beh magari per la casa...sulla moto lascio il telecomandino in dotazione, per di più la centralina wi-fi attualmente è abbastanza ingombrante e quindi utilizzabile sono con spazi abbastanza ampi. certo che in futuro arriveranno quelle compatte....
Innanzitutto complimenti per il lavoro Tex e come seconda cosa.. da bravi tamarri con un amico abbiamo montato l impianto led a wifi sul suo scooter (un phantom12 da pista) però sinceramente il sistema è un po una porcata.. ingombra la centralina e spesso e volentieri non risponde ai comandi..però quando funziona è una figata.
Ovviamente l effetto non è paragonabile a quello ottento sulla tua CBR..
Sei un grande,ottimo lavoro,l'ho visto solo ora,ma mi aiuterà a realizzare l'idea che avevo in mente:)
Si Tamarria,con la T maiuscola,ma tanta inventiva
Io sono un extra-tamarro pure, i led mi piacciono un casino...tra poco comprerò un Aeon Cobra 50 e per prima cosa da 50 passerà a 90 grazie al cilindro Polini, e dopo metterò questi led (merito tuo che adesso so come fare) e poi cambierò i fari con dei fari di colore verde
Mi sa che appena ho 50€ da buttare faccio una cosa simile ma monocolore (non vi supero in tamarria ahaha xD) ci butto due strisce sotto al codone e magari dietro ai fianchetti
Nel mio caso però, visto che è monocolore, mi serve un semplice interruttore per poter accendere e spegnere i led giusto?
Mi piacerebbe poter fare qualcosa di estremamente semplice nonché comodo da accendere/spegnere, nel caso dovessi incrociare le fdo xD
io l'ho fatto in macchina, sopra i pedali e accanto al passeggero, con due strisce di led blu, una centralina con telecomando per accenderli,spegnerli e alzare o abbassare la luminosita è ho speso 7 euro in tutto, ecco il risultato
Purtroppo (o per fortuna) sono un po' tamarra anche io ( ) , e stavo pensando di mettere qualche lucina a led sulla mia naked Però non capisco niente di elettronica e cose varie e quindi chiedevo se c'era un modo per non dover per forza armeggiare con cavi e cose simili
Scusate, la domanda parrà sicuramente stupida, ma ci provo
ciao...la vedo abbastanza dura, infatti per far funzionare i led serve corrente continua a 12v, in pratica quella che ti arriva dall'impianto elettrico. serve portare un filo positivo e una massa ad una determinata striscia o lampada per farla funzionare a meno che tu non compri chelle striscette led che vanno a batteria oppure ricaricabili tramite usb. la osram le produce. noi di ledmania eseguiamo anche installazioni, siamo in provincia di pisa., purtroppo non proprio dietro l'angolo
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi