Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Paraoli e parapolvere... dove e quali?
13331403
13331403 Inviato: 9 Mag 2012 12:23
 

quando il paraolio si rompe e inizia ad uscire olio poi non è raro che dentro al fodero non rimanga praticamente piu nulla... visto l'affondo che si nota in foto credo proprio che il meccanico abbia ragione... considera poi che la quantità di olio è "minima" quindi dopo un paio di pompate esce quasi tutto... adesso pero non disperare perche comunque uno solo dei due è danneggiato... l'altro funziona ancora, quindi (ok che il lavoro si fa su tutti e due, una volta che ci sei cambi tutto, anche se è solo uno ad essere rotto) non usarla per divertirti, ma usala tranquillamente se devi andare in officina a portarla o a farla controllare, come hai fatto oggi.... nel senso... sono stare a noleggiare un furgone per portarla in officina... chiaro, vai piano non fare staccatone, ma al moto è comunque utilizzabile per brevi tratte... pulisci bene i freni e rimuovi eventuali residui di olio....
 
13331434
13331434 Inviato: 9 Mag 2012 12:28
 

Inoltre cosa ancora più preoccupante, questi giorni a fine giro mi mettevo con un fazzolettino per pulire la perdita del paraolio, e oggi per la prima volta mi sono trovato delle goccioline "rosee" sul fazzoletto...
Non vi dico il panico, anche per questo non voglio prenderla, ma cosa può essere?!
 
13331454
13331454 Inviato: 9 Mag 2012 12:32
 

stai tranquillo!!!!! non è sangue della moto icon_wink.gif

sarà l'olio.... l'olio a volte ha quella colorazione rossastra.... se è molto sporco o sfruttato sarà scuro, ma magari c'erano dei depositi che hanno mantenuto il colore....

non è nulla di cui preoccuparsi... l'unica cosa per cui dovevei aver paura sarebbe stato il dover cambiare lo stelo... ma dato che si trattava solo di falso allarmismo del meccanico, adesso vai tranquillo.... non hai fatto nessun danno usando la moto... e dato che non sei caduto, puoi stare tranquillo che non è successo nulla.... tanto il paraolio è andato, quindi...

l'unico "rischio" sarebbe di rompere anche l'altro paraolio che adesso deve lavorare il doppio dovendo sopperire alla mancanza dell'altro, ma tanto devi cambiarli entrambi e la revisione viene fata sull'intera forcella, quindi vai tranquillo! quelle macchie rossastre saranno state macchie d'olio!
 
13331509
13331509 Inviato: 9 Mag 2012 12:45
 

Ti dirò, finchè la moto non sarà uscita dal meccanico, la paura del cambio stelo rimarrà impressa nella mia mente, perchè su 5 meccanici 2 mi hanno affermato che era assolutamente necessario... uno ci ha capito ben poco probabilmente, e gli altri 2 (in teoria quelli più competenti e onesti) non me ne hanno parlato.
Mo comunque dovrò mangiarmi le mani e tenerla ferma fino a lunedì, poi la porto direttamente in officina, ne approfitto per la revisione forcella, mi faccio cambiare pure olio\filtro e filtro aria con una pulizia alla catena.

Ma se volessi richiedere anche un serraggio dei bulloni, avendo la moto 18.700km (presa usata e ci ho fatto circa 200km per ora), credete sia superfluo? Avendola presa usata voglio iniziare (finalmente dovrei dire) quest'avventura senza sorprese future..
 
13331583
13331583 Inviato: 9 Mag 2012 12:58
 

Floorfilla ha scritto:
Ti dirò, finchè la moto non sarà uscita dal meccanico, la paura del cambio stelo rimarrà impressa nella mia mente, perchè su 5 meccanici 2 mi hanno affermato che era assolutamente necessario... uno ci ha capito ben poco probabilmente, e gli altri 2 (in teoria quelli più competenti e onesti) non me ne hanno parlato.
Mo comunque dovrò mangiarmi le mani e tenerla ferma fino a lunedì, poi la porto direttamente in officina, ne approfitto per la revisione forcella, mi faccio cambiare pure olio\filtro e filtro aria con una pulizia alla catena.

