Leggi il Topic


[Beverly 250] problema di avviamento [dopo cambio batteria]
Messaggio Inviato: 14 Apr 2012 22:42
Oggetto: [Beverly 250] problema di avviamento [dopo cambio batteria]
 

ciao,

mi sono accorto, nonostante aver cambiato la batteria, che solo quando non uso il mio beverly 250 del 2006 da 2/3 giorni fa una certa difficoltà ad avviarsi...

da cosa può dipendere?

grazie
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2012 8:08
 

al mio vecchio scooter si scaricava l'impianto della benzina dopo qualche giorno, quindi quando si andava a mettere in moto doveva girare un po il motorino prima di mettersi in moto.. potrebbe essere il tuo caso?
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2012 8:12
 

cosa significa difficolta' ad avviarsi, il motore gira ma non parte, oppure stenta proprio il mot. di avviamento?
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2012 20:41
 

difficoltà ad avviarsi.
solo dopo 5o 6 tentativi parte.
se lo uso tutti i giorni si avvia al primo colpo.
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2012 23:17
 

mi sembra il problema che ti ho esposto io ... semplicente si svuota l'impianto della benzina e se non si riempie tutto non parte il motore ....
 
Messaggio Inviato: 17 Apr 2012 21:56
 

pescatore ha scritto:
mi sembra il problema che ti ho esposto io ... semplicente si svuota l'impianto della benzina e se non si riempie tutto non parte il motore ....


grazie!

ma non si può ovviare in nessun modo?
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2012 9:28
 

ma il tuo e' i.e.? perche in questo caso la pompa benzine e' elettrica e non a depresione ...
 
Messaggio Inviato: 19 Apr 2012 20:56
 

è a carburatore...
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2012 7:59
 

allora daccordo con pescatore, deve essrci una specie di pompetta che funziona con la depressione generata dal collettore di aspirazione che fa risucchiare la benzina dal serbatoio verso il carbu, guarda soto la pedana dx, c'e' il filtrino benzina e sicuramente trovi pompetta, valvola di non ritorno ecc. icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Apr 2012 20:32
 

grazie mille!

quindi è una cosa normale e non ci sono rimendi.
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2012 9:32
 

guarda che nessuno ha detto che e' norrmale, dovresti trovare il modo di verificare il corretto funzionamento della pompetta a depressione e se e' presente una valvola di non ritorno e verificare anche questa, non e' normale che l' impianto di alimentazione si scarichi dopo uno o due giorni. icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Apr 2012 20:49
 

balisarda ha scritto:
guarda che nessuno ha detto che e' norrmale, dovresti trovare il modo di verificare il corretto funzionamento della pompetta a depressione e se e' presente una valvola di non ritorno e verificare anche questa, non e' normale che l' impianto di alimentazione si scarichi dopo uno o due giorni. icon_smile.gif


tutto chiaro!

grazie mille!
ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©