unica differenza che magari ti fa percepire una maggiore frenata da parte della Ninja è la pompa di tipo radiale icon_neutral.gif

la sett. prox monto appunto la radiale dello zx10r 2007, e i tubi in treccia diretti (questi che ci ho trovato sono col rilancio, e cotti dal sole...), se vuoi ti faccio sapere 0509_banana.gif

ho anche in programma di cacciare tutti i pistoncini delle pinze visto che devo svuotare il circuito, per quello mi informavo riguardo la pulizia con la carta vetrata fine 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 7:47
 

Io ho i tubi in treccia diretti perchè ogni tanto andavo in pista e non riuscivo a fare più di 4 staccate decise consecutive.Fammi saper come ti trovi con la ponpa radiale.quanti km ha la z che hai preso?
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 15:58
 

bender79 ha scritto:
... questi che ci ho trovato sono col rilancio, e cotti dal sole...

Cosa intendi dire "col rilancio"? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 16:21
 

33mila...
Col rilancio intendo che dalla prima pinza vanno alla seconda, invece che sdoppiati dalla pinza alle pompe!

Difficillmentebposso dare un parere preciso sulla radiale, dato che insieme cambio i tubi e sblocco i pistoncini a costo di cacciarli...

Ma di tutte le moto che ho provato con la radiale mi impressiona la poca forza che devi fare per frenare... poi ti dico
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2012 21:12
 

0509_doppio_ok.gif

SPETTACOLARE!!!!

più potente, più modulabile, monta senza problemi (basta togliere un pezzo sotto con la lima o la moletta, interferisce coi cavi dell'accelleratore...)...

ne vale assolutamente la pena! + frenata - rischio di bloccaggio (perchè non ti attacchi alla pompa con tutta la forza che hai...)

se decidi di farlo e ti servono dritte per il montaggio sto qua!
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2012 21:25
 

Buono a sapersi...magari in futuro ci faccio un pensiero
 
Messaggio Inviato: 1 Lug 2012 13:34
 

Ciao,
da quello che ho capito secondo me il problema è il disco o i dischi storti. Punto e basta! Sono pronto a scommetterci sopra. Cuscinetti, pinze, forcelle non c'entrano assolutamente nulla...fidati! Purtroppo capita anche con una semplice scaldata e ti fotti un disco. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2012 16:57
 

piccolo aggiornameto.
Venerdì ho cambiato il pneumatico anteriore e il problema si è ridotto molto, non è sparito, ma è diventato minimo.
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2012 22:41
Oggetto: Re: anteriore vibra in frenata non so più come fare [rimedi?]
 

iele123 ha scritto:
Ciao, eccomi a chiedervi di nuovo aiuto
Vi faccio lo spiegone.
Quando viaggio a velocità costante la moto fila dritta e tranquilla, senza problemi o squilibri.
Quando freno in maniera violenta, la moto frena bene, resta stabile e dritta.
Quando freno alle basse velocità e mi fermo ad uno stop o un semaforo la moto e come se frenasse a tratti, ovvero la potenza frenante non è costane, ma a singhiozzi, docili ma fastidiosi.
Prermese:
ho smontato entrambe le pinze e fatto girare la ruota anteriore con le mani, gira liberamente, mentre se la faccio girare con le pinze montate in alcuni punti, circa un terzo di giro l'attrito con le pastiglie aumenta notevolmente, ma credo sia normale in quanto i dischi sono fluttuanti
Ho pulito le pinze, controllato i pistoncini e si muovono liberi.
La gomma davanti è semi nuova, ovvero al 60%, pirelli diablo rosso.
Le pastiglie, Brembo rosse, hanno 1000km, le ho cambiate perchè pensavo che il problema fossero le vecchie pastiglie.
La pressione delle gomme è quella che prescrive il manuale e che ho sempre usato.
I dischi freno, come tutta la moto hanno 35000 km.
Se in rettilineo tengo la moto accelerata e freno leggermente con l'anteriore si innesca una vibrazione.
La catena di trasmissione non sembra abbia maglie inchiodate che possano generare sussulti. ( anche se non centra nulla io l'ho controllata)
Ho pensato ad uno scorretto allineamento delle forcelle o piastre o ai dischi storti.