Ma se volessi richiedere anche un serraggio dei bulloni, avendo la moto 18.700km (presa usata e ci ho fatto circa 200km per ora), credete sia superfluo? Avendola presa usata voglio iniziare (finalmente dovrei dire) quest'avventura senza sorprese future..


mah... se ti fa sentire piu sicuro, fagli fare una messa a punto completa e via... ma non avere troppe paure.. i bulloni non si allentano così facilmente, a meno che qualcuno non ci metta mano... ed essendo usata non puoi avere la certezza, però ora non stare a far buttare giu il motore per far stringere tutte le viti e i bulloni.... falle fare una messa a punto generale.. quindi cambio olio filtro olio.... il filtro dell'aria magari non c'è nemmeno bisogno di toccarlo... ok pulitura e ingrassaggio catena.. magari dato che ci sei puoi chiedere di controllare la tensione della catena.... non so, magari fai cambiare anche le candele se è una cosa che non puoi fare tu personalmente... per il resto, vai tranquillo!

per lo stelo, ripeto, a meno che la ruggine non abbia mangiato il metallo, ma non è il tuo caso, si da una lucidata allo stelo, lavoro che ti faranno in fase di revisione e via.... cambiare lo stelo perche è macchiato all'estremità è come comprare delle scarpe nuove perche sono sporche di fango... vai tranquillo... se la foto è veritiera è solo macchiato.... basta davvero poco perchè si creino quei depositi in quelle zone li
 
13331744
13331744 Inviato: 9 Mag 2012 13:37
 

Ora la porto dal padre del mio amico, vado piano piano senza prendere fossi o fare brusche frenate, un parere in più fa sempre comodo icon_smile.gif
 
13332087
13332087 Inviato: 9 Mag 2012 14:55
 

ma si, vai a farla vedere. cosi dormi sereno 0509_up.gif
 
13332361
13332361 Inviato: 9 Mag 2012 16:16
 

ok ragazzi, grande consulto tecnico, ne capisce veramente a palate il padre del mio amico, purtroppo non ho potuto chiedergli l'intervento perchè mi ha fatto capire pure lui che è una cosa un po' fastidiosa e lunga, e credo non abbia manco tutto ciò che serve forse....
In ogni caso ecco cosa mi ha spiegato:

confermato il problema del paraolio che è rotto, l'olio che fuoriesce, e lo stesso olio rosa dovrebbe essere il "deposito" che la forcella sta succhiando su nel suo pompaggio.
Riguardo ai graffi mi ha detto che praticamente non bisogna cambiare lo stelo, proprio perchè perdendo olio il paraolio ha perso la sua funzione, e quindi l'olio in eccesso, fuoriuscendo, è come se proteggesse lo stelo da graffi o abrasioni, visto che non c'è alcun tipo di attrito.
Mi ha detto inoltre di pulire la parte superiore dello stelo con della nafta per togliere la ruggine.
 
13332732
13332732 Inviato: 9 Mag 2012 17:44
 
 
13332751
13332751 Inviato: 9 Mag 2012 17:49
 

si quello è lo sporco accumulato al fine corsa
 
13332795
13332795 Inviato: 9 Mag 2012 18:02
 

Floorfilla ha scritto:
si quello è lo sporco accumulato al fine corsa



direi che allora lo stelo non ha nulla....poi se è stato visto da uno che ne capisce vai tranquillo....
 
13332813
13332813 Inviato: 9 Mag 2012 18:07
 

merk80 ha scritto:



direi che allora lo stelo non ha nulla....poi se è stato visto da uno che ne capisce vai tranquillo....


a questo punto c'è da fidarsi e sperare bene... ora dovrò resistere e non la potrò prendere fino alla prossima settimana 0510_sad.gif
 
13333459
13333459 Inviato: 9 Mag 2012 20:17
 

ma si, quelo nero è solo sporco.. i pensavo ti riferissi al deposito che c'è piu sopra, e li c'è da strofinare.. il nero invece è solo sporco... eh cavolo... quel meccanico voleva cambiare lo stelo per un deposito di olio secco? ma è un meccanico vero?
 
13333639
13333639 Inviato: 9 Mag 2012 20:44
 

Sonmaury5 ha scritto:
ma si, quelo nero è solo sporco.. i pensavo ti riferissi al deposito che c'è piu sopra, e li c'è da strofinare.. il nero invece è solo sporco... eh cavolo... quel meccanico voleva cambiare lo stelo per un deposito di olio secco? ma è un meccanico vero?


