Premessa: sono appena tornato e l’ho scritto di getto senza nemmeno rileggere.
Ebbene sì, lo ammetto: mi sono divertito moltissimo!!
![0509_banana.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_banana.gif)
In occasione degli Orange Day sono andato a provare la KTM Duke 690 facendomi a posta 60 km di solo dritto…infatti purtroppo da casa mia fino al primo concessionario KTM non ci sono strade curvose alternative. Peccato… Ad ogni modo mi sono ampiamente rifatto con 15 minuti di puro divertimento.
![0509_campione.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_campione.gif)
Una volta compilato i documenti di rito ho aspettato solo una persona che c’era prima di me, vestita di tutto punto: pantaloni della tuta, scarpe All Star e giacchetta estiva.
Quando è rientrato il ragazzo del concessionario mi fa “seguimi!”
![eusa_think.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_think.gif)
![icon_question.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_question.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Lo confesso, mi ci sono voluti ben 5 minuti di orologio per trovare i comandi e abituarmi alla moto: sul CBR le pedane ce le ho arretrate e sulla Duke non le trovavo; il manubrio è a una spanna e mezza dal petto (veramente!) ed molto largo e reattivo.
Una volta fatta la mano prendo confidenza, sempre più, ancora di più!! Ci sono parecchi dossi dove mi sta portando il ragazzo e prendendoli accelerando anziché frenando la moto salta!! WOWWWW!! Iniziano le curve, le rotonde e d’istinto mi viene da aprire il ginocchio, non per toccare terra, ci mancherebbe, ma per fare semplicemente meglio la curva, ma qualcosa non va, non ci siamo, quindi tiro fuori il piedino, ecco già meglio: ora si ragiona!! In uscita dalle curve il posteriore parte per la tangente ma è una sensazione che a differenza da tutte le moto che ho avuto mi esalta e non mi fa prendere paura chiudendo il gas. Allora ci do dentro ancora di più!
![icon_twisted.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_twisted.gif)
In frenata alle rotonde decido di ritardare la frenata e di capire come funziona il nuovo ABS marchiato Bosch 9+, le ruote non stridono e sia all’anteriore pulsano leggermente. Una nota: all’anteriore quando entra l’ABS la moto si “siede” e dà la sensazione di frenare meno, molto meno
![0509_lucarelli.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_lucarelli.gif)
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
La prova finisce e ritorniamo alla base. Per concludere posso dire che: la moto esteticamente è bruttina, è molto ma molto più aggressiva la versione precedente che sembra anche più moderna (vedi fanale anteriore, scarico sotto il motore, sella più “appuntita”), il motore sotto i 3000 giri non ne vuole sapere di andare e saltella da morire e tira bene solo dai 5500 ai 7500 giri (a 8000 c’è il limitatore), i freni potenti e modulabili (unico neo quel “problema” di quando entra l’ABS all’anteriore), le sospensioni e la ciclistica è ben tarata per il mezzo.
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
epilogo: una volta risalito sul mio CBR la prima sensazione è stata quella che la moto non tirasse, fosse morta, ma è un altro modo di erogare, meno cattivo ai bassi e medi, più progressivo, per poi esplodere agli altri, la Duke è più giocattolona, più morbida e comoda e permette di fare cose che con una supersportiva in strada non ci riuscirei mai e poi mai. in montagna tra i tornanti deve essere da sega a due mani!!!!
![0510_mina.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_mina.gif)
![0510_mina.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_mina.gif)