Moto Z1000 del 2006
AIUTATEMI!!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
il problema potrebbe essere sui dischi...un'usura non costante ,oppure un'ondulazione delle piste ---
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2012 1:51
 

bender79 ha scritto:
La moto l'ho presa usata, ho visto che le pinze erano sporche, le ho smontate per pulirle col petrolio bianco... e ho notato che pompando uscivano solo 2 pistoncini, gli altri 6 molto a fatica (alcuni erano completamente bloccati). 0509_doppio_ok.gif


il petrolio bianco distrugge gli oring dei pistoni, ragazzi ma che fate? perchè fate queste cose con i freni?

si lavano acqua tiepida e sapone, spazzolino e poi si asciugano, lubrificare con una GOCCIA di olio e basta!
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2012 3:25
 

Cuccoillegal ha scritto:


il petrolio bianco distrugge gli oring dei pistoni, ragazzi ma che fate? perchè fate queste cose con i freni?

si lavano acqua tiepida e sapone, spazzolino e poi si asciugano, lubrificare con una GOCCIA di olio e basta!


ma come fai a dirlo se non hai visto in che condizione erano le pinze...
i pistoni non si muovevano avevano sopra un mm abbondante di sporco incrostato, come glielo toglievo col detergente intimo?
a momenti ci volevano martello e scalpello... altro che petrolio bianco!

adesso che sono puliti uso direttamente l'olio dei freni, e si puliscono facilmente e bene, ma il precedente proprietario evidentemente non aveva mai fatto nulla in 35mila km, tu pensa che le pastiglie posteriori dopo 7 anni e 35k km erano ancora originali.

cambierei volentieri tutti gli o-ring e scoppierei le pinze st'inverno, peccato che nemmeno i concessionari ufficiali sappiano qualcosa dei kit di revisione delle pinze.
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2012 10:05
 

raga, il petrolio bianco non si deve usare... su niente. nemmeno sulla catena di trasmissione ..

icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2012 10:36
 

Io so che si usa solo ed esclusivamente il petroli bianco detto anche petrolio lampante o kerosene, su tutto quello che ha guarnizioni in gomma, mai benzina o acqua ragia.
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2012 16:32
 

Cuccoillegal ha scritto:
raga, il petrolio bianco non si deve usare... su niente. nemmeno sulla catena di trasmissione ...icon_biggrin.gif

Anche io la so come Iele. Anche se ho usato anche gasolio.
Cosa usi tu per pulire la catena?
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2012 16:37
 

il meglio è lo spray sgrassante fatto apposta. (tipo quello della wurth)

in mancanza il gasolio è la cosa più indicata.

in giro si sentono le cose più assurde., acquaragia, diluenti, mancano solo gelato al limone , cocacola, e melassa icon_exclaim.gif

gli oring dei freni vanno lubrificati con olio per freni. una goccia e basta! icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2012 17:17
 

Io col petrolio bianco pulisco catena, cerchi, motore, telaio, tutte le parti metalliche verniciate o lucidate, lo faccio sulla mia moto da 6 anni e 40.000 km, puzza un po' per qualche ora, ma torna nuova ogni volta che lo uso!Ci pulisco anche il sottocodone di plastica verniciata che si imbratta parecchio di grasso... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2012 15:42
 

Cuccoillegal ha scritto:
raga, il petrolio bianco non si deve usare... su niente. nemmeno sulla catena di trasmissione ..

icon_biggrin.gif


Il petrolio bianco è lo sgrassante per eccellenza.....
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2012 0:38
 

si, sgrassa ma gonfia la gomma.. ma perchè? le vostre moto sono veramente così sporche da pulirne la carrozzeria con i solventi?
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2012 7:44
 

la caratteristica del petrolio pianco e proprio quella di non gonfiare la gomma, a differenza di altri prodotti
 
Messaggio Inviato: 1 Ott 2012 16:33
 

Cuccoillegal ha scritto:
le vostre moto sono veramente così sporche da pulirne la carrozzeria con i solventi?

No, non lo sono appunto perchè uso un po' di gasolio/petrolio bianco per pulirne le parti più sporche come cerchi, plastiche sottocoda, forcellone, motore,... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©