Boh cose da pazzi, me l'hanno detto addirittura in due... uno è un rinomato mariuolo, l'altro mi avevano detto che non era male..
 
13333791
13333791 Inviato: 9 Mag 2012 21:10
 

ma magari sono anche bravi, ma puo darsi che siano di quelli a cui porti la moto perche c'è da sostituire una candela e poi ti danno un conto di 1000€ dicendoti che c'era da cambiare albero motore e due pistoni, mentre invece hanno solo cambiato la candela e dato una pulita al motore... in questo caso magari ti dicono che c'è da cambiare lo stelo mentre invece gli danno solo una lucidata e quando ti ridanno la moto sembra nuovo, si intascano i soldi dello stelo e hanno un guadagno del 500%
 
13334593
13334593 Inviato: 10 Mag 2012 1:41
 

Sonmaury5 ha scritto:
ma magari sono anche bravi, ma puo darsi che siano di quelli a cui porti la moto perche c'è da sostituire una candela e poi ti danno un conto di 1000€ dicendoti che c'era da cambiare albero motore e due pistoni, mentre invece hanno solo cambiato la candela e dato una pulita al motore... in questo caso magari ti dicono che c'è da cambiare lo stelo mentre invece gli danno solo una lucidata e quando ti ridanno la moto sembra nuovo, si intascano i soldi dello stelo e hanno un guadagno del 500%


eh la cosa grave (per me) è che entrambi mi hanno detto che avrei dovuto procurarmelo io lo stelo, per questo mi ha preso un po' il panico...
Mo comunque cerco di non pensarci, soffrirò nel vederla ferma fino alla prossima settimana.. ma dopo l'olio rosa di oggi non voglio manco farci 1km in più, la prendo solo per portarla direttamente in officina.
 
13334627
13334627 Inviato: 10 Mag 2012 6:15
 

dai non tutti i meccanici sono "furbetti"
Però io per sicurezza mi faccio tutto da solo ahahah
 
13334841
13334841 Inviato: 10 Mag 2012 8:18
 

Floorfilla ha scritto:


eh la cosa grave (per me) è che entrambi mi hanno detto che avrei dovuto procurarmelo io lo stelo, per questo mi ha preso un po' il panico...
Mo comunque cerco di non pensarci, soffrirò nel vederla ferma fino alla prossima settimana.. ma dopo l'olio rosa di oggi non voglio manco farci 1km in più, la prendo solo per portarla direttamente in officina.


eh, allora la cosa cambia, ma ciò non toglie che hanno fatto del falso allarmismo.... vedrai che questi pochi giorni passeranno veloci!

merk80 ha scritto:
dai non tutti i meccanici sono "furbetti"
Però io per sicurezza mi faccio tutto da solo ahahah


Ma hai perfettamente ragione!ci sono tantissimi meccanici onesti, purtroppo pero se ne trovano alcuni che per fare la cresta sul lavoro ti mettono nel conto anche pezzi che magari non sono stati cambiati, ma solo riparati o revisionati....
anche io se posso faccio in casa, ma lavori come questo preferisco farli fare ad un'esperto, che poi mi ridà la moto in ottimo stato.... ora ho trovato un meccanico molto onesto e molto bravo oltre ad essere veloce, che per fare questo lavoro qua, compreso di ricambi comprati da lui, mi ha preso 80€ e ha fatto il lavoro in giornata.... ho visto un po' di preventivi e quello che mi ha preso lui è decisamente poco, visto il mercato.... a quel punto, per quella somma non ho nemmeno rischiato di fare una porcheria in casa e ho lasciato fare tutto a lui.... certo se si parla di un cambio olio o un cambio candele, o freni, me lo faccio da solo, ma altre cose, sia per mancanza di attrezzature, sia per mancanza di "competenza" mi affido al meccanico....
 
13345088
13345088 Inviato: 13 Mag 2012 9:41
 

Intanto ho scoperto che wemoto.it mi ha mandato il kit paraoli e parapolvere non tramite il corriere bensì tramite una raccomandata delle poste... Come ha fatto a piazzarci 1lt di olio in una raccomandata postale al momento mi sfugge, oltre al fatto che dopo 5 giorni non mi è arrivato nulla ancora...
Maledizione 0509_mitra.gif
 
13345294
13345294 Inviato: 13 Mag 2012 10:49
 

Floorfilla ha scritto:
Intanto ho scoperto che wemoto.it mi ha mandato il kit paraoli e parapolvere non tramite il corriere bensì tramite una raccomandata delle poste... Come ha fatto a piazzarci 1lt di olio in una raccomandata postale al momento mi sfugge, oltre al fatto che dopo 5 giorni non mi è arrivato nulla ancora...
Maledizione 0509_mitra.gif


Sicuro che sia raccomandata e non pacco celere o comunque pacco? in ogni caso, tu sei siciliano, quindi i tempi non sono mai quelli standard.... io sono di cagliari e so bene che se per mandare un pacco da "roma" a "torino" il tempo stimato è di 3 giorni, per mandarlo alle isole devi aggiungere 1 o 2 giorni.... in piu oggi è sabato e il conteggio va fatto dal lunedi al venerdi, sabato e domenica esclusi, senza contare che se porti il pacco venerdi sera alle poste devi aspttare il lunedi mattina perche parta.....
 
13345477
13345477 Inviato: 13 Mag 2012 11:30
 

Sonmaury5 ha scritto:


Sicuro che sia raccomandata e non pacco celere o comunque pacco? in ogni caso, tu sei siciliano, quindi i tempi non sono mai quelli standard.... io sono di cagliari e so bene che se per mandare un pacco da "roma" a "torino" il tempo stimato è di 3 giorni, per mandarlo alle isole devi aggiungere 1 o 2 giorni.... in piu oggi è sabato e il conteggio va fatto dal lunedi al venerdi, sabato e domenica esclusi, senza contare che se porti il pacco venerdi sera alle poste devi aspttare il lunedi mattina perche parta.....


uèuè, io sono "napoletano", attenzione icon_asd.gif

Comunque si mi ha proprio detto "posta raccomandata"... infatti vorrei capire come fa una confezione di 1lt d'olio ad arrivarmi per via raccomandata... L'ho anche tracciato sul sito delle poste e il pacco esiste, dal 10 maggio fermo a Napoli...
 
13346659
13346659 Inviato: 13 Mag 2012 17:23
 

ah, è vero icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ti avevo fatto isolando... allora è solo fermo li.... boh, in effetti non so come faccia a usare la posta raccomandata, anche perche 1 lt di olio ha le sue dimensioni e il suo peso... con raccomandata puoi spedire una di quelle bustone con le bollicine... mah..
 
13346721
13346721 Inviato: 13 Mag 2012 17:39
 

Sonmaury5 ha scritto:
ah, è vero icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ti avevo fatto isolando... allora è solo fermo li.... boh, in effetti non so come faccia a usare la posta raccomandata, anche perche 1 lt di olio ha le sue dimensioni e il suo peso... con raccomandata puoi spedire una di quelle bustone con le bollicine... mah..


eppure mi avevano detto che era molto affidabile come sito wemoto.it ....
 
13347411
13347411 Inviato: 13 Mag 2012 20:25
 

Floorfilla ha scritto:


eppure mi avevano detto che era molto affidabile come sito wemoto.it ....


ma il problema non è del sito o del negozio, ma di chi trasporta la merce... le poste vanno a periodi... ci sono dei periodi in cui il pacco celere 3 arriva in tre giorni, il celere 1 arriva in un girno, e poi ci sono i periodi in cui il celere 1 arriva in 3 e il celere 3 in 7giorni.... la spedizione con le poste è sicura, vai tranquillo... se poi hai il codice e vedi che il pacco è fermo a napoli stai tranquillo..... non è raro che chi spedisce parecchio materiale, riesca a fare degli "accordi" con l'ufficio postale spedendo il materiale con un tipo di spedizione piuttosto che un'altra... posta raccomandata è un servizio meno costoso del pacco celere e simili....quindi magari riesce a far rientrare in quella categoria spedizioni piu ingombranti, spendendo meno ma non per questo avendo un servizio peggiore!
 
13347533
13347533 Inviato: 13 Mag 2012 20:45
 

Sonmaury5 ha scritto:


ma il problema non è del sito o del negozio, ma di chi trasporta la merce... le poste vanno a periodi... ci sono dei periodi in cui il pacco celere 3 arriva in tre giorni, il celere 1 arriva in un girno, e poi ci sono i periodi in cui il celere 1 arriva in 3 e il celere 3 in 7giorni.... la spedizione con le poste è sicura, vai tranquillo... se poi hai il codice e vedi che il pacco è fermo a napoli stai tranquillo..... non è raro che chi spedisce parecchio materiale, riesca a fare degli "accordi" con l'ufficio postale spedendo il materiale con un tipo di spedizione piuttosto che un'altra... posta raccomandata è un servizio meno costoso del pacco celere e simili....quindi magari riesce a far rientrare in quella categoria spedizioni piu ingombranti, spendendo meno ma non per questo avendo un servizio peggiore!


speriamo perchè se non mi hanno mandato l'olio mi incazzo di brutto!
Domani comunque passo in posta a controllare
 
13348859
13348859 Inviato: 14 Mag 2012 10:24
 

E' arrivato il pacco, ora vado in officina, fatemi l'in bocca al lupo 0509_doppio_ok.gif
 
13349291
13349291 Inviato: 14 Mag 2012 12:33
 

Floorfilla ha scritto:
E' arrivato il pacco, ora vado in officina, fatemi l'in bocca al lupo 0509_doppio_ok.gif


c'era tutto dentro? olio compreso? dai vai tranquillo vedrai che n un attimo avrai la moto in una forma smagliante!
 
13349355
13349355 Inviato: 14 Mag 2012 12:48
 

Sonmaury5 ha scritto:


c'era tutto dentro? olio compreso? dai vai tranquillo vedrai che n un attimo avrai la moto in una forma smagliante!


sisi un paccotto tipo salame con olio, paraoli, parapolvere e clip di fissaggio...

Ho lasciato all'officina il seguente mandato:

- spurgo freno ant\post + cambio dot4
- pulizia pignone\copripignone
- pulizia, regolazione e ingrassatura catena
- pulizia completa steli
- cambio olio forcelle
- cambio paraoli+parapolvere
- montaggio portatarga+frecce

Appena mi arriva il GDA gli porto, fra mercoledì\giovedì:
- cambio olio motore
- cambio filtro olio
- cambio filtro aria


Direi che dovrebbe uscire praticamente un'altra modo da quell'officina eusa_think.gif
 
13351774
13351774 Inviato: 14 Mag 2012 20:38
 

eh si, stai facendo fare tutto quello che si poteva fare per darle una rinfrescata.... fai bene a far fare tutto visto che ci sei, ma per il futuro, ricorda che puoi fare tutto da solo, ovviamente non la revisione delle forcelle, ma per cambiare olio sistemare i freni e pulire la catena, puoi fare tutto da solo, semmai avrai dubbi su qualche operazione chiedi pure, anche come messaggio privato, e ti daro una mano a fare tutto! per le operazioni a motore aperto, io mi rivolgerei ad un'officina, ma quando si parla di ordinaria manutenzione faccio tutto a casa.... sono lavori semplici da fare, se poi hai lo spazio per farlo è anche divertente... certo che se abiti in un condominio senza posto auto privato, diventa impossibile mettersi su un marciapiede a fare queste operazioni, ma se hai uno spazio tuo, fai tutto in casa!

Mi raccomando tienici aggiornati eh!
 
13352583
13352583 Inviato: 14 Mag 2012 23:19
 

Sonmaury5 ha scritto:
eh si, stai facendo fare tutto quello che si poteva fare per darle una rinfrescata.... fai bene a far fare tutto visto che ci sei, ma per il futuro, ricorda che puoi fare tutto da solo, ovviamente non la revisione delle forcelle, ma per cambiare olio sistemare i freni e pulire la catena, puoi fare tutto da solo, semmai avrai dubbi su qualche operazione chiedi pure, anche come messaggio privato, e ti daro una mano a fare tutto! per le operazioni a motore aperto, io mi rivolgerei ad un'officina, ma quando si parla di ordinaria manutenzione faccio tutto a casa.... sono lavori semplici da fare, se poi hai lo spazio per farlo è anche divertente... certo che se abiti in un condominio senza posto auto privato, diventa impossibile mettersi su un marciapiede a fare queste operazioni, ma se hai uno spazio tuo, fai tutto in casa!

Mi raccomando tienici aggiornati eh!


Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi dai!
Purtroppo non ho un posto auto, tengo la moto in un parcheggio privato dove non posso mettermi a fare queste operazioni, sennò apparte la forcella avrei cercato di fare tutto io (quanto mano cambiare l'olio e pulire da solo la trasmissione!)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©